Autore |
Discussione  |
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 06/12/2010 : 13:57:50
|
Mitico Bocia  ti aspettavo da due gg in questa discussine.. serve sostegno ogni tanto  |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
fabiorania
Nuovo Utente
Prov.: Napoli
Città: Portici
12 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2010 : 19:33:48
|
forse mi sono perso qualche post precedente...io parlo del mio caso, quindi con i documenti in regola... |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2010 : 00:38:56
|
Domanda: se la mia è in regola,cioè ne radiata e ne demolita,e vado a fare la revisione,visto che non ne ha mai fatta una...NON ME LA FANNO!?!?!? Devo andare all'ACI a far aggiornare il registro altrimenti al centro revisioni non la trovano?!
|
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2010 : 11:56:21
|
Per Fabiorania: Se la Vespa ha i documenti in regola NON devi fare nessuna REISCRIZIONE. Vai tranquillo come fino ad ora.
Per Stagnutti: se anche la tua ha i documenti in regola,e hai ancora il vecchio libretto a pagine, per poter fare la REVISIONE devi andare alla Motorizzazione a far inserire i dati e dopo fai la revisione dove vuoi tu.
p.s. L'A.C.I non fa assolutamente nulla. Non dimentichiamo che l'a.c.i. E' una struttura PRIVATA che, a livello giuridico, vale COME la più piccola delle Agenzie Pratiche Auto.(difatti tutte le delegazioni a.c.i. sono gestite da privati)
|
Walter |
 |
|
kenenna85
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
290 Messaggi |
Inserito il - 25/12/2010 : 11:24:01
|
scusatemi ancora non riesco a capire cosa si intende per collaudo e visita e prova.mi sembra un pò ambigua la cosa.e poi fino a poco tempo fa non si parlava solo di bolli maggiorati e iscrizione all'ASI o FMI?leggendo questo post sono rimasto un pò turbato sinceramente. |
 |
|
newmak
Utente Normale

Città: Novara
82 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2010 : 13:30:54
|
Allora un po' di chiarimenti in merito visto che ho appena finito di rimettere in strada una vespa radiata senza i documenti ma con solo la Targa. Unica differenza da avere i documenti o no sono il fare la denuncia di smarrimeto del CDP e libretto.
Punto primo -Iscrizioni ASI (o FMI) e richiesta del CRS (certificato rilevanza storica) che costa 60 euro (piu' iscricione ASI o FMI e club federato)
Punto due -recarsi in motorizzazione e richiedere i bollettini per le pratiche (9 euro + 29,24 ) pagarli e tornare li con le ricevute il CRS e fotocopia documento identica + cod.fisc. (e in caso denuncia smarrimento)
Ora dipende dalla motorizzazione ( non e' una regola purtroppo ) e si riavra' il libretto a se stesso intestato con revisione o collaudo da fare. Se revisione molto meglio perche si puo' fare ovunque senza prob. Se collaudo si dovra' prenotare e successivamente fare nel centro indicato dalla motorizz.
Punto tre -Andare al pra con il venditore o un amico che fara' da tale perche' dovrete fare l'atto di vendita notificato (costo 14,62 di bollo) davanti al funzionario del PRA. Serve per entrabi documento di identita' piu codice fisc. Se lo avete gia' fatto in precedenza va bene anche quella che avete basta sia notificata dal notaio. -Aver pagato 3 bolli precedenti all' anno corrente ( la cifra dipende dalle regioni ) in piemonte ad esempio e' 20 euro per 3 .In alcune regioni sara' maggiorato del 50 per cento.Consiglio fare un bollettino per ogni anno da pagare. -Avere sempre il CRS. -Avere il libretto + cdp vecchio oppure denuncia smarrimento -Costo operazione 76 euro circa
Ora avrete tutto e poterte assicurarla e fare revisione o collaudo che sia.
Penso di non aver dimanticato nulla e di essere stato di aiuto in merito
|
 |
|
newmak
Utente Normale

Città: Novara
82 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2010 : 13:32:30
|
Dimenticavo ... biogna mettere tra il punto 1 e 2 .
-Recarsi al PRA e chiedere estratto cronologico (20 euro) che servira in motorizzazione per il libretto.
|
 |
|
fabiorania
Nuovo Utente
Prov.: Napoli
Città: Portici
12 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2011 : 13:46:15
|
grazie per aver esposto la tua esperienza ma dovresti togliermi un dubbio...al punto 1 dici che occorre la richiesta del CRS... vuol dire che per reiscreverla hai presentato la semplice richiesta e non materialmente il Certificato? (così mi ha detto anche un funzionario ACI che ho consultato)e in caso di risposta affermativa come hai attestato l'avvenuta richiesta? ciao |
 |
|
newmak
Utente Normale

Città: Novara
82 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2011 : 13:56:00
|
No assolutamente sia in motorizzazione che al Pra ho dovuto presentare la documentazione originale (il CRS)che mi ha mandato l'ASI dopo la mia richiesta in un paio di mesi. Quindi ci vuole materialmente il CRS Il funzionario ACI che ti ha detto cio' ha detto una fesseria. Senza di quello nn si fa nulla. |
 |
|
Discussione  |
|