Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - battaglia contro i prezzi esagerati
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 battaglia contro i prezzi esagerati
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 02/11/2010 : 14:33:38  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

E poi torno a fare ancora la stessa domanda: Siamo sicuri di volere che le NOSTRE Vespe valgano poco? Oppure vogliamo che le nostre valgano MOLTO, e le altre,quelle che vogliamo acquistare, valgano POCO.???


quotone enorme a bocia!!!!!!!!! non siamo ipocriti suvvia...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 02/11/2010 : 17:26:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

Come in tutte le questioni la verità stà nel mezzo.
Come ho avuto già occasione di ribadire il prezzo lo fa il mercato. Ora, se uno viene a chiedermi 7000 Euro per un px 200, certo che non lo compro. Se invece mi chiedono la stessa cifra per un GS160 I^ serie restaurato, probabilmente lo compro perchè sul mercato medio vale QUELLA cifra.

II° Punto: Il restauro. Avete mai provato a farvi Restaurare (con la R maiuscola) una moto o una Vespa da un professionista che non lavora in nero e che fà regolare fattura? (tipo concessionaria)
Vi assicuro che quando vi presenta il conto fate un infarto.

III° Punto: I conservati da restaurare: Beh, qui vale il discorso della rarità, dello stato dei documenti, della moda e sopratutto dalla richiesta che c'è.

E poi torno a fare ancora la stessa domanda: Siamo sicuri di volere che le NOSTRE Vespe valgano poco? Oppure vogliamo che le nostre valgano MOLTO, e le altre,quelle che vogliamo acquistare, valgano POCO.???

Per finire, quelli che mettono Vespe in vendita a prezzi esagerati, se le terranno e non riusciranno a venderle. Quelli che invece mettono prezzi troppo bassi o ridicoli addirittura, probabilmente sono tentativi di truffa, e penso che il nostro compito sia di mettere all'erta i vari utenti su questo aspetto truffaldino.

Io vorrei che le nostre vespe così come quelle di chi vende, valgano il giusto!! Ok va bene che siam più contenti se la nostra vespa ha valore ma che sia il giusto! Perchè la passione è passione e io le mie vespe non le venderò che valgano molto o poco.

Quel che più fa girare a me, son le persone che approffittano di offerte o vespe a 200 euro per poi rivenderle magari mal restaurate e a prezzi esorbitanti! Il lucro sul mondo vespa mi fa schifo! Ci fa schifo perchè abbiamo passione.
Noi dobbiam evitare di acquistare a prezzi alti, a volte non dobbiam acquistare nemmeno al giusto prezzo se sappiamo che prima o poi avremo qualche occasione...Io stresso sempre chiunque cerco di trattare, ma poi lascio perdere perchè non si arriva ad un prezzo decente. Se notate molti scrivono:"no perditempo!" Noi dobbiamo fare i perditempo trattare e trattare, se non scende molliamo...chi vende un giorno abbasserà, magari dopo due anni, se non vuole vedere marcire quella vespa senza minimo ricavo.
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 02/11/2010 : 17:37:56  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

Sono pienamente daccordo a metà com poeta (cfr Luigi Garzya)

Restaurare costa:
costano i ricambi
costa il tempo
costa la vernice
costa cromare
costa zincare
costa la rettifica
costano i vari artigiani se ne hai bisogno
costa tutto e purtroppo chi Restaura (notasi R maiuscola)non bada a risparmire qualche decina di euro....

quindi i catorci e gli ammassi di lamiera non possono costare anche quelli, non ha senso.


Non sono proprio d'accordissimo con tutto questo, anche se lo sono per buona parte, e spiego perchè...
Partiamo dall'inizio...
Incontestabile... I ricambi... Costano... Ma è lo stesso discorso delle vespe intere. Costano perchè i venditori se ne approfittano. Perchè 5 euro x 4 viti da clacson o 3 euro un ribattino ferma guarnizione sacche o ancora meglio 150 € un contachilometri o 12 € un adesivo è un FURTO autorizzato dal fatto che per chi vende il collezionista è "il pollo da spennare".
Perchè 4 viti contachilometri costano al produttore dai 5 ai 10 €/cent, un ribattino guarnizione costerà 1 €/cent ed un contachilometri a dire tanto a produrlo costerà 9/10 €.
Ergo ricarichi sui ricambi che non sono nell'ordine nel 50/60 %, ma sforano percentuali che quasi faccio fatica a calcolare...
2-Il tempo. Il tempo per mio modo di concepire le cose non lo conti MAI. Su una ben fatta anni 50/60 ti partono come ridere 500 o 600 ore di lavoro (Io sulla mia vbb ho passato le 550 ore!!!!). Ovvio se vendi è giustificato il prezzo di 4000 € (anzi sarebbe ancora basso se valuti proprio la manodopera) per una vb1 o una vna restaurata perfettamente, ma allo stesso tempo non è giustificato chiederne 2000 per una da rifare da zero.
Vernice, cromare, zincare, rettifica. Con gli ultimi pezzi la mia vbb1 è costata poco più di 40 € di zincatura. Per tutto intendo. Quindi è una cifra ridicola... Cromare costa invece perchè per cromare ferro devi pulirlo perfettamente, passarlo sulle nastratrici, lucidare, nichelare, ramare e poi cromare, ma su vespe, a meno che si vada parecchio indietro negli anni il cromo era presente pochissimo, se non che su qualche manubrio e su qualche particolare. In media prendi una struzzo come esempio ti parte un centone di euro a ... La vernice è un tasto più dolente. Se ne usi una buona i tuoi 140 € al kg non li vedi nemmeno. Ma il discorso secondo me è che se i ricambi fossero venduti a prezzi umani e non a prezzi da FURTO una messa in modo mediocre con 2000 € la sistemi in modo perfetto. Invece ora proprio per via dei ricambi fai svelto a lasciarne giù 3500/4000 solo per il restauro. Più l'acquisto.
Secondo il mio modo di concepire "il giusto" (che poi è soggettivo... Giusto per me può essere sbagliato per 100 di voi) i prezzi di subito ed ebay sono bombati circa del 30 %.
Purtoppo come detto e ridetto c'è sempre il picio che pagherà quel cinquantino rosa magari non 4500 € ma i suoi bei 3500... tanto dice :"me lo faccio mettere in quel posto una volta sola ma almeno ho quello che voglio"...
Torna all'inizio della Pagina

newmak
Utente Normale

Città: Novara


82 Messaggi

Inserito il - 02/11/2010 : 19:20:51  Mostra Profilo Invia a newmak un Messaggio Privato
Piu o meno sono daccordo con il discorso iniziale di poeta anche io..
E' cmq vero che ci sono prezzi fuori del mondo cmq sia per restaurate sia no..

Cmq e mi rivolgo a Marco.87 .. ma dove prendi i pezzo tu??? Hai sparato cifre esagerate..
Il contachilometri dell VBB (che mi pare ho capito avere tu) originale dell'epoca lo trovi
perfetto a un max di 100 euro (ne ho preso uno a cui ho cambiato solo la cornice a 60 euro).. rifatto oggi nel catalogo piaggio a 80 euro..
La vernice idem.. la max mayer bilux un kg sono circa 60 euro.. non 140.. e' folle!!
Poi 12 euro di adesivo??? con quella cifra ne ho presi 2 per la miscela e uno del rodaggio
e ho avanzato soldi.. E chiaramente sono perfetti come misure colori ecc..
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/11/2010 : 19:27:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
MI POSSO QUOTARE DA SOLO?

QUOTATO!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 02/11/2010 : 20:14:27  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
newmak ha scritto:

Piu o meno sono daccordo con il discorso iniziale di poeta anche io..
E' cmq vero che ci sono prezzi fuori del mondo cmq sia per restaurate sia no..

Cmq e mi rivolgo a Marco.87 .. ma dove prendi i pezzo tu??? Hai sparato cifre esagerate..
Il contachilometri dell VBB (che mi pare ho capito avere tu) originale dell'epoca lo trovi
perfetto a un max di 100 euro (ne ho preso uno a cui ho cambiato solo la cornice a 60 euro).. rifatto oggi nel catalogo piaggio a 80 euro..
La vernice idem.. la max mayer bilux un kg sono circa 60 euro.. non 140.. e' folle!!
Poi 12 euro di adesivo??? con quella cifra ne ho presi 2 per la miscela e uno del rodaggio
e ho avanzato soldi.. E chiaramente sono perfetti come misure colori ecc..



Perfetti? Credimi io per la mia i rivenditori più conosciuti per qualità li ho provati tutti. Da p4scoli a vesp4time, alla meceur, a zanghetopi, per finire con altri negozietti. Prova a chiederli a p4scoli i prezzi e confronta qello che ti manda con gli altri venditori e poi mi dirai se la roba che ti da è uguale agli altri. Non c'è vesp4time, zanghetopi o mec eur che possano fargli concorrenza. Posso dirti che l'ultimo materiale preso da p4scoli è stato:
2 cornici contachilometri, una vbb1t e una per vna (non x me ma per un amico) 18 €/cad
1 adesivo rodaggio 2% quadrato x lo scudo 12 €
1 gommino pedale freno 5 €
1 gommino pedale avviamento 5 €
A questo aggiungi la spedizionee imballo che ho chiesto con raccomandata pari a 5 € (se chiedevo corriere erano 12 €!!!!).
Totale € 63. Guarda a catalogo se ti sto dicendo balle...

E da oggi in avanti non sto nemmeno più a scervellarmi ad andare a prendere un pò di pezzi da uno, un pò dall'altro e un pò dall'altro ancora perchè da quello che ho potuto provare sulla mia pelle e sulla mia vespa posso dirti che da p4scoli la roba arriva, precisa, INTEGRA e soprattutto IDENTICA. La prendi e la monti. Stop. Dagli altri scusatemi la finezza, ma hai sempre da bestemmiare come un pazzo. O perchè rovinata, o perchè ti infilano nei pacchi roma per toma o perchè va adattata perchè troppo larga, lunga, stretta, l'attacco non è uguale eccetera.
Il contachilometri, prima di prenderne due d'epoca per 2/3 del prezzo, l'ho richiesto a p4scoli. 150 € più spedizione. Se vuoi ti giro la mail col preventivo. Penso che i prezzi che fa a me li fa anche agli altri dal momento che non sono segreti ma li ha a catalogo. Ma quel contachilometri lo prendi e ci scommetto le palle che è uguale al 100%. E' fatto come dev'essere fatto, coi colori giusti di fondo e quant'altro.
Per la vernice prova ad uscire dall'ottica max meyer... Vai su lechler o altre vernici ancora più pregiate... Ti dico che ad esempio ce n'è una che dovrò ordinare per fare la marmitta della mia, ed è un trasparente alta temperatura in latta che costa 19 € l'etto. 190 € al kg. A quelli ci aggiungi diluenti appositi e catalizzatore.
Sarò pazzo perchè faccio le cose come devono essere fatte... va bene. Ma a casa mia si restaura così...
Poi puoi fare ciò che credi. Anche io all'inizio a novegro ho acquistato della roba in uno stand di pincopallino oltre che da p4scoli e ti dico che di quella roba sulla mia moto non ci è poi finito nulla. Avevo comprato un rubinetto benza con decantatore in plastica!!!! Porcata megastellare. Rubinetto poi rimpiazzato con uno originale in vetro al costo di 5 € giratomi da Fulvio. Ti risparmio la fine che hanno fatto gli altri pezzi, alcuni regalati, altri sono ancora in giro in qualche scatola e li resteranno. Se qualcuno li avrà bisogno ( a suo rischio e pericolo ) se li prenderà... Che dire... Il costo non sempre è garanzia di un ottimo restauro. Ma spesso ne è parte fondante. Dietro ad ogni prezzo più alto o basso che sia (mi riferisco al materiale) credimi, hai sempre un perchè.
Torna all'inizio della Pagina

newmak
Utente Normale

Città: Novara


82 Messaggi

Inserito il - 03/11/2010 : 18:31:46  Mostra Profilo Invia a newmak un Messaggio Privato
Sono daccordo con te solo in parte ..
p4scoli e' caro (e so benissimo i costi che ci sono nel suo listino)e molte delle cose che ti vende (viti ad esempio) le trovi in ferramenta precise e identiche a 1/4 del prezzo. Es. il gallettino del raddrizzatore e' identico e preciso anche come peso e materiale a quello della ferramenta.
I contachilometri mi spiace ma 150 euro se lo puo' tenere.. lo trovo a molto meno lo apro e lo sistemo a dovere come ho fatto con una cornice presa a 15 euro precisa e identica alla sua.E soprattutto ho un pezzo dell'epoca
Un adesivo 12 euro.. be se sei convinto che il suo sia oro e altri no .. prendilo pure li per me butti i soldi su materiali esattamenti uguali (confrontato di persona visto che conosco gente che produce adesivi tali)

Poi guarda ho comprato anche io da lui.. come il set attrezzi con borsa.. beh a mio parere e' molto lontana da quella in dotazione in origine , fatta con materiale pessimo e cuciture approssimative..

A mio parere p4scoli non e' legge.. ha belle cose ma anche schifezze stra pagate.
Basta seper comprare e conoscere quello che si deve comprare.
Perche devo strapagare il rinvio del contachilometri da lui quando al negozio di scooter lo si trova a 2 euro??
E pure uguale.. visto che li recuperano allo stesso posto
Poi ognuno rimane della convinzione che crede!
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 03/11/2010 : 20:26:12  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Se i gallettini da 3 e mezzo in ottone li trovi in ferramenta dimmi dove vai che passo a prenderne una scatola subito...
Comunque non sto dicendo che p4scoli è oro e gli altri meRdA eh... Per carità. Per tante cose sicuramente è rimpiazzabile con la ferramenta spendendo come dici tu 1/4 del prezzo se non addirittura meno, come per alcune viti e altra minuteria, ma per altre assolutamente no.
Prova solo a prendere la selleria da lui e da altri... Caxxo se vedi la differenza. Prova a prendere pezzi come le pedaline di accensione. Non hai da molare via la bava di fusione nel retro, rilucidare a specchio tutto, cambiare il gommino perchè diverso e riforare il foro passante del bullone da 8 a 9 come invece accade con tutti gli altri (che in busta nel migliore dei casi ti mettono uno schifoso bullone esagonale da 13!!!!). Non hai da rifilare le guarnizioni perchè fustellate con il deretano o rifilare adesivi con le forbici perchè stampati storti.
Non hai da levare con le forbici le bave di gomma dai pezzi in gomma. Questo per citarti alcuni adattamenti nei casi migliori. Ti capitano poi casi come in uno dei tre venditori sopra citati in cui le staffe cavalletto erano forate ad interasse sbagliato, 6 mm di differenza (ovviamente restituite con incazzatura non indifferente), un altro caso in cui ti vendono strisce pedana che fanno pettare al caxxo e acquistate da uno degli altri venditori spesso osannati su questo forum che le vendeva come giuste per vbb1. Interpellata direttamente la ditta con mail di reclamo mi dicono che loro non garantiscono la compatibilità con la mia vespa e sono affari del venditore se le ha vendute così!!! Per non parlae di ordini di materiale arrivati con dentro roba che non c'entrava una fava.
COn p4scoli queste cose non ti succedono. E' capitato una volta in cui mi hanno sbagliato un articolo (articolo tra l'altro nemmeno a catalogo e l'errore li è in parte stato mio in quanto gliel'ho descritto a spanne) e alla richiesta mia di reso e sostituzione mi hanno detto "non si preoccupi, le mandiamo quello corretto domani mattina. Per quello in suo possesso lo tenga pure per un altra vespa"... Forse gli costava di più la spedizione che altro, questo non so, ma questa a casa mia si chiama cortesia e competenza.
Forse, anzi senza forse... Sono troppo pignolo. Guardo la vite, guardo i dettagli, guardo stupidate che nessuno o ben pochi su questo forum guardano. Guardo se l'adesivo è rifilato a dovere, guardo che il ribattino sia ben ribattuto col suo cancelletto ben fatto sopra, sto a stagnare tutti i contatti dei fili o a sabbiare e ricromare le due vitine di fissagio tamburo al mozzo... Ognuno giustamente lavora a modo suo. C'è chi si accontenta del materiale comune e da questo ne esce un restauro comune e chi come me, poeta e pochissimi altri sul forum vanno a ricercare il massimo della qualità in tutto senza andare a vedere che l'adesivo da p4scoli costa 3 € in più, mentre il gommino un euro meno. La bobina invece costa meno da zanghetopi eccetera... Poi la cosa è molto soggettiva...
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 22:10:06  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

Come in tutte le questioni la verità stà nel mezzo.
Come ho avuto già occasione di ribadire il prezzo lo fa il mercato. Ora, se uno viene a chiedermi 7000 Euro per un px 200, certo che non lo compro. Se invece mi chiedono la stessa cifra per un GS160 I^ serie restaurato, probabilmente lo compro perchè sul mercato medio vale QUELLA cifra.

II° Punto: Il restauro. Avete mai provato a farvi Restaurare (con la R maiuscola) una moto o una Vespa da un professionista che non lavora in nero e che fà regolare fattura? (tipo concessionaria)
Vi assicuro che quando vi presenta il conto fate un infarto.

III° Punto: I conservati da restaurare: Beh, qui vale il discorso della rarità, dello stato dei documenti, della moda e sopratutto dalla richiesta che c'è.

E poi torno a fare ancora la stessa domanda: Siamo sicuri di volere che le NOSTRE valgano poco? Oppure vogliamo che le nostre valgano MOLTO, e le altre,quelle che vogliamo acquistare, valgano POCO.???

Per finire, quelli che mettono in vendita a esagerati, se le terranno e non riusciranno a venderle. Quelli che invece mettono troppo bassi o ridicoli addirittura, probabilmente sono tentativi di truffa, e penso che il nostro compito sia di mettere all'erta i vari utenti su questo aspetto truffaldino.



sono stra d accordo con bocia qua non stiamo parlando di generi di prima necessita come pane gneri alimentari benzine o gasolio io sono autotrasportatore e dovreste vedermi come mi inalbero ad ogni step al rialzo del gasolio.
con questo voglio dire che il mercato è fatto dalla domanda e dall offerta e dalla possibilita di rifiutarsi di fare un aquisto se si ritiene troppo alto oppure non si ha i soldi per permettersi un oggetto se vogliamo anche futile. diverso è se uno fa una truffa ma se mi permettete se io mai vendessi la mia pk cosa che non faro mai e voglio chiedere 10000 euro credo di essere nel diritto di farlo come voi di darmi del matto a chiedere una cifra del genere.
e poi si è vero è ora di smettere di fare gli ipocriti di comprare a poco e voler vendere a tanto anche se questa è cmq sia una legge di mercato che chi lavora in proprio come me si scontra tutti i giorni.

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

kenenna85
Utente Medio

vespapa


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento


290 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 22:50:10  Mostra Profilo Invia a kenenna85 un Messaggio Privato
cesare mi sa che i veri vespisti comprano ma non vendono quasi mai se non per necessità
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/11/2010 : 23:39:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Vendono.. vendono!!!!

ma... al giusto prezzo all'amico vespista che sà sia quel che compra sia quel che vale... sono eccezzioni in vero e quel che dice Kenenna... và QUOTATO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 05/11/2010 : 12:48:31  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Vendono.. vendono!!!!

ma... al giusto prezzo all'amico vespista che sà sia quel che compra sia quel che vale... sono eccezzioni in vero e quel che dice Kenenna... và QUOTATO.


Ohhhhh... Parole sante!!! Anzi tante volte all'Amico vespista (la A maiuscola non è per caso!!!) si regala o si vende per cifre ridicole. Perchè quel pezzo regalato che oggi hai bisogno tu si tradurrà in una mano o in un favore che domani avrò bisogno io. Fa strano sentire la parola "regalo" ma in un mondo in cui di gratis forse è rimasta solo più l'aria è così.
Questo fa la differenza sostanziale tra COLLEZIONISMO COME PASSIONE e COLLEZIONISMO COME COMMERCIO.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever