Autore |
Discussione  |
|
DavidinO91
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina
43 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 13:05:31
|
Ragazzi..vi spiego..oggi ho provato a mettere in moto la vespa dato ke ieri ho caricato la batteria..perchè la mia vespa è stata ferma praticamente un anno..oggi provando a metterla in moto nn c sono riuscito..sembrava volersi mettere in moto ma nn ce la faceva..sembrava ''Affaticata''..(messa in moto con pulsantino e frizione..dato ke la V non ha la messa in moto kn pedalina).. quale potrebbe essere il problema???La batteria?? AIUTATEMIIIIII
|
DaViDiNo91 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 13:34:01
|
| Messaggio di DavidinO91
Ragazzi..vi spiego..oggi ho provato a mettere in moto la vespa dato ke ieri ho caricato la batteria..perchè la mia vespa è stata ferma praticamente un anno..oggi provando a metterla in moto nn c sono riuscito..sembrava volersi mettere in moto ma nn ce la faceva..sembrava ''Affaticata''..(messa in moto con pulsantino e frizione..dato ke la V non ha la messa in moto kn pedalina).. quale potrebbe essere il problema???La batteria?? AIUTATEMIIIIII 
|
se per affaticata intendi che gitava piano allora si..... batteria....... prova a spinta o al limte per farla avviare prova a metterla in moto con la batteria della macchina.... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 13:40:00
|
| vesponept ha scritto:
| Messaggio di DavidinO91
Ragazzi..vi spiego..oggi ho provato a mettere in moto la vespa dato ke ieri ho caricato la batteria..perchè la mia vespa è stata ferma praticamente un anno..oggi provando a metterla in moto nn c sono riuscito..sembrava volersi mettere in moto ma nn ce la faceva..sembrava ''Affaticata''..(messa in moto con pulsantino e frizione..dato ke la V non ha la messa in moto kn pedalina).. quale potrebbe essere il problema???La batteria?? AIUTATEMIIIIII 
|
se per affaticata intendi che gitava piano allora si..... batteria....... prova a spinta o al limte per farla avviare prova a metterla in moto con la batteria della macchina....
|
la batteria della macchina e troppo potente! si rischia di bruciare l'impianto elettrico...
guarda fai cosi, svita la candela, metti una siringata di benza al 2% nel cilindro, e avvita la candela... porta la vespa in strada apri la benza e l'aria!(l'aria e sul manubrio, sopra la leva del freno anteriore, miraccomando!)spingi, ingrana la 2° e molla la frizione... se il motore e ok al 90% dei casi deve partire! facci sapere, ciao |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
DavidinO91
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina
43 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 13:40:30
|
Si Si..il motore girava Piano Piano.. Vedrò..vi farò sapere.. Grazie X La Disponibilità.. |
DaViDiNo91 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 13:55:45
|
| Mariovespa94 ha scritto:
| vesponept ha scritto:
| Messaggio di DavidinO91
Ragazzi..vi spiego..oggi ho provato a mettere in moto la vespa dato ke ieri ho caricato la batteria..perchè la mia vespa è stata ferma praticamente un anno..oggi provando a metterla in moto nn c sono riuscito..sembrava volersi mettere in moto ma nn ce la faceva..sembrava ''Affaticata''..(messa in moto con pulsantino e frizione..dato ke la V non ha la messa in moto kn pedalina).. quale potrebbe essere il problema???La batteria?? AIUTATEMIIIIII 
|
se per affaticata intendi che gitava piano allora si..... batteria....... prova a spinta o al limte per farla avviare prova a metterla in moto con la batteria della macchina....
|
la batteria della macchina e troppo potente! si rischia di bruciare l'impianto elettrico...
guarda fai cosi, svita la candela, metti una siringata di benza al 2% nel cilindro, e avvita la candela... porta la vespa in strada apri la benza e l'aria!(l'aria e sul manubrio, sopra la leva del freno anteriore, miraccomando!)spingi, ingrana la 2° e molla la frizione... se il motore e ok al 90% dei casi deve partire! facci sapere, ciao
|
ragazzi per favore se le cose non le sapete su un forum pubblico tacete!!!!!!!!!!!!!! L elettrotecnica non è un opinione e la potenza non è una tensione che è presente a prescindere da cosa ci attacchi, puoi mettere infinite batterie in parallelo.......... e non bruci niente, prima di parlare informiamoci o finiamo per depistare e creare caos..... grazie!!!!!!!!!
puoui provarla tranquillamente con la batteria della macchina, l unica cosa che deve essere uguale è la tensione ed entrambe sono a 12 volt, devi rispettare le polarità e niente altro...... ma secondo voi quando attacchi il telefonono all accendisigari o ci attacchi il navigatore te li brucia?. |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
DavidinO91
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina
43 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 14:07:13
|
mmmmmmmmmmmmm..OkOk.. Proverò.. Grazie |
DaViDiNo91 |
 |
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 17:30:16
|
| vesponept ha scritto:
| Mariovespa94 ha scritto:
| vesponept ha scritto:
| Messaggio di DavidinO91
Ragazzi..vi spiego..oggi ho provato a mettere in moto la vespa dato ke ieri ho caricato la batteria..perchè la mia vespa è stata ferma praticamente un anno..oggi provando a metterla in moto nn c sono riuscito..sembrava volersi mettere in moto ma nn ce la faceva..sembrava ''Affaticata''..(messa in moto con pulsantino e frizione..dato ke la V non ha la messa in moto kn pedalina).. quale potrebbe essere il problema???La batteria?? AIUTATEMIIIIII 
|
se per affaticata intendi che gitava piano allora si..... batteria....... prova a spinta o al limte per farla avviare prova a metterla in moto con la batteria della macchina....
|
la batteria della macchina e troppo potente! si rischia di bruciare l'impianto elettrico...
guarda fai cosi, svita la candela, metti una siringata di benza al 2% nel cilindro, e avvita la candela... porta la vespa in strada apri la benza e l'aria!(l'aria e sul manubrio, sopra la leva del freno anteriore, miraccomando!)spingi, ingrana la 2° e molla la frizione... se il motore e ok al 90% dei casi deve partire! facci sapere, ciao
|
ragazzi per favore se le cose non le sapete su un forum pubblico tacete!!!!!!!!!!!!!! L elettrotecnica non è un opinione e la potenza non è una tensione che è presente a prescindere da cosa ci attacchi, puoi mettere infinite batterie in parallelo.......... e non bruci niente, prima di parlare informiamoci o finiamo per depistare e creare caos..... grazie!!!!!!!!!
puoui provarla tranquillamente con la batteria della macchina, l unica cosa che deve essere uguale è la tensione ed entrambe sono a 12 volt, devi rispettare le polarità e niente altro...... ma secondo voi quando attacchi il telefonono all accendisigari o ci attacchi il navigatore te li brucia?.
|
non sono d'accordo... io so che la batteria della vespa v-hp e 12v e 6 Amp una della macchina e 12v e 50 o 60 alcune anche 70 Amp
se l'impianto elettrico della vespa e fatto x sopportare 6 Amp mi dici come fa quel povero motorino di avviamento a resistere 50 Amp? magari si puo provare con una batteria della macchina usata e scarica... cioe con meno potenza... |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 22:34:14
|
puoi non essere d accordo quanto vuoi, questa è elettrotecnica... la potenza non si sopporta..... applichiamo quell che sono i primi vagiti di elettrotecnica per la legge di ohm la corrente che passa in un carico è data dalla tensione V diviso la resistenza del carico R la tensione si esprime in volt e la resistanza in ohm, questo rapporto appunto detto corrente I si misura in ampere, la corrente di una batteria quindi non dipende dalla batteria ma dal carico che ci attacchi, quella indicata è la massima che può dare... tra l altro hai le idee parecchio confuse in quanto quela che citi come 6 non è nemmeno una corrente, infatti non sono ampere ma ampereora che è impropriamente denominata capacità ricapitolando un motorino di avviamento che cmq anche quello della vespa per tua informazione all avviamento assorbe 50/60 ampere e non amprereora può essere collgato tranquillamente alla bateria della macchina assorbirà la stessa corrente....... ma mamma mia qui nemmeno i vagiti dell elettrotecnica!!!!!!!!!!!!! e scrivete dui forum pubblkici... ma poi basterebe usare ilcervello..... la presa accendisigari di una macchina è alimentata direttamente dalla batteria... e cosa fai quando ci colleghi il telefonino o il navigatore sopportanoo i tuoi fantomatici 50? ampere (che ripeto non sono una corrente) e quando accendi solo le posizioni che fanno sopportano tutta quelo che dici...... la potenza è data dal prodotto tensione per corrente la tensione è sempre costante nel nostro caso 12 volt, se capisci che il motorino è sempre lo stesso capirai che avrà sempre la stessa resistenza e quindi che lo colleghi ad un b atteria o grossa o piccola assorbirà sempre la stesa corrente........ la corrente non la spinge nessuno, ma la richiede il carico e la batteria dà quella necessaria PUNTO E BASTA. qui non si tratta d essere d accordo o meno, questi sono i primi vagiti di elettrotenica dimostrami con formule matematiche la tua tesi (impossibile) credimi io quando scrivo ci penso bene. specialmente per consigliare altri....... e ti ripeto su un forum pubblico sarebbe opportuno scrivere cose esatte, non strafalcioni del genere, non me ne volere, cerca con google legge di ohm e vedrai cosa esce......... non si tratta di essere d accordo..... si tratta di applicare quanto esiste in giro ........ e rpeto il concetto una volta per tutte La batteria dà la corrente che gli viene richiesta, non una corrente fissa, l unica cosa fissa è la trensione.. è questa è uguale ad entrambe.......... ma secondo te un motore da 12 cavalli che fa come lo metti in moto roga fisso 12 vcavalli? No è funzione della benzina che immetti.... in questo c aso la potenza è funzione della corrente che per la legge di ohm esposta rimane uguale in etrambi i casi........ per favore non confondiamo le idee......... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 22:54:22
|
sono esterefatto   
questa la devo mettere nello "stupidario dell'elettrotecnica"
   |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 22:57:07
|
| mimmo ha scritto:
sono esterefatto   
questa la devo mettere nello "stupidario dell'elettrotecnica"
  
|
eh si mimmo è da oggi che li invito a non dire queste cavolate... non so più in quale lingua..... Mad.. Bona Mimmo!!!!!!    |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 23:29:34
|
| vesponept ha scritto:
puoi non essere d accordo quanto vuoi, questa è elettrotecnica...
|
Ovviamente QUOTO!!!
C'era uno qui sul forum che riparava le serrature con lo stucco   Attenzione, quando non siete pratici non date consigli, chi si rivolge al forum si aspetta un parere illuminato e illuminante (dipende dalla potenza    )
Comunque per fare chiarezza una volta per tutte, la capacità della batteria espressa in Amperore sta ad indicare quante ampere puo fornire quella batteria per un ora. Cioè una batteria da 50A (ora) puo fornire, prima di scaricarsi, 50 ampere per un ora, di conseguenza 25A per 2 ore, 5A per 10 ore etc etc; caso strano puo anche fornire 100A per mezz'ora, 200A per un quarto d'ora e così via. Anche la batteria della vespa di 6A potrebbe fornire 60A per 6 minuti o 120A per 3 minuti eccetera. Ho scritto potrebbe perchè intervengono altri fattori tecnologici che limitano di fatto la massima corrente erogabile, come la resistenza interna degli elettrodi e altre amenità che vista la platea evito di menzionare
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2010 : 02:52:02
|
mentre la corrente che una batteria può erogare (e non eroga) all avviamento è molto molto elevata una batteria da macchina capacità 45 ah può erogare anche 200 ampere all avviamento ma se poi non c è richiesta lei non eroga proprio niente..... la potenza non viene erogata se non viene richiesta questo è il concetto..... se può essere più semplice immaginate 2 recipienti pieni d acqua.... una bottiglia ed una botte..... se entrambe hanno il rubinetto un bicchiere d acqua si può prendere sia da uno che dall altro indistintamente........ ma mica anneghiamo per prendere un bicchiere d acqua dalla botte....... a molti farà sorridere ma garantisco che l esempio è molto ma molto più reale di quanto si possa credere... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2010 : 11:10:32
|
chiedo scusa se ho sbagliato a dare il consiglio... ma lo fatto perche e capitato sulla mia auto di montare una batteria piu grossa.. si e bruciato mezzo impianto elettrico, i vetri elettrici appena azionati si bruciavano..
pensavo che collegando una batteria da auto a una vespa succedesse lo stesso.. |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2010 : 12:00:53
|
non preoccuparti non fa niente, probabilmente nel tuo caso è stata montta una batteria da furhona a 24 volt o ptobabilmente è stata invertita la polarità perchè quanto detto vale per tutti i veicoli moroveicoli e cmq utilizzatori di batterie......, l importante è che il voltaggio sia lo stesso e la polarità sia uguale |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
DavidinO91
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina
43 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2010 : 12:09:24
|
RAGAZZI GRAZIE A TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIII   SIETE GRANDI.. Sono contento di essermi iscritto a questo Forum.. Grazie ankora x l'aiuto..  |
DaViDiNo91 |
 |
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2010 : 12:19:40
|
| vesponept ha scritto:
non preoccuparti non fa niente, probabilmente nel tuo caso è stata montta una batteria da furhona a 24 volt o ptobabilmente è stata invertita la polarità perchè quanto detto vale per tutti i veicoli moroveicoli e cmq utilizzatori di batterie......, l importante è che il voltaggio sia lo stesso e la polarità sia uguale
|
grazie del chiarimento |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|