Autore |
Discussione  |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2010 : 16:44:51
|
Salve sarei intenzionato a ri zincare tutti i pezzi della mia vespa e mi sapreste dire che tipo di zincatura è questa?
Immagine:
 8,54 KB
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2010 : 18:40:23
|
è a freddo se non ricordo male |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Stefano Fi
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Calenzano
204 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2010 : 20:48:11
|
a freddo
ovviamente prima di portare a zincare ri-pulisci tutto per bene |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2010 : 21:09:04
|
costa meno sostituire,e sono piu duraturi |
 |
 |
|
Stefano Fi
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Calenzano
204 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2010 : 23:44:27
|
| 150 ha scritto:
costa meno sostituire,e sono piu duraturi
|
in base a che cosa?
se ti metti a comprare tutta la minuteria nuova in piaggio vuoi che 20-30 non ti partono? mentre con 5-10euro di trattamento ritorna come nuova |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2010 : 23:53:29
|
si ma credimi non è la stessa cosa. |
 |
 |
|
Stefano Fi
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Calenzano
204 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2010 : 23:56:29
|
no non ti credo perchè semplicemente non è come dici te e penso non sia il solo a pensarla così
ah no...giusto è minuteria in ferro e cogli anni si ossida e si sciupa?
|
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2010 : 17:58:41
|
il ferro col tempo si ossida e sopratutto la filettatura col tempo tende a cedere,la minuteria dopo un po va sostituita |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2010 : 13:36:34
|
si ma io voglio tenere piu pezzi possibili, e poi non è che devono fare tutto quell' lavoro per rovinarsi. |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2010 : 18:24:12
|
il fatto solo che sono collegati al telaio significa che sono soggetti a una forte vibrazione..... |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2010 : 23:59:01
|
| Stefano Fi ha scritto:
no non ti credo perchè semplicemente non è come dici te e penso non sia il solo a pensarla così
ah no...giusto è minuteria in ferro e cogli anni si ossida e si sciupa?
|
Quoto... La penso esttamente uguale a te... Quello che hai detto non fa una piega... Non stiamo parlando di una ducati da motomondiale che in piega c'è rischio che se il bullone è recuperato si spezzi... Prima di tutto se ti metti a sostituire tutta la minuteria originale ti partono altro che 20 o 30 euro... Te ne partono anche 50 o 60 visto che già solo i bulloni m7 ti chiedono 1 € l'uno da p4scoli and company... Secondo niente e mai niente è meglio dell'originale... Il dado non perfetto, la ranella segnata ecc... Sono dettagli belli a mio parere... Io sulla mia ho recuperato pure le vitine del parapolvere posteriore, sabbiate e zincate a nuovo insieme al 90% della bulloneria recuperata... Roba da malati di mente...  La bulloneria va sostituita solo quella marcia o standard diciamo (m4, m5 ed m6 o viteria comune) e quella sottoposta a sollecitazioni importanti (testa), mentre quella "particolare" quoto in pieno Stefano che va recuperata tutta... Nonostante l'età ti assicuro 150 che è più facile sfilettare un dado nuovo che uno di 50 anni fa sabbiato e zincato di nuovo...
Per jonny, quella è una zincatura elettrolitica comunissima... Se vuoi un risultato decisamente migliore cerca una ditta che faccia elettrodeposizioni metalli.. L'effetto è uguale identico alla zincatura ma invece dello zinco sui pezzi va a finire una patina di metalli molto più duri tipo nichel e cromo. L'effetto è identico al pezzo da te postato ma la resistenza nel tempo è molto più buona... |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2010 : 14:53:20
|
marco ti quoto perchè hai pienamente centrato quello che volevo dire |
 |
|
Stefano Fi
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Calenzano
204 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2010 : 21:22:55
|
ecchecavolo alla fine ci siam capiti!
ovviamente la bulloneria di uso comune l'ho presa nuova anch'io, ma se ti metti a ricomprare nuovi tutti i leveraggi o i dadi speciali ti ci vuole un mutuo! |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2010 : 12:13:53
|
non riesco a trovare nessuna faq a riguardo ( vorrei provare io ), voi mi sapreste indiacare qualcosa? |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2010 : 13:16:50
|
Lascia stare... Consiglio spassionato... D'ora che ti costruisci tutto l'occorrente lo fai fare con risultati nettamente migliori... |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2010 : 17:05:50
|
| Stefano Fi ha scritto:
ecchecavolo alla fine ci siam capiti!
ovviamente la bulloneria di uso comune l'ho presa nuova anch'io, ma se ti metti a ricomprare nuovi tutti i leveraggi o i dadi speciali ti ci vuole un mutuo!
|
vai tranquillo!! |
 |
|
|
Discussione  |
|