Autore |
Discussione  |
|
alfredo
Nuovo Utente
Città: scilla
4 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2010 : 14:06:43
|
salve a tutti, inzio salutando tutti essendo la prima volta che posto una discussione volevo chiedervi il numero degli getti del carburatore della vba1t sia del massimo che del minimo(attualmente nel max ce montato su un 200) ho appena finito di restaurarla ho messo su puntine e condensatore e va che un piacere,ma da come gira il motore al max sembra che il getto ci vorrebbe un po piu piccolo e un po grassa cmq attendo le vostre risposte saluti alfredo
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2010 : 14:21:18
|
| Messaggio di alfredo
salve a tutti, inzio salutando tutti essendo la prima volta che posto una discussione volevo chiedervi il numero degli getti del carburatore della vba1t sia del massimo che del minimo(attualmente nel max ce montato su un 200) ho appena finito di restaurarla ho messo su puntine e condensatore e va che un piacere,ma da come gira il motore al max sembra che il getto ci vorrebbe un po piu piccolo e un po grassa cmq attendo le vostre risposte saluti alfredo
|
è impossibile che ci sia un 200, quello sarà il calibratore o una cosa del genere... il getto max dovrebbe essere tra il 90 - 100... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2010 : 14:30:48
|
il 200, come dice dj, è il calibratore dell'aria... consiglio di cambiarlo... con uno da 185... e già che ci sei dovresti avere il coperchio dei getti con inciso il numero 90... bene, se riesci cambialo con uno da 140 come quello delle ultime vbb... questo già dovrebbe risolvere un pochino... facci sapere poi che getti (del max e del min) monti, così ti facciamo sapere se è necessario cambiare anche quelli... |
 |
 |
|
alfredo
Nuovo Utente
Città: scilla
4 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2010 : 16:46:42
|
| Wyatt87 ha scritto:
il 200, come dice dj, è il calibratore dell'aria... consiglio di cambiarlo... con uno da 185... e già che ci sei dovresti avere il coperchio dei getti con inciso il numero 90... bene, se riesci cambialo con uno da 140 come quello delle ultime vbb... questo già dovrebbe risolvere un pochino... facci sapere poi che getti (del max e del min) monti, così ti facciamo sapere se è necessario cambiare anche quelli...
|
ok intanto grazie per la celere risposta allora il coperchio getti ricordo che ha su la scritta 140 e che sul getto 200 sotto ce scritto 100 quindi?.......................? che ne pensate |
 |
|
alfredo
Nuovo Utente
Città: scilla
4 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2010 : 14:27:01
|
| Wyatt87 ha scritto:
il 200, come dice dj, è il calibratore dell'aria... consiglio di cambiarlo... con uno da 185... e già che ci sei dovresti avere il coperchio dei getti con inciso il numero 90... bene, se riesci cambialo con uno da 140 come quello delle ultime vbb... questo già dovrebbe risolvere un pochino... facci sapere poi che getti (del max e del min) monti, così ti facciamo sapere se è necessario cambiare anche quelli...
|
allora oggi ho guardato i getti..dunque quello lungo monta un 200 e sotto ce scritto 100 mentre il minimo e un 42 mentre il coperchio getti ha impresso il numero 140 allora che ne pensi? volevo anche chiedere siccome la ruota posteriore ha un po di gioco(credo sia il cuscinetto mozzo)bisogna aprire il motore per cambiarlo?
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 12:10:26
|
il coperchio dei getti è stato cambiato, ed è un bene... il massimo mi sembra che in origine fosse 96 (però purtroppo non ne ho la certezza), il minimo è il suo... cambia il calibratore con uno siglato 185 e, cosa che mi sono dimenticato di dire prima, sostituisci (se non è ancora stato fatto) anche l'emulsionatore... l'originale dovrebbe essere siglato E1... te lo devi cambiare con uno siglato BE1 |
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 13:09:30
|
si per sostituire il cuscinetto devi aprire il motore... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 13:39:56
|
ah, per la ruota io controllerei prima che siano ben serrati tutti i dadi o casomai controllerei i silent block... per curiosità, come hai fatto ad accorgerti che hai gioco sulla ruota posteriore? |
 |
 |
|
alfredo
Nuovo Utente
Città: scilla
4 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 14:58:22
|
| Wyatt87 ha scritto:
ah, per la ruota io controllerei prima che siano ben serrati tutti i dadi o casomai controllerei i silent block... per curiosità, come hai fatto ad accorgerti che hai gioco sulla ruota posteriore? quando ho cominciato a montare il motore sotto il telaio avevo gia notato un po di gioco nel tamburo,poi con la ruota montata potendola muovere meglio il gioco si e visto
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|