Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - resta accelerata, perde benzina, serve aria tirata
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 resta accelerata, perde benzina, serve aria tirata
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

multimiky
Nuovo Utente

Città: mantova


23 Messaggi


Inserito il - 12/08/2010 : 14:14:51  Mostra Profilo Invia a multimiky un Messaggio Privato
Tanto per iniziare ciao a tutti!
Sono Michele, vespista dal 1992 quando acquistai di nascosto dai genitori e rimisi in ordine (per quel che poteva un ragazzino allora 16enne) una Vespa 50 faro tondo, 3 marce.

La vespa andò benissimissimo per qualche anno (uso comunque molto limitato) poi la lasciai ferma per diversi anni, salvo qualche accensione e giretti di pochi km ogni tanto.

Da tempo però soffre di fastidiosi problemi che non me la fanno godere, ora che invece vorrei usarla un pò di più.

1) a pedale non parte, la devo spingere, e dopo pochi i metri parte. Dopodichè per farla andare devo tenere l'aria parzialmente tirata altrimenti il motore non sale di giri. Quando però scalo per fermarmi e magari metto in folle, il motore inizia a salire di giri prepotentemente.

2) perde benzina. ho cambiato le guarnizioni del carburatore, il galleggiante e lo spillo ma nulla, non capisco se perda da lì o dal rubinetto che non chiude a dovere. Comunque il rubinetto l'ho preso nuovo, ora devo solo trovare la chiave per cambiarlo. Se mi rompo le scatole cambio pure il carburatore!

3) andando l'anteriore vibra parecchio, anzi, più che altro "saltella". Ho montato un ammortizzatore nuovo e forse ho fin peggiorato la cosa (probabilmente essendo più rigido..). Pensavo di cabiare i cerchi, sono leggeremente ammaccati, potrebbe essere questo o l'equilibratura della gomma?

Al momento basta, piccole "pugnette" che però VOGLIO risolvere.

Vorrei anche smontare tutto il motore per controllarlo un pò ma non so molto fare con le vespe, con scooter normali e/o moto qualcosa riesco a fare distretamente, ma per la vespa non ho nè attrezzi nè competenze (ma grazie a questo forum sto imparando molte molte cose!)
Portarla da qualcuno bravo mi piacerebbe, ma quelli a cui ho chiesto mi sembrano bravi solo a sparare prezzi da panico (tipo 800 euro per controllare questi difetti!!!) ma cavoli, è sempre un vespino!!!!!! 800 euro??????

razie a chi vorrà aiutarmi

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 12/08/2010 : 16:05:45  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Allora prima di cambiare il rubinetto io verificherei per benr che non sia solamente allentato..il carburatore sei sicuro di averlo pulito bene??? i difetti che dici son tipici da crburatore sporco..per la ruota anteriore sicuro di non avere una gomme che s'è spiattellata a star ferma??

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 12/08/2010 : 21:39:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
ciao e benvenuto
Inizia con lo smontaggio completo del carburatore con revisione e pulizia di tutte le sue parti,
Smonta il volano e lo statore elettrico e vai di sostituzione paraolio
smonta il collettore aspirazione al carter e sostituisci la guarnizione
per risolvere i problemi di perdita del rubinetto se ci fai caso il rubinetto ha due vitine le togli e dopo aver sfilato il perno apertura chiusura benzina troverai una guarnizione arancione vai dal ricambista con quella e ne compri una nuova così la cambi e rimonti esattamente il tutto come era.
se poi vorrai anche inserire delle foto della vespa ti faccio notare che non devono superare gli 800X600 pixel meglio ancora se le fai 640X480 per riuscire a ridurre le foto puoi utilizzare questa simpatica guida http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

supergira
Utente Attivo

SuperGira


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi


879 Messaggi

Inserito il - 12/08/2010 : 21:55:55  Mostra Profilo Invia a supergira un Messaggio Privato
Per la vibrazione all'anteriore dopo aver controllato i cerchi ed i copertoni assicurati che le 2 ghiere che stanno sotto al manubrio siano strette a dovere.

...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 12/08/2010 : 23:19:19  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
per il saltellare devi cambiare la ruota,per il resto quoto luca è Steck81 ,paralio lato volano,manutensione accurata carbuto.

Torna all'inizio della Pagina

multimiky
Nuovo Utente

Città: mantova


23 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 10:30:47  Mostra Profilo Invia a multimiky un Messaggio Privato
Bhè intanto ragazzi grazie grazie grazie,mi avete dato già molte indicazioni utilissime. Avrò cose sulle quali lavorare! Per il paraolio lato volano non serve sfilare il motore,giusto? Idem il collettore immagino.. Il carb è pulito e lindo,unico punto che mi par debole il suo filtro benzina..è normale che il coperchietto che lo contiene chiuda a battuta senza guarnizioni? La vespa è un 50N mi pare. Cercherò qualche guida qui sul forum! Magari vi faccio un pò di foto,così mi potrete guidare meglio nei lavori... Altra cosa,a seguito di trasloco di 10anni fa circa ho smarrito il suo librettino,all'epoca feci denuncia ai carabinieri, ma poi non l'ho più rifatto in motorizzazione,usandola in un anno proprio 2 o 3 volte attorno a casa. Conoscete alternative,anche in pvt,x risolvere il guaio? Registri storici,duplicati o simili??... Grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 13/08/2010 : 13:52:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
multimiky ha scritto:

Bhè intanto ragazzi grazie grazie grazie,mi avete dato già molte indicazioni utilissime. Avrò cose sulle quali lavorare! Per il paraolio lato volano non serve sfilare il motore,giusto? Idem il collettore immagino.. Il carb è pulito e lindo,unico punto che mi par debole il suo filtro benzina..è normale che il coperchietto che lo contiene chiuda a battuta senza guarnizioni? La è un 50N mi pare. Cercherò qualche guida qui sul forum! Magari vi faccio un pò di foto,così mi potrete guidare meglio nei lavori... Altra cosa,a seguito di trasloco di 10anni fa circa ho smarrito il suo librettino,all'epoca feci denuncia ai carabinieri, ma poi non l'ho più rifatto in motorizzazione,usandola in un anno proprio 2 o 3 volte attorno a casa. Conoscete alternative,anche in pvt,x risolvere il guaio? Registri storici,duplicati o simili??... Grazie ancora
no no sotto il coperchio benzina al carburo ci deve essere il filtro che ha anche la funzione di guarnizione e l'altra guarnizione è sulla vite fai molta attenzione le filettature in alluminio dei carburatori sono delicatissime quindi non serrarle alla morte rischieresti di rovinarle
per sostituire il paraolio al volano non è necessario smontare il blocco dal telaio ma per sostituire la guarnizione sul carte al collettore devi almeno smontare il bullone dell'ammortizzatore posteriore sul carter e la ruota posteriore in modo da abbassare il blocco per avere un po di spazio sufficiente per lavorarci . meglio se quella operazione la fai prima di rimontare il carburo.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

multimiky
Nuovo Utente

Città: mantova


23 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 15:49:12  Mostra Profilo Invia a multimiky un Messaggio Privato
work in progess:
volano smontato, e tolto paraolio!
ora lo vado a cercare (sono tutti chiusi), così come devo trovare un meccanico che mi cambio il rubinetto benzina, visto che non ho la chiave

una cosa volevo chiedervi:
lo statore va montato in una posizione esatta e ben precisa? perchè da bravo pollo l'ho tolto senza segnarmi la sua posizione, e non vorrei aver modificato anticipi o altro...
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 15:52:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
multimiky ha scritto:

lo statore va montato in una posizione esatta e ben precisa?


togli il punto interrogativo e mettine uno esclamativo



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever