Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - nuova legge 1 marzo?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 nuova legge 1 marzo?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fabiomarte73
Utente Medio

Città: padova


122 Messaggi


Inserito il - 27/10/2010 : 10:05:10  Mostra Profilo Invia a fabiomarte73 un Messaggio Privato
ciao, vorrei comprare una vespa et3 che è stata damolita come da estratto cronologico, si conosce quindi il numero di targa.
e' possibile reimmatricolarla facilmente?
e' vero che ci sono novita' per una nuova legge del 1 marzo?

ciao
grassie

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 10:37:37  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
facilmente no, però si può reimmatricolare ... devi fare prima delle ricerche per capire se risulta rubata, dopodichè fai l'iscrizione ad un registro storico (o asi o fmi)... io ti consiglio di fare l'iscrizione con l'asi perchè certi personaggi dell'fmi con me non si sono dimostrati molto onesti e preparati... una volta ottenuta l'iscrizione della vespa (che, ricordo, dovrà rispettare i canoni di costruzione dell'anno in cui era stata prodotta e di conseguenza non potrai farla di un colore a tuo piacimento ma rispettare quelli previsti per anno e modello) ti recherai in motorizzazione a prenotare il collaudo... da lì poi la strada è in discesa... in meno di un mese concludi ...
ho tralasciato i costi per non spaventarti... se non vuoi saperli fermati ora


allora... mettiamo caso che la vespa sia da restaurare in condizioni discrete...
-1000 euro di raddrizzatura, stuccatura e verniciatura (tenendo conto che si tratti, come ho detto prima, di una vespa in condizioni discrete)
-400/500 euro di motore
-300/500 euro di ricambi (qua dipende da troppi fattori, bisogna vedere la vespa)
-100 euro iscrizione al registro
-250 euro di reimmatricolazione (compresi bollettini, marche da bollo ecc ecc)

se poi ti interessasse sapere di pià (fogli necessari per l'iscrizione al registro e per la reimmatricolazione) fai un fischio

Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 12:30:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:
-1000 euro di raddrizzatura, stuccatura e verniciatura (tenendo conto che si tratti, come ho detto prima, di una vespa in condizioni discrete)
-400/500 euro di motore
-300/500 euro di ricambi (qua dipende da troppi fattori, bisogna vedere la vespa)
-100 euro iscrizione al registro
-250 euro di reimmatricolazione (compresi bollettini, marche da bollo ecc ecc)


Bè insomma dai....
se uno si arrangia spende molto meno, se fai fare tutto a professionisti allora spendi di più di quello elencato da Wyatt87.

Se ti arrangi:
-700 euro massimo di raddrizzatura, stuccatura e verniciatura
-150 euro di motore, sempre arrangiandosi.
-350 euro di ricambi
-100 euro iscrizione al registro
-118 euro di reimmatricolazione tutto compreso.
ovviamente se hai tempo di fare tu le cose e se la motorizzazione non è distante da casa.

Poi se hai un furgone meglio, altrimenti metti in conto il noleggio.
Alla mctc dovrai andarci 3 volte + una per il collaudo.
Poi c'è il pra, dopo 60 giorni massimo che hai il libretto dovrai andare a farti il certificato di proprietà che sono 72 euro circa.

L'unica cosa che potrà scorraggiarti è che ti ci vorranno minimo 6 mesi per fare il tutto sempre se hai il tempo tecnico.

Restauro 2 mesetti
Registrazione FMI 3 mesi
collaudo 1 mese

Io l'ho fatto l'iter per la mia rally, e alla fine quando mi hanno dato la targa non ho più pensato a quanto mi sono fatto il mazzo, ho pensato solo a scalciare la pedivella e andare in giro....


FAQ ridimensionamento immagini con il paint:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500

il mio vespaio:
50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t


Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 14:47:11  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Tony, tu sapevi almeno il numero della vecchia targa..?..in caso contrario cosa si fa..
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 18:18:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
fabio.spiazzino ha scritto:

Tony, tu sapevi almeno il numero della vecchia targa..?..in caso contrario cosa si fa..


Si, avevo il numero di targa scritto su un vecchio bollo e l'ultima assicurazione...

Se non hai il numero di targa le forze dell'ordine, in teoria, dovrebbero trovarlo dal numero di telaio.


FAQ ridimensionamento immagini con il paint:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500

il mio vespaio:
50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t


Torna all'inizio della Pagina

bettix82
Utente Senior

bettix82

Città: Bergamo


1158 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 18:54:21  Mostra Profilo Invia a bettix82 un Messaggio Privato
Tony, mi sembrano pochi quei soldi per motore e ricambi...lo sto provando sulla mia pellaccia

Vespista forever ... ma non solo:

http://fisarmonica.forumup.it/
http://www.youtube.com/user/bettix82

Il restauro della mia 180 RALLY "Ol Vespù":

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23312
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 20:02:11  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Ok, grazie per la risposta !
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 20:05:39  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
bettix82 ha scritto:

Tony, mi sembrano pochi quei soldi per motore e ricambi...lo sto provando sulla mia pellaccia


Quotone... Molto molto pochi...
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 20:40:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
bettix82 ha scritto:

Tony, mi sembrano pochi quei soldi per motore e ricambi...lo sto provando sulla mia pellaccia


Ma di che parli?
Dell'et3 originale?

biella nuova 60,00 euro
kit banco sfere più paraoli 23.00 euro
crocera 50,00 euro
cusci. quadruplo 6.50 euro
cusci. campana 8.50 euro
cusci. ruota post 8.00 euro
KIT PARAOLI E O-RING 8.50 euro
kit parastrappi 8.00 euro
dischi frizione 7.00 euro
chiavette volano e pignone 1.00 euro
guarnizioni 8,00 euro
KIT REVISIONE CARBURATORE 19 DELLORTO 5.00 euro

193 euro

volendo si può cambiare la gabbietta a rulli del cambio 10,00 euro
cuscinetto a rulli invece che a sfere aggiungi 20 euro
rettifica cilindro con pistone nuovo 60,00 euro
candela nuova 5,00 euro

228 euro

70 euro in più di quelli che ho detto dai non ci sono andato lontano.

Poi, logico se hai i carter da saldare o il Gt che non si può rettificare allora si va anche sui 300 euro. Sempre arrangiandosi, perchè la manodopera per le passioni non si conta, è un divertimento.

Però tieni anche conto che il Gt la maggior parte delle volte basta cambiare le fasce, la gabbietta a rulli del cambio è solidissima, la biella non sempre serve farla, e la candela è meglio quella vecchia de quelle nuove.
logico però che per essere sicuri che queste cose siano apposto ci vuole esperienza, la biella è una stupidata provarla, la gabbietta anche e il Gt pure.

se ti va bene togli 60 euro di biella, 60 euro di rettifica e 10 euro della gabbietta e sono 100 euro in totale...




FAQ ridimensionamento immagini con il paint:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500

il mio vespaio:
50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t


Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 22:47:13  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
Tony hai ragione, specialmente quando dici che la passione è un divertimento!

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

Vespa125
Utente Medio

Stemma Piaggio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


185 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 00:10:45  Mostra Profilo Invia a Vespa125 un Messaggio Privato
fabio.spiazzino ha scritto:

Ok, grazie per la risposta !
Però Fabio la tua vespa era di tuo nonno... Teoricamente dal nome di un proprietario si potrebbe risalire alla vecchia targa anche senza saperne i numeri...
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 14:40:51  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Vespa125 ha scritto:

fabio.spiazzino ha scritto:

Ok, grazie per la risposta !
Però Fabio la tua vespa era di tuo nonno... Teoricamente dal nome di un proprietario si potrebbe risalire alla vecchia targa anche senza saperne i numeri...


NEGATIVO. Infatti al PRA sono registrati i veicoli solo in base alla targa e basta. Quindi, niente targa niente visura.

In ogni modo, con la legge di Marzo 2010, riguardante le reimmatricolazioni dei veicoli Storici. Si possono reimmatricolare veicoli la cui identità sia sconosciuta. E la trafila burocratica è UGUALE a quella dei veicoli Demoliti al PRA e di cui si conosce il numero di targa.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Vespa125
Utente Medio

Stemma Piaggio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


185 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 18:08:48  Mostra Profilo Invia a Vespa125 un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

Vespa125 ha scritto:

fabio.spiazzino ha scritto:

Ok, grazie per la risposta !
Però Fabio la tua vespa era di tuo nonno... Teoricamente dal nome di un proprietario si potrebbe risalire alla vecchia targa anche senza saperne i numeri...


NEGATIVO. Infatti al PRA sono registrati i veicoli solo in base alla targa e basta. Quindi, niente targa niente visura.

In ogni modo, con la legge di Marzo 2010, riguardante le reimmatricolazioni dei veicoli Storici. Si possono reimmatricolare veicoli la cui identità sia sconosciuta. E la trafila burocratica è UGUALE a quella dei veicoli Demoliti al PRA e di cui si conosce il numero di targa.
Mmm... Si ovvio se è stata demolita, cancellata prima del 1991 non trova nulla però al PRA se si da il nome di una persona escono tutti i mezzi a lui intestati odiernamente o in passato...
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 29/10/2010 : 12:59:02  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Vespa125 ha scritto:

bocia ha scritto:

Vespa125 ha scritto:

fabio.spiazzino ha scritto:

Ok, grazie per la risposta !
Però Fabio la tua vespa era di tuo nonno... Teoricamente dal nome di un proprietario si potrebbe risalire alla vecchia targa anche senza saperne i numeri...


NEGATIVO. Infatti al PRA sono registrati i veicoli solo in base alla targa e basta. Quindi, niente targa niente visura.

In ogni modo, con la legge di Marzo 2010, riguardante le reimmatricolazioni dei veicoli Storici. Si possono reimmatricolare veicoli la cui identità sia sconosciuta. E la trafila burocratica è UGUALE a quella dei veicoli Demoliti al PRA e di cui si conosce il numero di targa.
Mmm... Si ovvio se è stata demolita, cancellata prima del 1991 non trova nulla però al PRA se si da il nome di una persona escono tutti i mezzi a lui intestati odiernamente o in passato...


Tale comunicazione, che sappia io, è fattibile solo da: Ufficio delle Entrate, Autorità Giudiziaria, e organi di Polizia.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Vespa125
Utente Medio

Stemma Piaggio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


185 Messaggi

Inserito il - 29/10/2010 : 22:01:49  Mostra Profilo Invia a Vespa125 un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

Vespa125 ha scritto:

bocia ha scritto:

Vespa125 ha scritto:

fabio.spiazzino ha scritto:

Ok, grazie per la risposta !
Però Fabio la tua vespa era di tuo nonno... Teoricamente dal nome di un proprietario si potrebbe risalire alla vecchia targa anche senza saperne i numeri...


NEGATIVO. Infatti al PRA sono registrati i veicoli solo in base alla targa e basta. Quindi, niente targa niente visura.

In ogni modo, con la legge di Marzo 2010, riguardante le reimmatricolazioni dei veicoli Storici. Si possono reimmatricolare veicoli la cui identità sia sconosciuta. E la trafila burocratica è UGUALE a quella dei veicoli Demoliti al PRA e di cui si conosce il numero di targa.
Mmm... Si ovvio se è stata demolita, cancellata prima del 1991 non trova nulla però al PRA se si da il nome di una persona escono tutti i mezzi a lui intestati odiernamente o in passato...


Tale comunicazione, che sappia io, è fattibile solo da: Ufficio delle Entrate, Autorità Giudiziaria, e organi di Polizia.

Ah ok bocia... ormai date le mie frequenti visite al PRA per la mia Vespa non fanno altro che confondermi sempre più... :D
Comunque un modo per arrivare tramite il nome c'è anche se remoto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever