Autore |
Discussione  |
supergira
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
879 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2010 : 19:11:21
|
Ciao ragazzi, un mio amico sta svuotando il garage per portare tutto al mercatino di Imola. Sapendo che vorrei acquistare una siluro cromata per la mia primavera mi ha detto di averne una abbandonata da qualche parte. Oggi mi richiama dicendomi di averla trovata. Da quello che ho capito è originale d'epoca. Di serie era montata solo sulla 90ss?
Quanto può valere? E' in discrete condizioni
|
...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)
|
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 01/09/2010 : 21:57:31
|
si era montata solo sulla 90ss, non so quanto possa valere ma penso parecchio |
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2010 : 09:31:22
|
e credo un bel po... cmq prendila al volo |
 |
|
ciaorosso
Utente Medio
 

Città: traversella
361 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2010 : 11:48:09
|
se non è arrugginita bene,ma sappi che se lucidandola non torna lucida non vale molto....se è bella indubbiamente ha un discreto valore!!
penso che quasi perfetta valga come una faco nuova....ciao |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2010 : 13:33:28
|
potrebbe essere anche di 50ss... avrebbe diverso codice di omologazione però... comunque se è un tuo amico spero non ti chieda molto , del resto si tratta di una marmitta usata, quindi di sicuro sarà bella tappata e da revisionare... quindi il discorso è quello che fa ciaorosso... se non è perfetta (com'è molto probabile che sia visto che si tratterebbe di un oggetto di 45 anni fa) non vale moltissimo, quindi puoi pagarla fino ad una ventina massimo trentina di euro... nel caso invece fosse perfetta penso che una valutazione onesta sia sessantina/settantina di euro... chiaro che, essendo un oggetto piuttosto raro, potrebbe sparare un po' il prezzo che vuole... stai attento che abbia il numero di omologazione, se non lo ha è una semplicissima replica sito o faco, e usate non valgono proprio niente... |
 |
 |
|
supergira
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
879 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2010 : 19:52:15
|
Domani metto un pò di foto..il mio amico me la darebbe per molto poco. Se però valesse di più non voglio assolutamente approfittarmene e nel caso la venderemo a qualche fortunato possessore di ss.
Prima guardo le condizioni... |
...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)
|
 |
|
ciaorosso
Utente Medio
 

Città: traversella
361 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 10:57:11
|
aggiornaci con na foto poi.....auguri!!! |
 |
|
supergira
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
879 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 18:27:56
|
Oggi ho visto la marmitta..è in buone condizioni ma non ho trovato da nessuna parte il numero di omologazione. In mancanza di quest'ultimo è quindi una replica?
Immagine:
 70,61 KB
Se cosi fosse invece di venderla la prenderò io per la mia primavera. Qualcuno sà dirmi come bruciare una marmitta cromata. Non so infatti se sia intasata meno e non vorrei rovinare la cromatura. Al momento monto una leovinci a banana. Il motore è completamente originale. Tengo la mia marmitta o monto questa? Dovrò anche variare la carburazione?
|
...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)
|
 |
|
supergira
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
879 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2010 : 19:22:29
|
Ragazzi..uppo..sono in cerca di risposte.. |
...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2010 : 19:27:49
|
si si è una replica, il numero di omologazione dovrebbe essere proprio sul lato della marma |
 |
 |
|
supergira
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
879 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2010 : 20:05:03
|
| Wyatt87 ha scritto:
si si è una replica, il numero di omologazione dovrebbe essere proprio sul lato della marma
|
Lorenzo sapresti anche dirmi come poter bruciare una marmitta cromata e se montandola dovrei cambiare getti avendo ora una leovinci a banana? |
...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)
|
 |
|
alfiotoxy
Utente Medio
 

Prov.: Catania
Città: riposto
242 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2010 : 20:28:00
|
ma se la bruci la devi ricromare,nuova l'ho pagata 70€ |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2010 : 21:15:28
|
Non so cosa faccia alla cromatura il bruciare la marmitta... IN TEORIA non si dovrebbe rovinare, la marmitta è fatta apposta per le alte temperature (è il mio parere, ma non ho esperienza pratica in merito) altrimenti potresti provare a pulirla chimicamente: compri in un negozio di prodotti chimici un barattolo di SODA CAUSTICA (nome commerciale dell'idrossido di sodio NaOH) FAI TAAANTA ATTENZIONE e con guanti occhiali e mascherina (non obbligatori ma FORTEMENTE CONSIGLIATI) butti abbondanti cucchiate di granellini di soda caustica dentro la marmitta e la riempi di acqua. Noterai che la marmitta si scalderà in quanto la reazione che si viene a creare è esotermica e produce calore. l'NaOH è una BASE FORTISSSIMA, ti "scioglie" i residui carboniosi e "saponifica" l'olio incombusto. Lasci reagire almeno una mezza giornata poi la svuoti bene la lavi bene e la asciughi col compressore. Dovrebbe funzionare e non rovinare la cromatura. ASPETTA COMUNQUE PARERI DI UTENTI PIU' ESPERTI  |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Edoloz
Utente Medio
 
Città: Careas
223 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2010 : 12:50:13
|
| DarioVNB1-T.S. ha scritto:
Non so cosa faccia alla cromatura il bruciare la marmitta... IN TEORIA non si dovrebbe rovinare, la marmitta è fatta apposta per le alte temperature (è il mio parere, ma non ho esperienza pratica in merito) altrimenti potresti provare a pulirla chimicamente: compri in un negozio di prodotti chimici un barattolo di SODA CAUSTICA (nome commerciale dell'idrossido di sodio NaOH) FAI TAAANTA ATTENZIONE e con guanti occhiali e mascherina (non obbligatori ma FORTEMENTE CONSIGLIATI) butti abbondanti cucchiate di granellini di soda caustica dentro la marmitta e la riempi di acqua. Noterai che la marmitta si scalderà in quanto la reazione che si viene a creare è esotermica e produce calore. l'NaOH è una BASE FORTISSSIMA, ti "scioglie" i residui carboniosi e "saponifica" l'olio incombusto. Lasci reagire almeno una mezza giornata poi la svuoti bene la lavi bene e la asciughi col compressore. Dovrebbe funzionare e non rovinare la cromatura. ASPETTA COMUNQUE PARERI DI UTENTI PIU' ESPERTI 
|
Questo vale anche per le marmitte "normali"? Ovvero... quando finalmente sarò riuscito a prendere il mio px, posso disintasare la marmitta per migliorare la resa del motore?  |
 |
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2010 : 16:25:13
|
si funziona anche per le altre marmitte, ma è consigliabile cuocerle con un bel fuocherello |
 |
|
Edoloz
Utente Medio
 
Città: Careas
223 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2010 : 16:44:15
|
| rudy ha scritto:
si funziona anche per le altre marmitte, ma è consigliabile cuocerle con un bel fuocherello
|
Tra le FAQ c'è scritto come fare? Anche se mi sa che è meglio che lo faccio fare al mecca!  |
 |
|
Discussione  |
|