Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Rastauro vespa VNB2T del '61.....si comincia!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Rastauro vespa VNB2T del '61.....si comincia!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

Bianco87
Utente Medio

a.kk

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


192 Messaggi


Inserito il - 16/07/2010 : 00:16:46  Mostra Profilo Invia a Bianco87 un Messaggio Privato
Ciao a tutti...mi chiamo Denis ho 23 anni e scrivo da un piccolo paesino in proviancia di Udine.

Da un pò mi sono appassionato alla vespa e cosi dopo molte vicissitudini sono riuscito a diventare possessore di una VNB2T.

Non sono un guru della vespa e a colpo d' occhio non riesco a dire "si questo è originale.....no questo non è conforme....su quel modello non và quella staffa ma và quell' altra....ecc ecc", ed è per questo ke apro questo topic in modo da avere una chiara immagine di che lavori dovrò farci per renderla perfettamente originale.

La vespa è radiata d' ufficio....i tempi per la rimessa in strada dopo il restauro sono lunghi???

Ah si....io faccio il meccanico e quindi diciamo ke sono pratico con i bulloni ;)
Cosi magari tra le vostre notizie storiche e i miei lavori facciamo diventare questo topic una bella guida ;)

Ringrazio anticipatamente tutti quelli che collaboreranno!!!

Passiamo alle foto....




Questo faro l' FMI non lo accetta vero??????

Lo scudo è crepato....


Anke la pedana presenta un paio di forellini...

Quà avrei bisogno di un paio di delucidazioni....
1)Vedete quel foro ke c'è sopra il blocchetto della chiave......è normale???
2)Vedete in parte al blocchetto con la chiave ke c'è un bullone dove ci andava una staffa.....li cosa ci và???

Contachilometri funzionante...

Altra cosa....in questo motore la bobina AT è nata interna vero???



Per ora è tutto....tra poco (appena ho un attimo) carico le foto dello smontaggio cosi le discutiamo insieme ;)

Se notate qualcosa di non conforme o non originale fatemelo presente ;)

Ciao. Denis.

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 16/07/2010 : 00:48:48  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
ciao benvenuto.
come carrozeria ha un bel po di ruggine,ma lavorandoci sodo sono sicuro che avrai soddisfazioni,di che anno è?

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 16/07/2010 : 09:32:14  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
IL FARO DELLA LAMBRETTA NOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
è il sacrilegio più grande che abbia mai visto

cmq, la vespa è messa molto bene... ottima base per un restauro, ovviamente per valutarla bene la devi far sabbiare, poi ti diciamo le vere condizioni...
il colore non è originale, il suo era celeste...
vedo che hai ancora la serratura con la chiave originale, conservala bene... idem per il contakm, cambia solo la cornice e lo specchietto...
anche la scritta vespa è originale, la pulisci e la lucidi...
il devioluci invece non so se è originale...
la bobina ti confermo che è interna...
poi, quel foro nello sterzo non mi piace, non so se sia per il bullone di fissaggio, ma non sono sicuro e anche l'altro foro col bullone non è originale...
la sella non è originale, la sua era la monoposto col portapacchi...
bè visto che sei meccanico suppongo che per il motore non avrai problemi, ma cmq ti indico tutto quello che va cambiato:
cuscinetti (almeno quelli di banco, se li cambi tutti è meglio dopo più di 40 anni)
paraoli
parastrappi
crocera
dischi frizione
gommini kick starter
ingranaggio messa in moto
OR
guarnizioni
se è il caso reimbiellare l'albero
fasce o se è il caso rettifica al gruppo termico...
è tutto
Io sono carrozziere, se hai domande sulla carrozzeria chiedi pure
Torna all'inizio della Pagina

Bianco87
Utente Medio

a.kk


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


192 Messaggi

Inserito il - 16/07/2010 : 18:33:55  Mostra Profilo Invia a Bianco87 un Messaggio Privato
X 150.....bhe dai...non ha neanke tantissima ruggine. C'è n'è di peggio ;) cmq è del '61.

Xdjgonz...sella, colore e faro non avevo dubbi. Per il devioluci invece non sapevo...ora mi hai messo la pulce nell' orecchio. Dovrò informarmi.
Da quel ke so io il foro nello sterzo dovrebbe essere originale, mentre quello con il bullone immaginavo anke io ke non fosse originale ;)
Per il motore lo stò aprendo in questi giorni. dal contakm dovrebbe avere 35.000 km....
Apro e verifico lo stato di tutto.
La chiave non penso sia originale...(non dovrebbe avere la scritta vespa???????????)...la mia non ha nessuna scritta.


Dai tra poco tutte le foto dello smontaggio...cosi commentiamo ;)
Torna all'inizio della Pagina

Silenzio
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


44 Messaggi

Inserito il - 16/07/2010 : 18:44:25  Mostra Profilo Invia a Silenzio un Messaggio Privato
QUELLA CHIAVE E ORIGINALISSIMA CONSERVALA COME L ORO ...

_{[S][I][L][E][N][Z][I][O]}_
Torna all'inizio della Pagina

Bianco87
Utente Medio

a.kk


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


192 Messaggi

Inserito il - 16/07/2010 : 22:02:21  Mostra Profilo Invia a Bianco87 un Messaggio Privato
AH ok ;) pensavo ke la chiave originale avesse il logo VESPA

Allora la trattero meglio di me stesso

Grazie....
Torna all'inizio della Pagina

Bianco87
Utente Medio

a.kk


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


192 Messaggi

Inserito il - 18/07/2010 : 11:24:02  Mostra Profilo Invia a Bianco87 un Messaggio Privato
Ecco le foto di una parte di smontaggio






Qua mi servirebbe un chiarimento....tirato giu il rubinetto...e dentro il serbatoio ho trovato quel tubetto in rame adagiato da solo sul fondo del serbatoio!!!!sapete cosa sia???fà parte del rubinetto???

Motore smontato!!!mai visto un motore con tanta morchia addosso....


Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 18/07/2010 : 12:11:12  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ciao, complimenti per la Vespa, bel pezzo.
Quel tubicino di rame (o ottone) che hai trovato, sì, fa parte del rubinetto ed è il "troppo pieno", ovvero, se riempi troppo il serbatoio, quello bypassa la chiusura del rubinetto e continua a far venire fuori benza, anche se il rubinetto è chiuso.
Purtroppo, però, da quello che so io, quel tubicino è saldato o comunque molto ben incastrato nmella sua sede, probabilmente il tuo si è spezzato. Sinceramente, non so se si possa cambiare o riattaccare. Qui ti posto foto del mio:





Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 18/07/2010 : 12:15:30  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
per lo sterzo se dici che c'è il bullone per bloccarlo allora sarà originale...
il pezzo di rame nel rubinetto è originale mi raccomando il rubinetto puliscilo bene che è più prezioso dell'ORO!!! Idem la chiave e il bloccasterzo (credo vadano nichelati)...
Dai che stai andando bene... mi raccomando mettici le foto eh
Torna all'inizio della Pagina

Bianco87
Utente Medio

a.kk


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


192 Messaggi

Inserito il - 18/07/2010 : 14:09:08  Mostra Profilo Invia a Bianco87 un Messaggio Privato
Certo.....metto foto di tutto quello ke faccio!!!

Solo ke vado avanti a rilento xke lavoro solo un oretta dopo lavoro la sera.

Grazie mille per le foto del rubinetto. Mi sei stato di aiuto. Ora vedo cosa posso fare per sistemarlo!

Sicuramente mi servira più avanti una mano da voi per i dettagli. E anke sul dove reperire il giusto materiale

Poi appena ci vediamo a qualche raduno vi pago una caraffa di birra a ciascuno che mi aiuterà

Grazie ragazzi
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 18/07/2010 : 14:37:03  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
per una caraffa di birra saranno tutti pronti ad aiutarti!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Bianco87
Utente Medio

a.kk


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


192 Messaggi

Inserito il - 19/07/2010 : 18:13:53  Mostra Profilo Invia a Bianco87 un Messaggio Privato
Eh eh vedo ke basta dare le giuste motivazioni
Torna all'inizio della Pagina

Bianco87
Utente Medio

a.kk


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


192 Messaggi

Inserito il - 19/07/2010 : 20:45:42  Mostra Profilo Invia a Bianco87 un Messaggio Privato
Ragazzi....ora ho proprio bisogno di aiuto ho fatto un piccolo danno

Essendo la prima volta ke smonto una vespa non ho molta esperienza. Oggi ho smontato la forcella e sono stato attentissimo a non perdere nemmeno una sferetta libera di quelle superiori (quelle piccole). E chi andava ad immaginare ke c'erano delle sfere più grandi anke sotto porca miseria.
Risultato: sfere sparse in giro per il garage.

Io ne ho recuperate 18 di quelle inferiori (quelle più grandi). Sapreste dirmi il numero esatto di quante sfere dovrebbero essere????
Ormai ke siamo se avete idea anke di quante ne vadano di quelle superiori sarebbe il massimo.


Aumento l' offerta a 2 caraffe di birra al primo raduno a chiunque mi dia questa preziosa informazione

Grazie mille a tutti
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 19/07/2010 : 21:21:39  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
le sfere le trovi dal ricambista... male che vada trovi il kit completo del gruppo ralla...
Torna all'inizio della Pagina

Bianco87
Utente Medio

a.kk


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


192 Messaggi

Inserito il - 19/07/2010 : 22:47:14  Mostra Profilo Invia a Bianco87 un Messaggio Privato
No bhe non voglio prenderle nuove xke quelle ke ho sono ancora perfette!!!
E poi nel caso dovessero mancare le procuro trnquillamente a lavoro xke ne ho a volonta!!!

Però vorrei sapere quante ne vanno sopra e quante ne vanno sotto....in modo da essere sicuro....
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 19/07/2010 : 22:50:49  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Bianco87 ha scritto:

No bhe non voglio prenderle nuove xke quelle ke ho sono ancora perfette!!!
E poi nel caso dovessero mancare le procuro trnquillamente a lavoro xke ne ho a volonta!!!

Però vorrei sapere quante ne vanno sopra e quante ne vanno sotto....in modo da essere sicuro....


mmmhhh bo qua non ti so aiutare...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever