Autore |
Discussione  |
|
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2011 : 12:07:19
|
Eccoci di nuovo alle prese con un altro mostro sacro del Vespismo: l'ultima e forse la migliore delle Farobasso, una VN2T della metà del lontano 1956. La Vespa è stata restaurata una decina di anni fà, quando evidentemente l'attenzione al "particolare" non era una priorità assoluta! Ed in vero il colore, pur bello in assoluto perchè rimanda ad ancora più vecchie Vespe, non c'entra assolutamento con il suo originale grigio 15081. Di positivo c'è che la Vespa è comunque sana e completa di tutto, fatta eccezione per qualche particolare su cui è interessante indagare.... Comunque adesso è mia!
Immagine:
 156,46 KB
Immagine:
 157,38 KB
Immagine:
 53,54 KB
Immagine:
 175,9 KB
Immagine:
 185,25 KB
Immagine:
 151,01 KB
Immagine:
 151,32 KB
Immagine:
 154,71 KB
|
VESPA PENSIERO |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2011 : 13:35:54
|
FAVOLOSA  la targa a quattro cifre. |
Walter |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2011 : 14:08:12
|
B E L L I S S I M A
un vero peccato per il colore!!!!
la prossima volta gira le foto... ho dovuto girare il pc...
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2011 : 14:15:16
|
si peccato solo per il colore. per il resto bellissima |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2011 : 14:38:26
|
L'unica farobasso che funzioni davvero... il devio è tipo commerciale,
Signori...
LA FAROBASSO! |
pugnodidadi |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2011 : 16:44:26
|
wow complimenti ,la targa tanto per dirne una è magnifica ....... |
 |
|
vespamirko
Utente Normale


Città: Padova
81 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2011 : 21:53:09
|
wow!  |
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2011 : 21:55:11
|
molto bella  |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2011 : 21:58:47
|
la ci sono due coseda prendere in considerazione,ovviamente la vespa,ma la targa ragazzi, bellissima. |
 |
 |
|
de88
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
253 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2011 : 22:29:56
|
molto bella in generale!! |
 |
|
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2011 : 16:32:26
|
... devioluce commerciale?? Che occhio Paolo! Certo, ma in questi casì è già un bene che non lo abbiano sostituito con qualcosa altro. Tant'è che il collegamento dell'impianto elettrico con questo devio non è affatto semplice: i fili sono tenuti in posizione dalla pressione della stessa piastrina su cui fanno contatto. Sulla struzzo del 55, ad esempio, avevano sostituito questo devio con quello in metallo del modello successivo (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13726&SearchTerms=,struzzo,del,1955)
Ma continuando con i particolari, si vede che il clacson non è il suo (peccato!!!), perchè sostituito per malfunzionamwento dell'originale. Così ha detto il vecchio proprietario. E poi si notano i buchi sulla pedana per il montaggio del sidecar. Già, dopo il restauro, alla vespa era stato montato il carretto con il quale non ha fatto però molta strada. Comunque, sto sidecar era già stato venduto prima della vespa.Quindi, niente sidecar!!!!   Anche se non si vede, alla sella è stata applicata una sospensione idraulica per far posto alla quale hanno dovuto smontare e buttare la sua articolazione a parallelogramma.  Ora non so se smontarla e restaurarla oppure tenerla così. Il fatto è che adesso non avrei molto tempo da dedicare a questo lavoro, quindi ho pensato che se la meccanica va bene, la tengo così per ora e poi si vedrà... Che ne dite???? |
VESPA PENSIERO |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2011 : 23:44:14
|
Molto bella e questo colore ,anche se non il suo,è meraviglioso!!! |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
vespato
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: PSG
102 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2011 : 19:02:43
|
bellissima ma il colore non dà il senso dell'originalità! bella comunque |
...ero po4ever...e oggi VESPATO...ho cambiato nome ma non passione! |
 |
|
|
Discussione  |
|