Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - URGENTE! Cambio telaio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 URGENTE! Cambio telaio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

crislink
Nuovo Utente

Città: Napoli


7 Messaggi


Inserito il - 16/06/2010 : 22:29:44  Mostra Profilo Invia a crislink un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, mi presenterò dove opportuno, però sono in procinto di sostituire in toto il telaio della mia P200E per rimetterla a nuovo

Avrei bisogno di sapere però se mi permane comunque la storicità del mezzo... ne sapete qualcosa?

mitico
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Acireale


56 Messaggi

Inserito il - 16/06/2010 : 23:44:47  Mostra Profilo Invia a mitico un Messaggio Privato
Ciao cryslik, ,cerca di essere più chiaro!.Se intendi sostituirlo con uno di pari merito non succede nulla!.Cmq devi guardare meglio il forum che qualcosa trovi sicuramente o al massimo dai una occhiata sul sito fmi / asi .Se non ricordo male sicuramente qualcosa ho letto sul forum qualche tempo fà .Gli amici esperti del forum,ti diranno cosa devi fare esattamente!!.

mitico
Torna all'inizio della Pagina

crislink
Nuovo Utente

Città: Napoli


7 Messaggi

Inserito il - 16/06/2010 : 23:56:05  Mostra Profilo Invia a crislink un Messaggio Privato
ho trovato un telaio nuovo px ultima serie

vorrei mettere questo che è praticamente la stessa cosa a parte un paio di piccole differenze, e comunque ho visto che i telai delle px sono tutti la stessa cosa in linea di massima

comunque si ho visto anche questi siti e specificavano "dalla prima immatricolazione" quindi credo valga comunque il 1982

per cambiarlo e farlo ripunzonare (ovviamente con lo stesso numero di matricola del vecchio) ho sentito che basta la fattura di acquisto del nuovo più la dichiarazione del montaggio del meccanico (va bene secondo voi quasliasi meccanico, anche un carrozziere?)
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 08:39:12  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ciao
la ripunzonatura la fanno solamente alla Motorizzazione non usano di certo il numero del vecchio telaio ma un numero alfanumerico la cui lettera identifica la motorizzazione, ad esempio L sta per Bologna, e poi un numero progressivo.
Se sei fortunato e il tizio alla motorizzazione è intelligente te lo ripunzona nella posizione prevista (di fianco all'attacco della chiappa destra), ma di solito sono dei pirla e punzonano sulla pedana.
Di sicuro sul libretto faranno un aggiornamento per il cambio del telaio e varrà come da ta di prima immatricolazione quella iniziale.
Dubito però che tu possa mantenere la storicità del mezzo, in quanto le "piccole differenze", come le chiami tu, sono comunque fondamentali per la storicità. Ti consiglio di informarti presso l'organismo (ASI/FMI) a cui l'hai iscritto prima di fare una minchiata.

Io fossi in te lascerei perdere e, se proprio devi mettere le mani al telaio, a meno che non sia piegato o abbia ceduto non lo cambierei ma lo restaurerei.

ciao e in bocca al lupo

p.s.: se invece hai trovato qualcuno che ripunzona, stai attento... è vietato "manomettere" i numeri di telaio.
riciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 09:34:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
La sostituzione del Telaio và fatta solo utilizzando telai dello stesso modello!!!

Quindi se ganci bassi con una ganci bassi, se miscelatore , con una che abbia il miscelatore!

per i numeri telaio molti RESTAURATORI ( e quelli con PALLE simili sono pochi davvero) staccano la vecchia targhetta numeri e la riposizionano tale e quale sul nuovo telaio... sono lavori che rasentano l'illegalità ma se ben fatti invisibili, hanno il PREGIO di rendre la Vespa praticamente NUOVA! E perfetta da un punto di vista CONSERVATIVO e STORICO!

ma stiamo parlando di ROBA per PALATI molto fini....

la PUNZONATURA della MCTC, di solito compromette il lavoro, SCONSIGLIATA A PRESCINDERE.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 12:36:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

La sostituzione del Telaio và fatta solo utilizzando telai dello stesso modello!!!

Quindi se ganci bassi con una ganci bassi, se miscelatore , con una che abbia il miscelatore!

per i numeri telaio molti RESTAURATORI ( e quelli con PALLE simili sono pochi davvero) staccano la vecchia targhetta numeri e la riposizionano tale e quale sul nuovo telaio... sono lavori che rasentano l'illegalità ma se ben fatti invisibili, hanno il PREGIO di rendre la Vespa praticamente NUOVA! E perfetta da un punto di vista CONSERVATIVO e STORICO!

ma stiamo parlando di ROBA per PALATI molto fini....

la PUNZONATURA della MCTC, di solito compromette il lavoro, SCONSIGLIATA A PRESCINDERE.


Quoto pienamente.

Ma il vecchio telaio non riesci proprio a recuperarlo?
Metti un pò di foto, buoni consigli possiamo darteli per risistemarlo.



FAQ ridimensionamento immagini con il paint:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500

il mio vespaio:
50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t


Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 12:56:09  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
QUOTO IN PIENO POETA. Ne conosco qui a Verona che ripunzonano i telai, anche se, nessuno che ho visto io perlomeno, rasenta la perfezione.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

crislink
Nuovo Utente

Città: Napoli


7 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 20:00:20  Mostra Profilo Invia a crislink un Messaggio Privato
il telaio è tutto saldato sulla pedana e sul tunnel, storto e pieno di crepe nonchè riverniciato a mano troppe volte.
ho portato la vespa da un restauratore e mi ha chiesto 1800€ solo carrozzeria dicendomi che c'era un macello
non posso spendere questa somma e di certo con questa mi comprerei una nuova vespa magari già restaurata

l'unico modo è quello di utilizzare questo telaio nuovo e poi farlo ripunzonare alla motorizzazione, spendendo in tutto circa 1000€
telai nuovi di vespe d'epoca non si trovano assolutamente purtroppo (mi è capitato di vederne un paio venduti a più di mille euro)

ora io non so cosa fare, ma credo che alla motorizzazione non si facciano problemi per un buco di miscelatore tappato che non c'è

per quanto riguarda la storicità invece ho visto che permane in quanto resterà sempre la prima immatricolazione (1982)

Torna all'inizio della Pagina

crislink
Nuovo Utente

Città: Napoli


7 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 20:12:25  Mostra Profilo Invia a crislink un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

QUOTO IN PIENO POETA. Ne conosco qui a Verona che ripunzonano i telai, anche se, nessuno che ho visto io perlomeno, rasenta la perfezione.


ma la punzonatura non è legale solo se fatta dalla motorizzazione?
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 17/06/2010 : 21:17:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
Per prima cosa ti conviene portare a sabbiare il telaio che hai poi una volta recuperato dal sabbiatore fai foto molto dettagliate e postale di telai in condizioni peggiori del tuo e risistemati alla perfezione ne esistano parecchi quindi non disperare il tuo telaio non sarà certo il primo che viene sistemato e raddrizzato.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 18/06/2010 : 08:13:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
luca-76 ha scritto:

Per prima cosa ti conviene portare a sabbiare il telaio che hai poi una volta recuperato dal sabbiatore fai foto molto dettagliate e postale di telai in condizioni peggiori del tuo e risistemati alla perfezione ne esistano parecchi quindi non disperare il tuo telaio non sarà certo il primo che viene sistemato e raddrizzato.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/06/2010 : 08:57:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
PRIMO: il teliao nuovo non è detto che sia UGUALE al TUO esistono ben SEI MODELLI DI TELAIO PX escluso poi il modello ARCOBALENO!!!!

SECONDO: la punzonatura della MCTC rovinerà per sempre la tua Vespa che avrà valore di mercato dimezzato, come a dire varrà da restaurata meno di quello che spenderai per il TELAIO!

TERZO: Anzichè recuperare il CAVDAVERE vendilo a €300, I €1000 che devi spendre per il telaio li metti nel conto, aggiungi gli altri minimo €400 che avresti speso per rimontare e comprare piccole cose (in verità non meno di 600) e con €1.800-2000 te ne compri una decente o a €2,200 una bella davvero....

QUARTO: mai punzonare in MCTC fanno dei macelli assurdi!

QUINTO: c'è sempre l'SH HOnda nuovo sui 2.700.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 18/06/2010 : 12:14:14  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
CERTO CHE IL PUNZONAMENTO DEL TELAIO E' LEGALE SOLO SE FATTO DALLA M.C.T.C., MA TU NON IMMAGINI NEMMENO QUANTE VESPE CIRCOLANO CON TELAI FASULLI, RIPUNZONATI DA RESTAURATORI. TANTO PER FARTI UN ESEMPIO, E' STATO CALCOLATO CHE PIU' DELLA META' DELLE 90SS CHE CIRCOLANO SONO DEI TAROCCHI.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

crislink
Nuovo Utente

Città: Napoli


7 Messaggi

Inserito il - 18/06/2010 : 16:46:17  Mostra Profilo Invia a crislink un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

QUINTO: c'è sempre l'SH HOnda nuovo sui 2.700.


ovviamente scherzi, spero :P
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever