Autore |
Discussione  |
|
giupx
Utente Normale

Città: Bari
53 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 21:05:10
|
Prendo la leva del freno di avanti e faccio un pò di pressione sulla ruota d'avanti, quindi con l'ammortizzatore a metá strada giro velocemente il manubrio a destra e sinistra e sento un tac tac come se giocasse...la stessa cosa se prendo dei fossi. Esiste un qualche cuscinetto o cosa all'altezza del nasello sul manubrio e la forca? Io sparo...secondo voi cosa potrebbe essere
|
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 21:08:19
|
Bhe sì ci sono due cuscinetti uno nella parte superiore e uno nella parte inferiore della forca.. Potrebbero essersi leggermente svitate le ghiere di tenuta della forca... Mettendo la vespa sul cavalletto e facendo muovere avanti e indietro la ruota anteriore si muove la forca o è ben stabile e fissa?? |
 |
|
giupx
Utente Normale

Città: Bari
53 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2010 : 21:23:42
|
Penso non sia un problema di forca dato che il rumore si sente nel nasello cmq controllo e ti faccio sapere al più presto |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2010 : 11:43:11
|
è successo anche a me che appena prendevo fossi si sentiva un tac vicino al parapolvere del cuscinetto inferiore e ho risolto stringendo i due anelli che stringono la forca sotto il manubrio |
 |
|
giupx
Utente Normale

Città: Bari
53 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2010 : 17:22:01
|
ho fatto la prova ed effettivamente penso di dover stringere queste 2 ghiere.
Come posso procedere? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2010 : 17:43:32
|
togli il perno che tiene il manubrio alzalo una decina di cm, ti trovi le 2 ghiere una sopra l altra, allenti di qualche giro la superiore, stringi l inferiore finchè laforca non rimane bloccata, a questo punto la riallenti di 90° ossia un quarto di giro e serri quella superiore, rimetti a posto manubrio e perno ed è finito |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2010 : 19:59:30
|
Anche io devo fare la stessa operazione...per la fretta di consegnarmi la vespa, il carrozziere si dimenticò di stringerla bene...anche io quando gli spiegai il tuo stesso problema mi rispose allo stesso modo di vesponept!!!
|
 |
|
giupx
Utente Normale

Città: Bari
53 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2010 : 16:49:59
|
Vesponet mitico! ho tirato su il manubrio, ho stretto le 2 ghiere e il rumore è scomparso! |
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2010 : 19:41:52
|
Che chiave hai utilizzato per stringere le ghiere? Quasi quasi me lo faccio da solo il serviio!!! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2010 : 20:01:49
|
per quelle ghiere basta un normalissimo giratubi poi per la stretta finale scalpello e martello.... senza esagerare |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
giupx
Utente Normale

Città: Bari
53 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2010 : 10:12:33
|
irritato ho usato una chiave a pappagallo (quella avevo) anche se credo che rifarò il servizio meglio tra qualche mese |
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2010 : 11:59:52
|
Ma quando stringi quella inferiore, come fai a sapere se la forca rimane bloccata o no? Non potrebbe bastare stringerla tutta finchè non si avvita più e poi svitarla di 90°? |
 |
|
giupx
Utente Normale

Città: Bari
53 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2010 : 09:13:07
|
Io l'ho stretta tutta quella di sotto (non moltissimo) e poi quella di sopra fino a quando c'era spazio |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2010 : 09:17:11
|
ELEMENTARE WATSON! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2010 : 10:41:38
|
| irritato ha scritto:
Ma quando stringi quella inferiore, come fai a sapere se la forca rimane bloccata o no? Non potrebbe bastare stringerla tutta finchè non si avvita più e poi svitarla di 90°?
|
basta muovere la ruota davanti con le mani a destra e sinistra, stringi finchè non si muove più e allenti di 90°, in alcuno casi invece serri finchè puoi e anche se la ruota rimane libera ci stringi sopra la seconda ghiera |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2010 : 17:15:45
|
Grazie mille!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|