Autore |
Discussione  |
|
corto82
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: chianocco
22 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 14:52:54
|
Ciao, sono nuovo e ho una domanda da porvi. ho acquistato un px 150 del 1994 in buono stato, e l ho pagato 1400 euro, secondo voi il prezzo è ok o è troppo? un'altra cosa che vorrei chiedervi, quale è la velocità max che può raggiungere? ciao
|
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 15:06:28
|
ciao e benvenuto! se ci posti delle foto magari potremmo aiutarti meglio,cmq il prezo più o meno è quello,ma considerando che essendo del 94,non è d'epoca...forse hai pagato pure troppo mandaci qualche foto |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
Beppepx150
Utente Master
    

Regione: Abruzzo
Prov.: Chieti
Città: Chieti
2070 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 15:07:42
|
Credo che se limavi era meglio i 100 di tachimetro li raggiunge |
O vespa o morte
Preferisco camminare sotto il sole e la neve che usare quei catorci di plastica |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 15:24:21
|
giusto di tachimetro... |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
corto82
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: chianocco
22 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 15:45:45
|
grazie per il benvenuto! guarda si forse è eccessivo ma mi sono fatto tirare dal fatto che mi piaceva un sacco, poi lui me l ha menata sul fatto che il restauro gli è costato un sacco, sella, verniciatura, copricerchi, manopole con le cromature, etc... non riesco a mettere la foto dove è l allegato? |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 15:53:18
|
guarda se clicchi su ''rispondi quotando'' ti esce la dicitura inserisci allegato,carichi le foto,mi raccomando formato max consentito 800x600! |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
corto82
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: chianocco
22 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 15:58:11
|
ok ci sono riuscito Immagine:
 51,92 KB |
 |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 16:00:03
|
mettine qualcun altra... |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
corto82
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: chianocco
22 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 16:10:39
|
Queste per ora sono quelle che ho...
Immagine:
 10,3 KB
Immagine:
 6,36 KB
Immagine:
 24,94 KB |
 |
|
corto82
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: chianocco
22 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 16:31:22
|
alla fine se il prezzo è più o meno giusto, va bene, era la velocità che mi spaventava, alcuni miei colleghi, Sapientoni di quasi 50 anni, mi dicevano che doveva fare almeno i 120... allora ho pensato che magati la mia avesse qualche problema... ma se mi confermate i 100 ci siamo, grazie a tutti |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 16:31:39
|
Molto bella e personalizzata, il verde metz sembra l'originale ma non saprei,,, 1400 li vale tutti anche se non è storica, l'Arcobaleno ha l'utile miscelatore l'avviamento , l'indicatore di carburante ed un bauletto molto capiente, si apprezza per questo sopratutto...
la 150 segna e fà 95 Km/h, soffre un rapporto nativo molto corto a mio dire....si ovvia montando il pignone della frizione da22 al posto del 21 che hai sotto, in molti lo fanno, io non l'ho mai fatto però e non sò se si possa fare davvero...
Se cambi il pignoine monta marma SITO PLUS disegno marma T5 con attacco per PX (catalogo SITO) e il getto max portalo da 102 a 105 punti... supererà allora i 100Km/h con ben altra grinta per giunta, assurdo ma consumerà anche molto meno... |
pugnodidadi |
 |
|
corto82
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: chianocco
22 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 16:34:19
|
grazie poeta, risposta chiarissima!! mi sento sollevato, pensavo di avere preso una cantonata dovuta alla foga |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2011 : 15:05:32
|
| poeta ha scritto:
...si ovvia montando il pignone della frizione da22 al posto del 21 che hai sotto, in molti lo fanno, io non l'ho mai fatto però e non sò se si possa fare davvero...
|
ciao Poeta sulla mia 125 ho sostituito il pignone da 20 con uno da 22 più che altro bisognerebbe scoprire che tipo di frizione ha il nostro amico e quanti denti ha il pignone della sua vespa |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
corto82
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: chianocco
22 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2011 : 15:59:03
|
| Arcobaleno125 ha scritto:
| poeta ha scritto:
...si ovvia montando il pignone della frizione da22 al posto del 21 che hai sotto, in molti lo fanno, io non l'ho mai fatto però e non sò se si possa fare davvero...
|
ciao Poeta sulla mia 125 ho sostituito il pignone da 20 con uno da 22 più che altro bisognerebbe scoprire che tipo di frizione ha il nostro amico e quanti denti ha il pignone della sua vespa
|
Vista la mia ignoranza in materia, mi informerò e vi dirò... sto imparando da voi.... leggendo questo magnifico forum |
 |
|
|
Discussione  |
|