Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - valvola sminchiata?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 valvola sminchiata?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

grandeveget
Moderatore

Vegèta

Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi


Inserito il - 06/02/2011 : 19:14:32  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Hola amici, ho un quesito da porvi, penso di trovarmi di fronte ad una valvola che non tiene più per niente...

Il mio motore con 75 polini in alu per HP tutt'altro che p&p ha riportato una rottura della gabbia spinotto e si è rovinato il cilindro... Mentre ero in marcia ha iniziato a fare un rumoraccio e nel tornare a casa tenendo le dita incrociate, giusto a pochi metri dalla mia magione il motore si è spento senza più ripartire (ma non ha inchiodato). La candela risultava asciutta. Ho smontato il gt e trovato il disastro, notanto anche delle rigature su valvola e spalla di tenuta albero (ma non mi è parsa, per quello che sono riuscito a vedere della valvola, una situazione catastrofica come per il gt). Ho pensato che non si accendesse più per come si era conciato il gt, ma dopo aver recuperato tutti i pezzi (spero) e rullini della gabbia, ho voluto provare a montare un gt di fortuna giusto per avere la vespina funzionante in caso di estrema necessità (=star fuori uso). Un 102 rms (non è una grave perdita rovinarlo chi conosce questo gt sà il perchè!) che mi ha prestato Vitto, aveva scaldatine in vari punti causa tolleranza inverosimilmente bassa, l'ho fatto sistemare alla meno peggio. Ora però il motore non si accende manco morto comunque, e la candela è sempre asciutta. Ho ovviamente verificato serbatoio e carburatore, ed a questo punto il problema credo sia il seguente:
La valvola non tiene per niente, sicchè quando il pistone risale, e l'albero dovrebbe chiudere la valvola, con la valvola che non tiene tutta la broda viene risputata fuori dal cilindro nella camera di manovella e nel collettore, ed in camera di scoppio al pms non c'è più nulla da ardere... Che ne dite, è plausibile? La prova del 9 sarebbe provare un collettore lamellare...

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 06/02/2011 : 19:56:04  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
se si e rovinata la spalla dell'albero,che piu dura dell'alluminio,credo che la valvola si è danneggiata seriamente.

Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 06/02/2011 : 23:40:29  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
ottima osservazione!

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 09/02/2011 : 09:54:12  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Fatta la prova del 9: ho rimesso in funzione il motore con collettore lamellare. Ora però ho un dubbio: col 75 che avevo (con valvola ancora funzionante) il getto max giusto era 88, adesso col 102 rms (fotocopia fatta male del dr) sono arrivato a 100 e ancora non risulta grassa! Per chiarire meglio illustro le differenze fra la precedente e l'attuale configurazione:

vecchia cfg:
- 75 polini in alu (travasi e scarico enormi, carter raccordati compreso terzo travaso)
- valvola, collettore carburo adattato della pk 125 (un po' più stretto di quello per 24, diametro interno di giusto 24mm)
- phbl 24 getto max 88 e filtro in spugna che risultava compresso contro il telaio a causa della posizione del carburatore col collettore che avevo

nuova cfg:
- 102 rms (travasi e scarico ridicoli, montato su carter con travasi per il 75, per cui c'è uno scalino notevole fra travasi carter grandi, e travasi cilindro piccoli, che deturpa la fluodinamica, ed il terzo travaso del carter è chiuso dal cilindro)
- valvola seriamente sminchiata (non funzionava proprio più), collettore lamellare polini per 24; dovrebbe passare più benza fra valvola sminchiata e collettore più grosso)
- phbl 24 getto max 100 (devo ancora provare a salire per vedere se lo vuole ancora più grande), filtro in spugna libero (prende un po' più aria di prima)

Come si vede ci sono pro e contro ma pensavo che con la nuova cfg i contro superassero i pro, invece pare il contrario... Certo se manco con un 105 risultasse grasso penso dovrei preoccuparmi di aspirare aria...sbaglio? La taratura polini per 102 lamellare con valvola del tutto asportata e "filtro" polini dà getto max 100-102... vero è che le loro tarature risultano spesso magre...ma io ho un "102" rms, filtro in spugna e valvola non asportata...

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 19:51:53  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Sono arrivato sino a 106 e finalmente era chiaramente grasso! A posto con 102. Come prestazioni è un disastro, sicuramente colpa della turbolenza che si crea nel passaggio da travasoni carter a travasini ridicoli del cilindro. E' un 102 con 18/67 eppure, nonostante abbia messo la sito plus, in salita va come il 75 se non peggio. Allungo zero, ma questo era prevedibile (non pensavo però fino a tal punto), mi sembra di avere di nuovo la 16/69 per le velocità che raggiungo in ogni marcia (in quarta per la cronaca prima raggiungevo agevolmente gli 80, potevo anche superarli, ora sono piantato a 65, 70 proprio al massimo).

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 20:27:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
Grandeveget se ti serve un albero Piaggio con anticipo originale corsa corta contattami in MP.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 20:37:12  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
No ho già preso il corsalunga! vedi il mio topic "da 75 spinto a 130 tranquillo" in elaboriamo

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

zazà91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 14/02/2011 : 18:29:30  Mostra Profilo Invia a zazà91 un Messaggio Privato
anche a me è successa la stessa cosa, però per fortuna la valvola non si è rovinata, probabilmente ti si è rovinata perchè ci hai camminato un po', io appena ho sentito il rumore mi sono fermato, ho spento, e mi sono fatto 4 km di spinta
poi adesso si è tranciato l'albero, ma questa è un'altra storia

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever