Autore |
Discussione  |
tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano
98 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 09:18:23
|
sapete aiutarmi sul coperchio del selettore? è quello giusto? e come deve essere... zincato, quella"strana" vernice zincata che dice poeta.... o cosa? grazie
 |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 09:46:50
|
Sembra essere il suo. Provalo sul carter per vedere se combacia.
Va zincato. |
 |
|
tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano
98 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 15:41:41
|
| gallone ha scritto:
Sembra essere il suo. Provalo sul carter per vedere se combacia.
Va zincato.
|
ok grazie
cmq prima di portare la roba a zincare devo vedere come viene la roba pulita perhce mi sa che tanta è rovinata e bucherellata dalla ruggine....e forse non riutilizzabile.... |
 |
|
tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano
98 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 15:46:24
|
il portaruota di scorta invece come deve essere? quello che sta sul tunnel....
il supporto verniciato in tinta con la vespa, la levetta zincata, ma quella specie di piastrina? come va fatta?
grazie
 |
 |
|
tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano
98 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 19:50:34
|
ragazzi oggi mi è arrivato il profilo in gomma delle sacche laterali. sulla vna ci vuole quello stretto, ma che "larghezza " ha ??
perche a me quello che mi è arrivato mi sembra largo, MA non avendo riferimenti....
poteste dirmi quanti mm è largo il profilo di tipo "stretto" ??
grazie 1000
|
 |
|
tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano
98 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2011 : 09:45:37
|
ciao ragazzi
in settimana vespa a sabbiare, e poi primer...
mi sono arrivati un po di ricambi, e mi serve il vostro aiuto su un paio di cosa:
1- il cavalletto e i suoi supporti sono montati nel verso giusto come sotto?ed è normale che in posizione di cavalletto chiuso, il cvalletto sia a filo o spunti anche un pelo dal posteriore della pedana? ovviamente con le scarpette in gomma montate spuntera un bel po....





 |
 |
|
tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano
98 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2011 : 09:50:39
|
2- le scarpette sotto sono quelle giuste?


3-il portatatarga, va montato cosi direttamente sul telaio, oppure per i fori superiori tra letaio e portatarga ci vanno 2 rondelle, tipo spessore? perche mi sembra che a montarlo cosi non ci stia bene e venga una schifezza
grazie!!! |
 |
|
zantuan
Utente Medio
 

Prov.: Pescara
Città: Pescara
373 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2011 : 09:58:22
|
Ciao, se ho capito bene il verso i cui era la Vespa penso che hai messo il cavalletto sotto-sopra. Per regolarti devi avere il foro devi avera la piastrina forata al centro (dove andrà la molla di richiamo del cavalletto) che punta verso il posteriore.
|
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2011 : 10:01:19
|
Allora per il porta ruota io lo farei grigio ma la levetta e il supporto leva li lascerei a ferro e trasparente opaco, non li zincherei.
Però non son sicuro, perchè è un accessorio quindi non so per certo come va fatto.
Per il cavalletto guarda sul mio restauro, c'è una foto dove si vede come va posizionato. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2011 : 10:47:52
|
I due pezzeti zincati... cavalletto esatto in lunghezza. |
pugnodidadi |
 |
|
tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano
98 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2011 : 12:26:27
|
| gallone ha scritto:
Allora per il porta ruota io lo farei grigio ma la levetta e il supporto leva li lascerei a ferro e trasparente opaco, non li zincherei.
Però non son sicuro, perchè è un accessorio quindi non so per certo come va fatto.
Per il cavalletto guarda sul mio restauro, c'è una foto dove si vede come va posizionato.
|
foto trovata, ci ho azzeccato...grazie
 |
 |
|
tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano
98 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2011 : 12:27:05
|
| poeta ha scritto:
I due pezzeti zincati... cavalletto esatto in lunghezza.
|
grazie |
 |
|
tekko
Utente Normale

Città: Lido di Camaiore-Gorfigliano
98 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2011 : 13:56:32
|
ma i 2 pulsanti neri sul coperchio del devio si possono smontarE? se li devo incartare per verniciarli ci divento matto
metto foto dell interno del devio sembrano rivettati o chiodati alle lamelle, e le lamelle chiodare al corpo....grazie

 |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2011 : 20:31:01
|
Bella storia secondo me ti conviene incartarle alla meglio e poi dopo la verniciatura ripulirli con un cottonfiock 8 o come cavolo si scrive) imbevuto con una goccia di diluente....magari mascherando la parte verniciata con nastro da carrozziere/imbianchino |
TRE travasi |
 |
|
nonno_Giovanni
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: Aprilia
8 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2011 : 22:34:29
|
tekko da quello che intuisco in foto pare che il cavalletto sia posizionato bene. Le due estremità del tubolare forse sono un pò troppo lunghe, potresti portarle a misura a vespa finita, con una lunghezza quel tanto che basta per avere la ruota anteriore appena sollevata da terra, metterei anche due tappi appena stondati giusto per evitare che le scarpette ( corretto il modello a mio parere) possano tagliarsi in poco tempo toccando terra. In ultimo, per i pulsanti del devio, quella lamella che li supporta dovrebbe venir via spianando con il dremel le due testine interne, attendiamo un parere esperto, però ti sconsiglio di passare il diluente su quella plastica, il minimo che potrebbe succedere è che i pulsanti potrebbero opacizzarsi. Buon lavoro. Con l'occasione aggiungo che per il coprigalletto ho risolto. Ciao. |
 |
|
Discussione  |
|