Autore |
Discussione  |
|
littlecharles
Utente Normale

Città: Acerra
53 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 12:23:35
|
Ciao a tutti, innanzitutto chiedo scusa per la domanda forse banale. Mi è capitato di vedere alcune vespe PX125 Arcobaleno che riportavano la scritta PX125 sulla scocca sinistra diversa da quella classica (PX125 scritto piccolo con sotto l'arcobaleno). Queste hanno la scritta PX125 molto grande senza l'arcobaleno. Questa diversità dipende dall'anno di costruzione o si tratta di un "restauro" mal fatto? Grazie
Immagine:
 10,93 KB
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 12:42:56
|
ciao
dipende cosa intendi per "Arcobaleno"
Tieni presente che le "Arcobaleno" sono la seconda serie del PX con ganci interni per le scocche e sono state prodotte dal 1983 al 1988 (credo, quando è uscita la Cosa il PX uscì di produzione) salvo esserlo reimmesso negli anni '90, dal 1992 al 1998, credo.
Dopo è stata modificata la scritta laterale e la cosa che apparentemente è identica negli arcobaleno, o nelle vespe successive al 1983, è il naso più squadrato.
La vespa che fai vedere, per scritta fanale e forma della sella, sembra una vespa delle ultime generazioni uscite, che con il vero "Arcobaleno" ha poco a che fare.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
littlecharles
Utente Normale

Città: Acerra
53 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 14:12:13
|
| et3jeans1976 ha scritto:
La vespa che fai vedere, per scritta fanale e forma della sella, sembra una vespa delle ultime generazioni uscite, che con il vero "Arcobaleno" ha poco a che fare.
|
La vespa in foto è del 1984, quindi da quando mi dici, è stata restaurata in maniera poco ortodossa. |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2010 : 17:54:21
|
quella vespa è un po tazza .......e la targhetta non è originale se dite che è del 84 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2010 : 22:49:23
|
| littlecharles ha scritto:
| et3jeans1976 ha scritto:
La vespa che fai vedere, per scritta fanale e forma della sella, sembra una vespa delle ultime generazioni uscite, che con il vero "Arcobaleno" ha poco a che fare.
|
La vespa in foto è del 1984, quindi da quando mi dici, è stata restaurata in maniera poco ortodossa.
|
se la vespa è del 1984 bisogna picchiare con un pesante e nodoso randello l'idiota che l'ha non restaurata ma rovinata.
mi viene da v......
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|