Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Sabbiatura prima o dopo aver raddrizzato il telaio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Sabbiatura prima o dopo aver raddrizzato il telaio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giogiò
Utente Medio


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: Cetraro


143 Messaggi


Inserito il - 08/09/2010 : 13:28:39  Mostra Profilo Invia a giogiò un Messaggio Privato
Ciao ragazzi ho smontato tutta la vespa mi viene un dubbio però...è meglio raddrizzare tutto e poi sabbiare oppure viceversa....?????secondo me forse conviene prima radrizzare tutto poi sabbiare voi come fate di solito...inoltre se avete altri consigli dite pure...per me è la prima volta che sabbio la vespa....

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 13:38:44  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Aspetta djgonz, vedrai che lui saprà darti una DRITTA

Walter
Torna all'inizio della Pagina

giogiò
Utente Medio


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: Cetraro


143 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 13:40:16  Mostra Profilo Invia a giogiò un Messaggio Privato
ok ragazzi aspetto djgonz....
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 13:52:18  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
secondo me prima..inquanto dopo che sabbi devi immediatamente dare il primer altrim la ruggine è già li dopo due gg..poi sul primer ci puoi lavorare ma le vere e proprie radrizzature vanno fatte prima..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 14:05:31  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
eccomi qua... Fa lo stesso, le puoi fare sia prima che dopo...
Io le faccio quasi sempre dopo perchè così lavoro col telaio pulito e sento meglio le imperfezioni...
Torna all'inizio della Pagina

giogiò
Utente Medio


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: Cetraro


143 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 14:07:45  Mostra Profilo Invia a giogiò un Messaggio Privato
grazie steck..... tra qualche giorno caricherò anche delle foto per avere un parere sul tunnell e la pedana se sono buoni e che trattamento mi conviene fare all'interno del tunnel...
Torna all'inizio della Pagina

giogiò
Utente Medio


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: Cetraro


143 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 14:11:40  Mostra Profilo Invia a giogiò un Messaggio Privato
ok perfetto...magari cercherò di fare le addrizzature più gravi prima rifinendo poi quelle più piccole dopo la sabbiatura.grazie a tutti ragazzi..
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 14:13:41  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
cmq sia la prima cosa che devi fare dopo la sabbiatura è passare subito l'antiruggine...
Torna all'inizio della Pagina

Fakko
Nuovo Utente


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Cremolino


15 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 14:18:29  Mostra Profilo Invia a Fakko un Messaggio Privato
Io direi prima... almeno eviti problemi di ruggine

Vespa 50R.....Work in progress..........più o meno
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 14:24:33  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Fakko ha scritto:

Io direi prima... almeno eviti problemi di ruggine


guarda che il telaio mica si arrugginisce in un giorno... Se dopo la sabbiatura passa subito l'antiruggine non vedo dove sta il problema...
Torna all'inizio della Pagina

Fakko
Nuovo Utente


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Cremolino


15 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 14:31:20  Mostra Profilo Invia a Fakko un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Fakko ha scritto:

Io direi prima... almeno eviti problemi di ruggine


guarda che il telaio mica si arrugginisce in un giorno... Se dopo la sabbiatura passa subito l'antiruggine non vedo dove sta il problema...


Non si arrugginisce in un giorno ma comunque persino il sudore delle mani sul ferro nudo può puntare a ruggine... non è un processo immediato... ne così catastrofico come magari l'ho descritto però lo ritengo un procedimento migliore...

Vespa 50R.....Work in progress..........più o meno
Torna all'inizio della Pagina

giogiò
Utente Medio


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: Cetraro


143 Messaggi

Inserito il - 08/09/2010 : 14:40:11  Mostra Profilo Invia a giogiò un Messaggio Privato
va bene grazie ragazzi...ancora una cosa ma devo mettere un primer particolare visto che vorrei iscriverla ad un club????come si procede con la certificazione nel registro storico....???
Torna all'inizio della Pagina

giogiò
Utente Medio


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: Cetraro


143 Messaggi

Inserito il - 10/09/2010 : 00:23:27  Mostra Profilo Invia a giogiò un Messaggio Privato
oggi ho parlato con un mio parente per la sabbiatura...però non so come sabbia la sua sabbiatrice..ho paura che ci va pesante...
qualcuno sa per favore come mi devo comportare?????
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 10/09/2010 : 12:49:54  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
ATTENZIONE. La sabbiatura e una faccenda molto delicata, se grossa rischi di bucare la lamiera. Inoltre stai attento che non effetuino sabbiatura profonda dove c'è il n° di telaio, altrimenti viene cancellato e sono cacchi tuoi.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

giogiò
Utente Medio


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: Cetraro


143 Messaggi

Inserito il - 10/09/2010 : 19:00:26  Mostra Profilo Invia a giogiò un Messaggio Privato
ciao..e grazie dei vostri consigli...quali accortezze devo prendere perchè mi facciano una sabbiatura buona per una vespa???
al numero di telaio ci avevo già pensato ,lo proteggerò con un pezzo di lamiera.Con il sabbiatore mi sono già messo d'accordo appena fa buon tempo me la sabbia...vorrei solo che ci andasse piano per evitare una sabbiatura profonda.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever