Autore |
Discussione  |
|
erdodo
Utente Medio
 
Città: ROMA
122 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 17:07:04
|
Ciao a tutti!!! Mi presento, sono un ragazzo di 24 anni che è entrato nel mondo delle Vespe circa 3 anni fa, quando, invogliato da un mio amico con un px125 compravo la mia prima Vespa 50N (unificata) del 1966. Dopo tanta fatica, qualche mese di stallo e sbattimenti vari, ce l'ho fatta e sono riuscito a finirla!
Eccovi le foto...
com'era....


com'è!!!


confronto con il frullatore di mia madre.... 

Ho cercato di mantenere tutti i pezzi dell'epoca che ho trovato con la vespetta (faro in vetro, leva serbatoio, bulloneria, vaschetta portaoggetti ecc ecc) ma non ho resistito e ho deciso di mettere il bordino che in realtà, come sapete, non c'era. Primo perché mi piace e secondo perché so che il bordo è una parte abbastanza delicata e dato che la tengo all'esterno esposta alle intemperie in un cortile privato coperta da un telo, non volevo mi si rovinasse dopo poco!
Ancora non ho messo la scritta "Vespa 50" in alluminio sullo scudo frontale semplicemente perché non la trovo! Sapete indicarmi qualche posto a Roma o online che la vende?
Insomma che ne dite? Per essere la prima Vespa che ne pensate del lavoro? Mi ha fatto bestemmiare per tutti questi anni col rimontaggio! 
A presto! erdodo
p.s. una domanda per gli amministratori. Avevo un account anni fa su questo forum ma mi si è cancellato per inutilizzo, credo.... si può recuperare in qualche modo? Thanks
|

Quando la partita è finita il re e il pedone finiscono nella stessa scatola. |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 17:21:47
|
bentornato tra noi quindi!! 
OT per gli altri utenti che capiranno: ragazzi questo è come FRAVESPA....la vespa in casa sul poggiolo...      |
Alessandro |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 17:30:28
|
ecco dove l'avevo vista quella vespa,avevi già messo qualche foto sul forum,mi ricordavo di una vespa su un balcone bella cmq complimenti! |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
erdodo
Utente Medio
 
Città: ROMA
122 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 17:34:08
|
| peppinos ha scritto:
ecco dove l'avevo vista quella vespa,avevi già messo qualche foto sul forum,mi ricordavo di una vespa su un balcone bella cmq complimenti!
|
si esatto!! quel balcone è stata la mia officina per qualche anno (per la gioia di mia madre)... l'ho smontata e rimontata tutta lì! haha |

Quando la partita è finita il re e il pedone finiscono nella stessa scatola. |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 17:40:46
|
qui state male,ki lavora in camera da letto,ki su un balcone  ma di dove sei precisamente? |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 17:46:05
|
La vespa Nel balcone! MITICO Benvenuto |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 17:46:27
|
Complimenti. VERAMENTE BELLA. 
|
Walter |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 19:04:16
|
ciao e bella la foto della vespa in balcone!!! |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 19:08:41
|
...almeno tu l'hai finita...  complimenti
...devo confessarvi che in tempi non sospetti, circa 10 anni fa, avevo anche io portato la vespa in balcone. Qualche mese tra carteggiate e spennellate per un restauro veloce ed un cambio motore (quello vecchio DR177 con quello nuovo attualmente in camera)...
Chi, come noi, non ha un box a disposizione, nel quale tirar su un officina, non ci può capire...ma la nostra vespite non ha limiti...spero  |
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 19:22:53
|
E vedo solo OGGI, che tante parole non furono butatte nel vento che sempre spira forte sul balcione del 3° piano!
Che dire... vi sottovaluto sempre.... credevo fossi la solita apparizione che poi rinuncia e demorde, ma vedo con piacere che l'hai terminata!!!
E per ogni vespa che torna a noi... NOI CE NE RALLEGRIAMO!
Per la scritta p4scoli o scootervintage..cerca sul web, và ordinata, o a CAPANELLE quando fanno la fiera mercato, ha atteso tanto, attenderà ancora poche settimane!
TRE URRA' x erdodo!!!!
URRA'! URRA'! URRA'!
Bravo... bravo.... |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 20:16:58
|
Che rosso è? 850? |
pugnodidadi |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 20:29:03
|
Bella! è venuta benissimo  |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 22:01:32
|
stupenda complimenti per il restauro  |
 |
|
erdodo
Utente Medio
 
Città: ROMA
122 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2011 : 11:18:25
|
Grazie a tutti per gli apprezzamenti, mi hanno fatto molto piacere! 
| peppinos ha scritto:
qui state male,ki lavora in camera da letto,ki su un balcone  ma di dove sei precisamente?
|
Per fortuna che ho quel balcone! Comunque sono dell balduina... tu?
| poeta ha scritto:
Che rosso è? 850?
|
Bravo Poeta, è proprio lui, il 5850. Pensa che quando sono andato a ritirarla dopo la verniciatura pensavo avessero sbagliato il dosaggio o il colore, non mi aspettavo un rosso così chiaro quasi arancione! E invece solo adesso mi rendo conto che è un colore unico... proprio adatto alla 50N... bellissimo.
Domanda rivolta a tutti i vespisti romani: per caso organizzate degli incontri settimanali con giretti in vespa per le strade del centro? |

Quando la partita è finita il re e il pedone finiscono nella stessa scatola. |
 |
|
|
Discussione  |
|