Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Tappetino centrale
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Tappetino centrale
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vespista65
Utente Medio

Vespista65
Prov.: Udine
Città: Udine


320 Messaggi


Inserito il - 16/11/2010 : 22:44:25  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista65 Invia a vespista65 un Messaggio Privato
Buonasera, che colla usate voi per incollare il tappetino centrale fissato poi con i listelli nel PX o nelle Vespe che lo prevedono??

giogiò
Utente Medio


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: Cetraro


143 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 23:21:31  Mostra Profilo Invia a giogiò un Messaggio Privato
ciao...non credo ti conviene mettere la colla la piaggio non la usava mai..
per fissare il tappetino comincia a fissarlo da un lato con il listello e poi tiri dall' altra parte
in maniera da venire ben tirato ed aderito al tunnel....
se puoi evita la colla o peggio il silicone...

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 23:30:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sbagliato!!!!!

In origine era inkollato e conviene inkollarlo o l'acqua che vi si deposita sotto alla lunga stagna e buca....

grattare la parte inferiore del tappeto con carta vetrata a toglire quel velo di cera che hanno sempre da nuovi, gratta che non si rovina ed usa carta grossa da 80-60...

ora sgrassa il ponte, anche se verniciato nuovo, lisciatina con abrasiva a secco da 400-600...

ora velo di colla uniforme con stecca e sottile (BOSTIK o simile ARTIGLIO) sulle due superfici, attendi ben 3-5 minuti e poi le unici tra di loro aiuta una leggera pressione, che sò due libri o vedi tu. dopo 24 h sono inkollati.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

giogiò
Utente Medio


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: Cetraro


143 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 00:16:14  Mostra Profilo Invia a giogiò un Messaggio Privato
strano, io ho smontato il mio dal px quando era originale e non aveva colla, infatti è venuto via senza lasciare nessuna traccia... boooo
mistero........
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 00:25:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
giogiò ha scritto:

strano, io ho smontato il mio dal px quando era originale e non aveva colla, infatti è venuto via senza lasciare nessuna traccia... boooo
mistero........


Quoto!

mai trovate tracce di colla sui PX originali che ho smontato; spesso e volentieri invece sui PX riverniciati!



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 00:31:46  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Quoto poeta, e se la memoria non mi ingana domani cerco le foto e le posto..in origine era incolato..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 21:20:55  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
invece a ragione poeta ,visto sul px di mio zio quando ero un monellino...circa 25 anni fa..la cosa mi colpi molto tanto che la ricordo come fosse successa oggi.......tenete presente che quella vespa era stata comprata nuova dal rivenditore piaggio quindi quando è stata smontata, causa incidente, nessuno prima ci aveva messo le mani .....
Torna all'inizio della Pagina

giogiò
Utente Medio


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: Cetraro


143 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 10:50:04  Mostra Profilo Invia a giogiò un Messaggio Privato
boo...mistero sul mio nessuna traccia, ed anche il mio era originale acquistato dal rivenditore piaggio,infatti quando ho deciso di cambiare il tappetino non c'era nessuna traccia di colla.
Booo forse sul mio si sono scordati di metterla....oppure all'omino che applicava la colla in piaggio gli era terminato il barattolo... hahahaha
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 18:44:34  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
la vespa in questione è stata comprata nel 1982
Torna all'inizio della Pagina

mark
Utente Medio

Vespa TS 125


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


236 Messaggi

Inserito il - 21/11/2010 : 21:07:07  Mostra Profilo Invia a mark un Messaggio Privato
Confermo Poeta, anche la mia t.s. quando ho tolto il tappetino centrale ho notato che era incollato al punto che dopo la rimozione della colla ho potuto apprezzare la tonalità originale verde giungla mentre in tutte le altre parti il sole purtroppo la aveva scolorita un poco.

Work in progress: TS 125 1976
Torna all'inizio della Pagina

Hank
Utente Medio

vnb3

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma


302 Messaggi

Inserito il - 21/11/2010 : 21:59:19  Mostra Profilo Invia a Hank un Messaggio Privato
quoto per esperienza diretta la colla l'ho sempre trovata sulle large col tappetino centrale dalla vnb3 al PX prima serie.. poi con l'avvento del tappetino centrale senza listelli con viti autofilettanti è stata rimossa, ovviamente...

come già ha detto poeta bostick o artiglio senza esagerare di solito ne mettevano una noce verso la parte 3/4 finale, dove si restringe il tappetino, un paio di cm prima del punto parallelo al pedale freno

Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 22/11/2010 : 14:31:36  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, mi aggrego per una conferma.
Siete CERTI che ci andava la colla nella mia VNB del 1963? Non vorrei fare pasticci.

Ciao e grazie,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever