Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2011 : 18:36:09
|
Facci vedere questa valvola! Non ci crediamo |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Cittā: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2011 : 22:33:43
|
EVVIVAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA.   
SI RICHIUDE     .
FORZA DATEMEMI DEI PARERI.
LI HO CHIAMATI LAZZARO ALZATI E CAMMINA  
Immagine:
 116,66 KB
Immagine:
 105,69 KB
Immagine:
 86,86 KB
Immagine:
 85,38 KB
Immagine:
 65,89 KB
Immagine:
 94,66 KB
|
 |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Cittā: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2011 : 22:35:21
|
questa sera ho richiuso,domani vorrei mettere in pressione la manovella che pressione di esercizio consigliate??????? |
 |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2011 : 19:38:28
|
sei sicuro di quella valvola troppi forellini... |
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Cittā: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2011 : 20:25:34
|
io avrei optato per un lamellare! |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Cittā: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2011 : 21:27:00
|
quei forellini non implicano problematiche,i fori sono chiusi con bicomponente gia usato prima del guaio,ed e stato l'unico a non cedere,anzi la prima aveva piu fori.
la tenuta della valvola e stata testata,svuota dopo 32 min,
in rettifica sono stati molto stretti tra albero e valvola.
ho testato anche la manovella tappando il foro aspirazione, e riempiendola di benza a filo del basamento del gt,per 20 min, nessuna perdita in tutta la manovella.
|
 |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Cittā: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2011 : 12:36:46
|
complimenti che lavorone |
cesare lelli |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Cittā: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2011 : 12:45:16
|
bene manca solo il gt,il motore e stato montato gia sul telaio,fino adesso nessuna problematiche di assemblaggio.
speriamo al piu presto che la polini mi restituisca il gt |
 |
 |
|
mark
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Torino
236 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 16:51:12
|
| 150 ha scritto: LI HO CHIAMATI LAZZARO ALZATI E CAMMINA   |
Nome molto appropriato.. Cavolo quel danno quasi mortale č stato riparato in un modo fantastico!! complimenti!! |
Work in progress: TS 125 1976 |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Cittā: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2011 : 22:15:04
|
non ce l'ho fatta ad aspettare il gt,mi hanno confermato che arrivera tra circa 15 gg.
allora preso dalla curiosita se girava o no dal danno avuto e lavori fatti,non potevo vederlo sotto il telaio col gt mancante.
ho deciso!!! lo provo col gt originale,preso dalla curiosita lo monto.
risultati.
partito con una pedalata e mezzo,con marma simo.
un minimo da spettacolo.
una frizione rinata ,con partenza da sogno,non vi dico i sbocchi di sangue con la dr, un consiglio montate sempre le originali,ovviamente con molle rinforzate.
concludo che sono pienamente soddistatto,sono sceso di getto da 122 a 118,e vite aria da 4 giri a 2,appena posso faccio un giro di prova,poi lo smonto in attesa del polini,pero posso attendere gia con piu tranquillita |
 |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Cittā: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2011 : 18:50:48
|
oggi il tempo mi ha permesso di fare un test vero e proprio.
il gt che ho montato per il test e il 150 orig. con testa dr 177 ribassata,marma simo.
comportamento molto lineare,accellerazioni piu che accettabile.
velocita max 95,con discreto tempo.
km percorsi 10.
frizione eccellente nella ripartenza,e scalate senza strappi . al ritorno ai box,tiro le somme perdite zero in tutti i sensi,addirittura dal collettore scarico,partenza a caldo con mezza pedalata,soddisfatto al 100%.
adesso che il test del blocco e stato superato, ho tirato giu il gt,ho rimontato il getto max 122,e svitata vite aria di 4 giri,tutto pronto per accogliere l'arrivo del GT 177 polini.
    |
 |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Cittā: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 23:30:53
|
chiudo il post avendo montato il gt della polini,il motore gira lineare,borbottamenti zero anche in marcia continua,partenza con mezza pedalata,partenza eccellente,percorsi 50km su media 45/50 km ora, su strada tutto in un tiro tra andata e ritorno,perdite zero di nessun genere,configurazione cauburo spaco 24 alesato a 26 condotti compresi,getto max 122,vite aria svitata 4 giri,marma simo, chiudo dicendo c'č lo fatta,questo e essere vespista. |
 |
 |
|
Discussione  |
|