Autore |
Discussione  |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2010 : 20:37:45
|
ragazzi per la mia vnb che olio mi consigliereste per fare una ottima miscela al 2%? indicatemi marca e tipo magari.
a me hanno consigliato olio sintetico(per intenderci quello di colore verdino) in quanto dà meno rischio di fumo e se non sbalio viene molto usato sui moori a 2 tempi della ktm..
ciao e grazie a tutti!!
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2010 : 20:49:20
|
TTS di meglio nn c'è   |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2010 : 21:14:33
|
cavolo, ci saranno 5000 discussioni a proposito dell'olio! |
 |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2010 : 21:45:12
|
| Wyatt87 ha scritto:
cavolo, ci saranno 5000 discussioni a proposito dell'olio!
|
Quoto!
Anchio ho qualche dubbio sull'olio..ma se usi la funzione CERCA "olio motore" ti chiarisci le idee,ci sono un bel pò di discussioni |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2010 : 21:47:19
|
Bardhal! |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2010 : 21:51:05
|
buono, ma economico! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2010 : 22:22:55
|
diffidate dagli olii a basso costo se proprio lo volete sapere sono olii di recupero. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2010 : 00:25:38
|
Ora so che riceverò una mattonata sui denti ma personalmente in 11 anni che trucio sui motorini ed ora che sono dietro con la prima vespozza da restauro non ho mai trovato un olio migliore per miscela che l'olio da motosega... Esatto... O lo stihl o il dolmar. Quello per intenderci che trovi in ferramenta che è rosso, quasi bordeaux apposito per miscela di motori ad alte prestazioni. Costa una stupidata in più di un comune olio da miscela ma va che è una meraviglia. Fumo zero, depositi sul pistone e in testa zero e ottima lubrificazione. E poi è comodissimo... Anche se sei in giro ci sono i barattolini che fanno 5 litri al 2% che saranno alti 10 cm a base 3x3... Te ne tieni dietro uno e sei a posto... A meno che ovviamente non hai qualche mostro che va al 10%...   |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2010 : 00:49:35
|
| Wyatt87 ha scritto:
cavolo, ci saranno 5000 discussioni a proposito dell'olio!
|
QUOTO e pertanto chiudo! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
Discussione  |
|