Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vbb1t nessun documento
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Vbb1t nessun documento
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio

Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi


Inserito il - 16/01/2011 : 00:46:06  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Ragazzi, oggi la botta di c..o finalmente e' arrivata da me: un mio carissimo amico mi ha donato una Vespa vbb1t che lui stesso aveva trovato a casa in campagna acquistata da un suo conoscente da restaurare e che lui ha iniziato a restaurare ma poi ha smesso per mancanza di tempo e voglia, ma non ha alcun documento. Lui ha fatto verificare tramite un amico nelle forze dell'ordine il numero di telaio e fortunatamente si tratta di un mezzo NON rubato. L'ho accettata con l'intenzione di "ridarle la vita" e rimetterla su strada il piu presto possibile, ma non conosco la prassi. L'unica cosa che il mio amico mi ha detto e' che se necessitasse lui mi puo fare una dichiarazione di lecita provenienza in quanto ha visto che non e' rubata, ma per il resto non sa cosa devo fare, qual'e' la burocrazia, ne' si hanno targa, libretto, bolli o notizie di questa Vbb1. Mi aiutate? Grazie.

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 01:40:05  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
prova a usare la funzione "cerca" in alto a dx vedrai che se ne è già parlato sicuramente qua sul forum e troverai tutto ciò che cerchi...
comunque dovrai smazzarti un po' tra le scartoffie ma penso non ci siano problemi per rimetterla in strada...
se ovviamente non è stata demolita volontariamente per usufruire degli incentivi statali, nel qual caso penso siano rogne grosse...
magari, se non trovi con il cerca, manda un mp all'utente bocia che di queste cose è un guru!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 10:14:04  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Hai ragione, il fatto e' che ho trovato un sacco di discussioni, anche su altri forum ma con molte correnti di pensiero alle volte non chiare o con dei dubbi. Ammetto che sia una cosa laboriosa, ma volevo una fonte certa

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 10:50:58  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
eh allora bocia è la tua unica speranza!!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 14:13:09  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Ciao, la procederua che devi seguire è la reimatricolazione ex novo tramite FMI, quindi i primi passi sono:
richiesta del certificato d'origine in piaggio per attestare la data di produzione,affinche ti venga reimatricolata si con doc e targa nuovi ma con l'anno di produzione dato dalla piaggio, poi devi restaurarla a regola d'arte, seguendo l'originalità del mezzo e ti devi far fare un foglio da chi eseguirà i lavori con dicitura lavori (naturalmente dev'essere un officina in regola ed iscritta al R.E.A)
contemporaneamente ti iscrivi all fmi e avvii la pratica per la reimatricolazione ex novo, la strada e lunga e c'è tanto altro ma per cominciare ti può bastare questo..buon lavoro

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 16:08:24  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato


Bene, ma il certificato di origine lo posso chiedere solo conoscendo il numero di telaio? Come riesco a comunicare con Piaggio per richiedere tale documento e quanto tempo occorre?

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 19:53:27  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Lo devi chiedere in piaggio cerca sul web il sito piaggio e segui le istruzioni..dopo circa 15 gg chehai pagato e mandato la ricevuta ti arriva..Ciao Stefano

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 20:04:13  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Ma e' suffuciente sapere solo il telaio per richiederlo?

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 23:03:14  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
dejodan@hotmail.it ha scritto:

Ma e' suffuciente sapere solo il telaio per richiederlo?


si ti basta mettere la sigla vbb1t seguita dal numero e ti dicono l'origine di quella vespa..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 23:09:40  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
io ti consiglio di esporre il problema in motorizzazione,sarai aggiornato in tempo reale con assoluta certezza di cio che serve.

Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 21:53:05  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Steck81 molto esauriente e contattato in pm ed ho avuto conferma di tutto dall'FMI

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever