Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Targa a 5 caratteri
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Targa a 5 caratteri
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Paskspecial
Utente Medio

special

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Meta


366 Messaggi


Inserito il - 28/06/2010 : 14:42:01  Mostra Profilo Invia a Paskspecial un Messaggio Privato
E' possibile acquistare un targhino per una vespa 50??
si può fare il passaggio di proprietà???

Pasquale Mastellone

Peppebr
Nuovo Utente

Harley davidson Vespa


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: Brindisi


40 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 15:03:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Peppebr Invia a Peppebr un Messaggio Privato
non so ma credo che no possano circolare più quel tipo di targhe. io ne una sul liberty che era di mia sorella in attesa di aggiustare la vespa e ho saputo da poco che adesso le targe non si possono spostare e devono restare con la stessa moto

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Paskspecial
Utente Medio

special


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Meta


366 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 15:10:19  Mostra Profilo Invia a Paskspecial un Messaggio Privato
ma con la targa a 6...nn cn questa...

Pasquale Mastellone
Torna all'inizio della Pagina

Peppebr
Nuovo Utente

Harley davidson Vespa


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: Brindisi


40 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 15:24:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Peppebr Invia a Peppebr un Messaggio Privato
nono http://www.doppiolampeggio.it/articoli/joebar/targa_ciclomotori/targa_ciclomotori.php infatti io ho quella a 5 caratteri e ho girato con essa in città per due anni senza saperlo. adesso mi devo informare per quella nuova

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Paskspecial
Utente Medio

special


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Meta


366 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 15:31:41  Mostra Profilo Invia a Paskspecial un Messaggio Privato
quest'articolo è stato publicato nel 2006...cn l'uscita delle targhe a sei caratteri...

Pasquale Mastellone
Torna all'inizio della Pagina

Peppebr
Nuovo Utente

Harley davidson Vespa


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: Brindisi


40 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 15:56:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Peppebr Invia a Peppebr un Messaggio Privato
che c'entra? sempre che è ancora valido e che sono obbligatorie le targhe a 6 numeri. se vuoi puoi comprarne una a 5 ma la devi tenere a casa come oggetto da collezzione

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 16:43:25  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ciao a tutti.
Dirò ciò che so.
Per le targhe vecchio tipo, con 5 caratteri ed angoli superiori smussati, non è possibile il passaggio di proprietà, in alcun modo.
Nelle vendite, infatti, il vecchio proprietario deve staccare la targa dal ciclomotore e tenersela (potrà essere riutilizzata su altri mezzi), in vece il librettino (Certificato di Idoneità Tecnica del Ciclomotore), dovrà essere dato insieme alla moto.
Esse sono per sempre legate al proprietario ed a lui solo (non al mezzo,infatti si possono spostare di veicolo in veicolo...).
Le nuove targhe, invece, sono come per le auto, legate sia al proprietario che al ciclomotore, ergo devono stare sempre su quello.
Per queste esiste il passaggio di proprietà.
Infine, le targhe a 5 caratteri non possono essere pvendute per i motivi elencati sopra.
Spero di avervi aiutato,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 18:26:00  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
per dovizia di precisione, le targhe a 5 caratteri venivano rilasciate direttamente dai Vigili Urbani con intestazione alla persona fisica, che aveva l'obbligo di installarla sul ciclomotore che guidava in quel momento
chi ha qualche anno come me, ricorda che i primi portatarghe fatti per questi targhini avevano addirittura la finestrella a chiave per una comoda e veloce installazione e rimozione.

Queste targhe non venivano riportate sul cosiddetto "librettino", che altro non è che una copia del "certificato di omologazione", quindi quando vendevi il ciclomotore, gli davi il "librettino" ma ti tenevi la targa.

E' attualmente d'uso far circolare i ciclomotori con targa intestata alla nonna o alla zia (mio figlio gira cin un targhino intestato alla mia compagna), ma non sarebbe del tutto regolare. Questo perchè visto che i targhini a 5 cifre non li emettono più essendo divenuti obsoleti, ci sarebbe la necessità di andare, con un mezzo in regola, alla MTCT per fare un collaudo, rilascio di una carta di circolazione e consgeunte targa a 6 cifre inscindibile dal mezzo e quindi, successivamente per una vendita, fare un passaggio di proprietà.

Se un ciclomotore la targa non ce l'ha, ha l'obbligo della menata di cui sopra, se invece trovi un targhino in garage, vale il suo peso in oro!

fuck the MTCT!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Peppebr
Nuovo Utente

Harley davidson Vespa


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: Brindisi


40 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 18:40:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Peppebr Invia a Peppebr un Messaggio Privato
io infatti uso sullo scooter monomarcia :S la targa a 5 cifre con i lati tagliati intestata a mio nonno che ora non c'è più e addirittua la usava mio padre quando aveva 14 anni. quella dovrei toglierla e farmi intestare quella a 6 su scooter e vespa quindi?

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 18:42:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:


Se un ciclomotore la targa non ce l'ha, ha l'obbligo della menata di cui sopra, se invece trovi un targhino in garage, vale il suo peso in oro!
fuck the MTCT!

ciao


Quotone, Vitt.

Io ho una sportellino e una L che hanno il libretto immacolato,da vedere per credere, e piuttosto che consegnare tale libretti mi taglio le ehm...




I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 19:03:09  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
caro Mimmo, non stento a crederti!

per Peppe, in teoria sì, ma tu te ne freghi allegramente e, detta come va detta, non credo che nessuno dalle parti di Brindisi si prenda la briga di simili controlli; da quel punto di vista si rischia di più in altitalia, ma non più di tanto nemmeno qui!.

Ovviamente senza offesa per nessuno.

Ciao a tutti.... quasi quasi lo metto nella firma......

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Paskspecial
Utente Medio

special


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Meta


366 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 20:43:20  Mostra Profilo Invia a Paskspecial un Messaggio Privato
Ma se il proprietario della vecchia targa è defunto...la targa mi potrebbe essere intestata??

Pasquale Mastellone
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 23:56:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
Intervengo io
Come già anticipato da altri utenti il targhino a 5 cifre non è altro che un documento di identità personale,praticamente ha lo stesso valore del codice fiscale e in nessun caso (nemmeno la morte del proprietario)del può essere intestato a terzi anche se questo è il primogenito.per ulteriori chiarimenti visita il link qui sotto che riporta l'articolo delle modifiche per le targhe sui ciclomotori

http://www.altalex.com/index.php?idnot=33908

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 29/06/2010 : 11:13:15  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Paskspecial ha scritto:

Ma se il proprietario della vecchia targa è defunto...la targa mi potrebbe essere intestata??


Recupero del mezzo con carro attrezzi, fermo amministrativo del mezzo per almeno 30 giorni e sanzione.

E' successo a mia moglie per un lieve incidente stradale con il motociclo che usa in città, il targhino era intestao al padre defunto e lei lo ha candidamente ammesso al vigile, comunque anche se fanno un terminale e salta fuori ti contestano la circolazione senza targa.

Occhio che in caso di incidente l' assicurazione potrebbe fare storie, anzi, sicuramente !!

Noi per evitare rogne, con ragione da parte di mia moglie ma vista la lieve entità, non abbiamo fatto denuncia.

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 29/06/2010 : 13:36:13  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
CONFERMO IN PIENO QUANTO DETTO DA luca-76. Inoltre, se il titolare del targhino non è defunto, il targhino si può utilizzare normalmente, e non c'è ALCUNA regola che imponga di sostituirlo con la targa nuova quadrata.
E poi, se vogliamo dirla tutta, basta non dire che il proprietario è defunto, semprechè l'indirizzo dove dovrebbero arrivare le multe sia quello di chi usa il motorino.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Paskspecial
Utente Medio

special


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Meta


366 Messaggi

Inserito il - 29/06/2010 : 13:53:16  Mostra Profilo Invia a Paskspecial un Messaggio Privato
quindi potrei dire ke il propritario ha cambiato casa e cioè si è trasferito a casa mia.... no??

Pasquale Mastellone
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever