Autore |
Discussione  |
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 21:24:45
|
| cionizon ha scritto:
Credo che wayatt intendesse il copriventola e non la cuffia ,anche se comunque mi sembra che nemmeno quella vada zincata.
|
diciamo pure che wyatt sa che la zincatura costa pochi euro ma la fosfatazione invece la fanno pagare cara, quindi....
mi sorprende il dotto, sangue genovese anche lui 
    |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Bianco87
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
192 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 21:25:04
|
Ah ok grazie mille a tutti!!! Mi avete fatto un pò di chiarezza....era ora ;)
Sapete mica a chi rivolgersi per far fare una fosfatizzazione alla cuffia????
Altro problema....ho app aperto la testa e volevo pure sfilare il cilindro....mah....sorpresa....il pistone è bloccato sul cilindo!!! Ora l'ho inondato di svitol e ho lasciato dentro il cilindo uno straccio imbevuto di svitol. Speriamo di riuscire a sbloccarlo porca miseria. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2010 : 21:30:54
|
| Bianco87 ha scritto:
Ah ok grazie mille a tutti!!! Mi avete fatto un pò di chiarezza....era ora ;)
Sapete mica a chi rivolgersi per far fare una fosfatizzazione alla cuffia????
Altro problema....ho app aperto la testa e volevo pure sfilare il cilindro....mah....sorpresa....il pistone è bloccato sul cilindo!!! Ora l'ho inondato di svitol e ho lasciato dentro il cilindo uno straccio imbevuto di svitol. Speriamo di riuscire a sbloccarlo porca miseria.
|
eheh è proprio questo il problema... Nessuno la fa più... forse poeta sa dirti come riuscire a simularla... |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 10:17:56
|
ce nè uno qui a milano.. ma puoi riprodurla benissimo!! se non sbaglio lo ha scrito poeta nel mio post.. (aiuto per un restauro vnb4t 1963) prova a guardare..
per mimmo: no dai non sono genovese.. sono comasco
per la cuffia vi confermo per esperienza: vnb1 le ho viste zincate.. dalla vnb2t sono fosfatate. ciao! |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 11:29:58
|
no.... intendevo proprio la cuffia
Immagine:
 7,7 KB
Immagine:
 12,87 KB |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 11:35:46
|
| ildotto88 ha scritto:
ce nè uno qui a milano.. ma puoi riprodurla benissimo!! se non sbaglio lo ha scrito poeta nel mio post.. (aiuto per un restauro vnb4t 1963) prova a guardare..
per mimmo: no dai non sono genovese.. sono comasco
per la cuffia vi confermo per esperienza: vnb1 le ho viste zincate.. dalla vnb2t sono fosfatate. ciao!
|
in realtà fino alla vnb3 le ho viste zincate, ma non sempre... io sono sempre dell'idea che la piaggio usasse quello che trovava, senza farsi grossi problemi... se non ricordo male (purtroppo adesso non sono a casa per cui non posso verificarlo) su VT sia vnb1-2 che vnb3 hanno la cuffia zincata... chi ha la possibilità vada a vedere... comunque ragazzi... poco cambia di come sia fatta la cuffia... del resto non si tratta di fare una cuffia cromata... si tratta di usare uno di due trattamenti che venivano usati in origine dalla piaggio, per cui uguamente originali entrambi... |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 11:36:43
|
| Bianco87 ha scritto:
Ah ok grazie mille a tutti!!! Mi avete fatto un pò di chiarezza....era ora ;)
Sapete mica a chi rivolgersi per far fare una fosfatizzazione alla cuffia????
|
ah beh... ti ringrazio per la considerazione... |
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 12:56:00
|
si lorenzo è vero.. però nella maggior parte dei casi la cuffia andrebbe zincata solo sulle vnb1t(tutte) e sulle vnb2t(primissime numeri di telai).. poi le altre serie fosfatate.. cmq che hai detto tu si tratta di usare uno di due trattamenti che venivano usati in origine dalla piaggio(quindi originali)!! ciao! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 14:17:40
|
no su VT c'è scritto che vanno fosfatate... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 15:14:50
|
| djgonz ha scritto:
no su VT c'è scritto che vanno fosfatate...
|
beh direi molto coerenti... guarda le foto e poi fammi sapere... |
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 16:02:17
|
beh di tecnica non ci si può fidare molto.. basta vedere il colore della vnb4t in copertina..completamente errato!! comunque ripeto..ognuno ha le sue esperienze.. io di vnb ne ho viste abbastanza e vi posso dire che le vnb1t sono con la cuffia zincate e dalle vnb2t(ultimi numeri di telaio) sono fosfatate.. ma non voglio creare discussioni inutili!! ciao ragazzi!! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 16:37:55
|
ci mancherebbe marzio... anche io ne ho viste sia di zincate che fosfatate... per questo è un'informazione da prenderecon le molle... purtroppo non avendo vissuto nel 1960 non posso affermare ciò che dico ma, come te, mi baso su quello che ho visto e su quello che ho imparato... |
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 16:57:16
|
esatto!
p.s:chissà quante ne combinavano quanto montavano le vespe ai tempi.. se gli avanzava qualcosa di nuovo mica lo buttavano via!! |
 |
|
Bianco87
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
192 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2010 : 18:24:13
|
Mmmm...bene....allora farò una riproduzione della fosfatizzazione ;)
Ragazzi qualche idea per il motore bloccato????
Io sono 2 gg ke lo inondo di svitol...poi batto su un pezzo di legno con il martello sul cielo del pistone. Ho dato anke delle martellate belle decise al punto ke pensavo di sfondare il cielo del pistone, ma purtroppo non si muove di una virgola!!!!
Non so più cosa fare!!!!
Pensavo di metterlo sotto una pressa idraulica e scaldare un pochino con il cannello!!!
Non ho più idee!!! |
 |
|
Discussione  |
|