Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - smontaggio frizione aiutatemi
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 smontaggio frizione aiutatemi
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

relavezzi
Utente Normale

relavezzi

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: treviso


63 Messaggi


Inserito il - 02/08/2010 : 12:51:52  Mostra Profilo Invia a relavezzi un Messaggio Privato
ragazzi aiutatemi non riesco a togliere la frizione....non riesco....ho comprato la chiave per la frizione ma la frizione girava sempre poi ho trovato il sistema di bloccare ma niente da fare troppo duro e non ci riesco poi ho letto che ci dovrebbe ssere una protezione a castello ma io non la tengo....mi dite come fare per piacere grazie devo andare avanti con il lavoro mi sta venendo un dubbio devo svitare in senso antiorario???

e' entrata per caso nella mia vita...ma adesso nessuno potra' separarci...

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 02/08/2010 : 13:06:35  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
probabilmente non hai ripiegato l'aletta del cestellino del dado della frizione...
vedrai che c'è questo cestello tutto dentellato... uno o due di questi dentellini sono ripiegati sul dado per evitare che questo sfugga nel caso si mollasse... bene, per togliere il dado devi prima ripiegare queste alette con un cacciavite...

Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 02/08/2010 : 13:11:24  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
esatto,una volta tolto il dado però ti servirà l'estrattore per togliere la frizione




Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 02/08/2010 : 13:39:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Messaggio di relavezzi


mi sta venendo un dubbio devo svitare in senso antiorario???




allora stavi avvitando?

Comunque il fermo a castello ci deve essere



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

relavezzi
Utente Normale

relavezzi


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: treviso


63 Messaggi

Inserito il - 02/08/2010 : 13:43:10  Mostra Profilo Invia a relavezzi un Messaggio Privato
allora c'era un'aletta piegata l'ho alzata e poi??? devo sfilare qualcosa perche ho provato a tirare quelle alette ma niente non viene via.....quindi se non tolgo quelle alette e inutile provare a svitare con la ciave a castello della frizione?? perche io la chiave la metto si incastra anche bene pero' se svito niente da fare sempre troppo duro..

e' entrata per caso nella mia vita...ma adesso nessuno potra' separarci...
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 02/08/2010 : 13:44:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
un momento...

ma di che vespa si parla?

se è una small allora il castellino non c'è ma ci sta una rondella particolare sotto al dado con un lembo piegato sul dado stesso, va raddrizzato e poi puoi sviatare il dado con una comune chiave, indi ti serve l'estrattore per togliere il pacco frizione.

se invece è una large allora hai il fermo a castello, anche qua devi raddrizzare un dentino e poi usare una particolare cheiva per svitare la frizza, non serve nessun estrattore.



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

relavezzi
Utente Normale

relavezzi


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: treviso


63 Messaggi

Inserito il - 02/08/2010 : 14:02:09  Mostra Profilo Invia a relavezzi un Messaggio Privato
allora io ho un px 150... ho alzato un'aletta che era piegata..poi ho messo la chiave a torretta ma quando svito e durissimo e non si togli.....percaso dopo alzata questa aletta devo fare altro???

e' entrata per caso nella mia vita...ma adesso nessuno potra' separarci...
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 02/08/2010 : 14:02:16  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
la filettatura è standard quindi svita in senso antiorario..un pò di forza e vien via..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 02/08/2010 : 14:07:31  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
relavezzi ha scritto:

allora io ho un px 150... ho alzato un'aletta che era piegata..poi ho messo la chiave a torretta ma quando svito e durissimo e non si togli.....percaso dopo alzata questa aletta devo fare altro???

si, è durissimo, è normale... ti consiglio di sdraiare la vespa, in modo da fare più pressione... purtroppo il dado ha i dentini corti e di conseguenza se non premi abbastanza l'estrattore tende a scapare e a rovinare i dentini del dado rendendo ogni volta sempre più difficile svitarlo...

Torna all'inizio della Pagina

relavezzi
Utente Normale

relavezzi


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: treviso


63 Messaggi

Inserito il - 02/08/2010 : 14:10:10  Mostra Profilo Invia a relavezzi un Messaggio Privato
io ho smontato il motore dal telaio ..uindi opzione vespa sdraiata ...inutile....forse dovrei creare un blocca frizione migliore perche con questo che ho fatto rischio di rovinare tutto.

e' entrata per caso nella mia vita...ma adesso nessuno potra' separarci...
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 02/08/2010 : 14:13:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:


si, è durissimo, è normale... ti consiglio di sdraiare la vespa, in modo da fare più pressione... purtroppo il dado ha i dentini corti e di conseguenza se non premi abbastanza l'estrattore tende a scapare e a rovinare i dentini del dado rendendo ogni volta sempre più difficile svitarlo...


Lorè, ora capisco perchè i carter non si chiudevano
orsù, meno pc e più fi.. ehm officina

@wyatt lo so che non lo accetterai mai, ma sappi che quel dado va cambiato una volta svitato



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

relavezzi
Utente Normale

relavezzi


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: treviso


63 Messaggi

Inserito il - 02/08/2010 : 16:45:29  Mostra Profilo Invia a relavezzi un Messaggio Privato
ok problema risolto...frizione smontata .ho smontato anche tutto il pacco cioe' i dischi..un consiglio oltre ai dischi devo comprare anche le molle nuove e quella rondella nuova?? fatemi sapere ..il lavoro va avanti a rilento ma e la prima volta che fccio un lavoro del genere io e il motore eravamo 2 mondi distanti anni luce ma dopo 2 mesi di studio a leggere pagine e pagine..ho deciso di provarci..(anche se non vi nascondo che ho un po di paura chissase sapro' rimontare tutto )

e' entrata per caso nella mia vita...ma adesso nessuno potra' separarci...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 02/08/2010 : 18:14:45  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:


si, è durissimo, è normale... ti consiglio di sdraiare la vespa, in modo da fare più pressione... purtroppo il dado ha i dentini corti e di conseguenza se non premi abbastanza l'estrattore tende a scapare e a rovinare i dentini del dado rendendo ogni volta sempre più difficile svitarlo...


Lorè, ora capisco perchè i carter non si chiudevano
orsù, meno pc e più fi.. ehm officina

@wyatt lo so che non lo accetterai mai, ma sappi che quel dado va cambiato una volta svitato

si si lo so benissimo... è di ferraccio, si disfa una volta svitato ... però nel caso il nostro amico non avesse preso l'estrattore buzzetti (come ahimè ho fatto io) sicuramente dovrà penare un po' di più perchè i dentini non combaciano perfettamente... poi dipende anche da com'è stretto il dado

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 02/08/2010 : 18:18:44  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
relavezzi ha scritto:

ok problema risolto...frizione smontata .ho smontato anche tutto il pacco cioe' i dischi..un consiglio oltre ai dischi devo comprare anche le molle nuove e quella rondella nuova?? fatemi sapere ..il lavoro va avanti a rilento ma e la prima volta che fccio un lavoro del genere io e il motore eravamo 2 mondi distanti anni luce ma dopo 2 mesi di studio a leggere pagine e pagine..ho deciso di provarci..(anche se non vi nascondo che ho un po di paura chissase sapro' rimontare tutto )

cambia i dischi di sughero, quelli di ferro se non sono mangiati dalla ruggine non serve cambiarli. cambia inoltre lo spingidisco in rame, la boccola in rame, il rasamento in rame, le 7 (o 8) molle e l'oring del coperchio della frizione... il resto, ovvero i coperchietti delle molle (a meno che non siano devastati) e i dischi in metallo (idem come per i coperchietti) lo tieni...
p.s. consiglio da amico... se hai la frizione a 8 molle buttala nella rumenta e prendine una a 7...

Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 02/08/2010 : 20:24:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

le 7 (o 8) molle

o 40...

6 molle ha il 150



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 02/08/2010 : 20:49:31  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

le 7 (o 8) molle

o 40...

6 molle ha il 150

pardon hai ragione... stavo pensando a quella del 200... mi correggo... 6 o 8 molle... perchè non sapendo l'anno potrebbe anche essere un modello dal 98 in poi dove veniva appunto utilizzata la schifosissima frizione ad 8 molle...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever