Autore |
Discussione  |
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2011 : 22:23:16
|
vorrei chiedere se e possibile asportare del materiale sulla camicia del polini? perche mi chiedevo,visto che i carter sono stati raccordati al gt,che quella elle non va ad ostacolare il flusso della benza,o sbaglio? in rosso e il materiale che vorrei asportare in questione.
Immagine:
 48,22 KB
|
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2011 : 22:54:53
|
è asportabile senza problemi di affidabilita o altro! se vedi il parmakit tsv 177 ke deriva dal polini ha la camicia fatta proprio senza quella L! è una modifica che la fanno la maggior parte delle persone che non lo montano p&p, in questo modo c'è piu passaggio di miscela mantenendo anche il gt piu fresco |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2011 : 22:59:44
|
mi chiedo perche la polini allora fa questa ca@@ata? |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2011 : 23:08:33
|
Perchè è un tentativo di renderlo montabile P&p. |
pugnodidadi |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2011 : 23:30:53
|
allora la polini potrebbe anche metterlo nello schema di montaggio,di tale asportazione,non credete? |
 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2011 : 09:16:53
|
Perfino gli M1L hanno uno scalino. Serve a non dover fresare troppo il carter e rischiare di bucare.
Ma per piacere...     |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2011 : 11:25:23
|
Fresare è il profumo della vita!!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2011 : 19:31:22
|
e vero che tale modifica porta una perdita ai bassi? ma migliora il riempimento del gt agli alti? |
 |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2011 : 23:26:14
|
oggi ho asportato la elle sulla camicia, e montato la testa mmw con candela centrale,che ne dite questo puo giovare gia di suo,ho si deve fare qualche ritoicchino? |
 |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2011 : 07:03:36
|
150 se vedi il mio cilindro e i miei carter ti prendi un colpo... Ora andrà di più anche solo perché pesa 3-4 kg in meno  |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2011 : 08:56:24
|
| rokito ha scritto:
150 se vedi il mio cilindro e i miei carter ti prendi un colpo... Ora andrà di più anche solo perché pesa 3-4 kg in meno 
|
Rocco fai attenzione che non si sbricioli alla prima accensione il tuo motore.. quando è troppo è troppo ehhhhhhhhh |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2011 : 21:02:55
|
motore partito al primo colpo di pedivella,minimo regolare,ottimo anche nella coppia e ai bassi, prova effettuata per pochi km, prima mi segnava i 110 col km orig ma secondo me va di piu,adesso con questa modifica non so,ma vi aggiorno quanto prima.
|
 |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2011 : 23:25:51
|
| 150 ha scritto:
motore partito al primo colpo di pedivella,minimo regolare,ottimo anche nella coppia e ai bassi, prova effettuata per pochi km, prima mi segnava i 110 col km orig ma secondo me va di piu,adesso con questa modifica non so,ma vi aggiorno quanto prima.
|
Facci sapere 150 anch'io monterò il polini con la mmw e sono curioso di sapere i miglioramenti con le "L" fresate via!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2011 : 23:54:17
|
| DarioVNB1-T.S. ha scritto:
| 150 ha scritto:
motore partito al primo colpo di pedivella,minimo regolare,ottimo anche nella coppia e ai bassi, prova effettuata per pochi km, prima mi segnava i 110 col km orig ma secondo me va di piu,adesso con questa modifica non so,ma vi aggiorno quanto prima.
|
Facci sapere 150 anch'io monterò il polini con la mmw e sono curioso di sapere i miglioramenti con le "L" fresate via!!!
|
non ti preoccupare dario, domani avro tempo per tirarla,per il resto come gia sai sembra tutto ok |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2011 : 07:49:53
|
E pensare che al primo STEP avevi sbagliato la valvola....
ma vedo che una sana cura di monta e rismonta, salda e rimonta... hanno giovato, ora sei sul settaggio fine delle parti, sono certo che questa Vespa oggi ti regalerà "emozioni"....
facci sapere come và la MMW e il nuovo travaso...
Dopo il 130 per PK, mi dedico anche IO ad un POLINI 177...
aggoirnaci sullo step totale adottato che abbiamo la memoria corta, volano? rapporto?
facendo tesoro di quanto letto sul Forum e visto da Voi...
VESPA PX180E |
pugnodidadi |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2011 : 19:54:44
|
| poeta ha scritto:
E pensare che al primo STEP avevi sbagliato la valvola....
ma vedo che una sana cura di monta e rismonta, salda e rimonta... hanno giovato, ora sei sul settaggio fine delle parti, sono certo che questa Vespa oggi ti regalerà "emozioni"....
facci sapere come và la MMW e il nuovo travaso...
Dopo il 130 per PK, mi dedico anche IO ad un POLINI 177...
aggoirnaci sullo step totale adottato che abbiamo la memoria corta, volano? rapporto?
facendo tesoro di quanto letto sul Forum e visto da Voi...
VESPA PX180E
|
se tutto questo mi e riuscito e grazie ai consigli,e scambi di upinioni di voi tutti. il motore stamani l'ho tirato,ottimo agli alti, e ripresa eppena sale di giri,ai bassi accettabile,come carburazione eccellente getto max 118,giri aria svitata 2 giri,colore candela nocciola scuro,il km non mi supera i 100/105,ma a vista va molto forte credo che sfiori 120/125,appena mi rientra il gps che ho prestato,misuro con quello,vi aggiorno. |
 |
 |
|
Discussione  |
|