Autore |
Discussione  |
|
ves.pino
Nuovo Utente
Città: montevarchi
20 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 17:47:25
|
 oooooooooooohhh!!!ce l'ho fatta!ho la mia prima vespa!!! ero andato a vederla domenica mattina ma nn avevo detto niente a nessuno (x nn gufarmela!) mi ha chiamato prima il proprietario anzi ex proprietario x dirmi che accetta la mia offerta! guardate intanto le foto di internet http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-125-prato-16499383.htm appena la porto a casa vi posto poi le foto x iniziare a sistemarla un pò
intanto vi chiedo una cosa: può il venditore fare l'atto di vendita da solo (coi miei dati) e poi io vado a farmi il passaggio da me???
|
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 18:01:00
|
Innanzi tutto COMPLIMENTI .
Per quel che riguarda il passaggio di proprietà: Il venditore (ANCHE DA SOLO) deve recarsi in qualsiasi anagrafe comunale con:Certificato di Proprietà, una marca da bollo da 14,62, il tuo Cod.Fiscale ed una fotocopia (fronte/retro) della tua carta d'identità. Firma l'atto di vendita direttamente sul C.d.P. e poi te lo consegna. Poi vai tu al P.R.A. e li fai il passaggio di proprietà.
Mi accorgo adesso che è dell'83, e quindi, se non ricordo male dovrebbe avere ancora il vecchio Foglio Complementare. In questo caso la cosa si complica un po' in quanto,in questo caso ci vuole un atto di vendita fatto su carta resa legale, e non penso che in Comune siano disposti a star li a scriverti tutto l'atto. |
Walter |
 |
|
ves.pino
Nuovo Utente
Città: montevarchi
20 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 19:29:45
|
una fotocopia (fronte/retro) della tua carta d'identità
va bene anche la patente come documento??? |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 19:40:09
|
bel px! |
 |
|
bettix82
Utente Senior
   

Città: Bergamo
1158 Messaggi |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2010 : 20:42:10
|
| bocia ha scritto:
Innanzi tutto COMPLIMENTI .
Per quel che riguarda il passaggio di proprietà: Il venditore (ANCHE DA SOLO) deve recarsi in qualsiasi anagrafe comunale con:Certificato di Proprietà, una marca da bollo da 14,62, il tuo Cod.Fiscale ed una fotocopia (fronte/retro) della tua carta d'identità. Firma l'atto di vendita direttamente sul C.d.P. e poi te lo consegna. Poi vai tu al P.R.A. e li fai il passaggio di proprietà.
Mi accorgo adesso che è dell'83, e quindi, se non ricordo male dovrebbe avere ancora il vecchio Foglio Complementare. In questo caso la cosa si complica un po' in quanto,in questo caso ci vuole un atto di vendita fatto su carta resa legale, e non penso che in Comune siano disposti a star li a scriverti tutto l'atto.
|
Quoto bocia ed aggiungo.. il comune è Obbligato a farti l'atto di vendita(basta carta semplice e loro autentificano e vale come atto), se non hanno un modulo prestampato già pronto se lo creino e te lo redigono al momento se non lo vogliono fare che cambino mestiere, lo fai te e loro ti autentificano la firma..se i moderatori son d'accordo posso inserire un modulo scannerizzato in modo che chiunque in questa situazione lo possa stampare compilare(è semplicissimo) e farsi autentificare le firme nel comune, unica noia è che non potrai fare tutto al PRA ma devi recarti anche in mctc perche avendo il foglio complementare(sempre che il vecchio proprietario non abbia già un cdp e allora non ti servono neanche moduli da compilare ma compili il tutto nella parte restrostante del cdp e allora fai tutto al pra)l'adesivo te lo rislascia la mctc |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
ves.pino
Nuovo Utente
Città: montevarchi
20 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 11:00:00
|
| bettix82 ha scritto:
Complimenti!!!
A quanto sei riuscito a strapparla???
|
1000euri ha le sue magagne...il proprietario aveva fotografato il lato buono c'è il parafango da riverniciare, una bottarella sullo scudo...son 3 anni che nn veniva usata sicchè ci sarà da riguardare il motore...anche se è entrata in moto co una pedalata |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2010 : 12:33:47
|
| ves.pino ha scritto:
una fotocopia (fronte/retro) della tua carta d'identità
va bene anche la patente come documento???
|
Tecnicamente parlando, la patente, già da diversi anni ormai, non è più rilasciata dalla Prefettura come succedeva una volta e quindi, sempre tecnicamente parlando, non è più un documento "d'identità", in quanto tali documenti possono essere rilasciati solamente da enti pubblici che sono sotto il controllo diretto del Ministero dell'Interno (Questura,Prefettura, Comune.) Perciò in teoria la patente non è valida. poi, si sa....... |
Walter |
 |
|
ves.pino
Nuovo Utente
Città: montevarchi
20 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 12:45:49
|
Portata a casa!!!che ve ne sembra???
Immagine:
 72,68 KB
Immagine:
 72,68 KB
Immagine:
 149,91 KB
Immagine:
 103,88 KB
Immagine:
 165,09 KB
Immagine:
 196,74 KB Immagine:
 102,06 KB |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2010 : 13:53:58
|
Per quella cifra direi che è un buon acquisto.
Se meccanicamente è a posto, con 100/150 Euro di carrozzeria te la cavi, e poi hai un ottimo conservato. |
Walter |
 |
|
|
Discussione  |
|