Autore |
Discussione  |
|
Paskspecial
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Meta
366 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 18:45:04
|
Ragazzi nn ho mai capito a cs serve montare una campana a denti dritti, porta vantaggi?? o la montano solo per il "fischio"??
|
Pasquale Mastellone |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 19:17:38
|
FORSE diro una eresia ma a grandi linee dovrebbe essere cosi (qualcuno mi fermi se dico una boiata) la DD ha il vantaggio di poter aver i pignoni intercambiabili senza dovere smontare nulla e un minor attrito nel rotolamento fra i due ingranaggi quindi piu opportunita di giocare sui rapporti di contro è piu rumorosa con il classico fischio, la DE è piu silenziosa si ma con una superfice di rotolamento maggiore e con una limitata intercambiabilita di pignoni.
ecco ora vi aspetto tutti sono gia sul patibolo ahahhahahaha scherzo cmq aspetto altri particolari se ne ho dimenticati qualcuno |
cesare lelli |
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 20:15:46
|
| cesare1968 ha scritto:
FORSE diro una eresia ma a grandi linee dovrebbe essere cosi (qualcuno mi fermi se dico una boiata) la DD ha il vantaggio di poter aver i pignoni intercambiabili senza dovere smontare nulla e un minor attrito nel rotolamento fra i due ingranaggi quindi piu opportunita di giocare sui rapporti di contro è piu rumorosa con il classico fischio, la DE è piu silenziosa si ma con una superfice di rotolamento maggiore e con una limitata intercambiabilita di pignoni.
ecco ora vi aspetto tutti sono gia sul patibolo ahahhahahaha scherzo cmq aspetto altri particolari se ne ho dimenticati qualcuno
|
è tutto giusto e aggiungo che le DE creano una specie di spinta verso il cuscinetto di banco lato frizione |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 20:48:43
|
| tesko ha scritto:
| cesare1968 ha scritto:
FORSE diro una eresia ma a grandi linee dovrebbe essere cosi (qualcuno mi fermi se dico una boiata) la DD ha il vantaggio di poter aver i pignoni intercambiabili senza dovere smontare nulla e un minor attrito nel rotolamento fra i due ingranaggi quindi piu opportunita di giocare sui rapporti di contro è piu rumorosa con il classico fischio, la DE è piu silenziosa si ma con una superfice di rotolamento maggiore e con una limitata intercambiabilita di pignoni.
ecco ora vi aspetto tutti sono gia sul patibolo ahahhahahaha scherzo cmq aspetto altri particolari se ne ho dimenticati qualcuno
|
è tutto giusto e aggiungo che le DE creano una specie di spinta verso il cuscinetto di banco lato frizione
|
azz cio preso     |
cesare lelli |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 20:58:29
|
ce da dire che la dd. allunga di piu il rapporto,e dovrebbe avere piu coppia,tutto e da intendersi su che configurazione viene montata. |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 21:17:28
|
detto tutto...
confermo che a parità di rapporto una denti drittri allunga sempre un pò di più, non sò per quale maledetta legge fisica, ma una 27/69DD ratio 2,55 è a rigor di logica uguale alla 24/61DE ratio 2,54, eppure la 27/69 allunga di più!!!!
ma non sò spiegarlo. |
pugnodidadi |
 |
|
vespahp93
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: Pontedera
272 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 22:12:03
|
io penso che in realtà non allunghi ma riesca a trasemttere meglio la coppia lungo la trasmissione a cusa di un minore attrito rispetto ad una a denti elicoidali quindi anche quella poca energia in più viene sfruttata e trasmessa alla ruota senza perdite...non picchiatemi se sbaglio. |
Malossi..impenno e vo nei fossi..pinasco impenno ma non casco. |
 |
|
|
Discussione  |
|