Autore |
Discussione  |
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2010 : 23:04:09
|
si cesare, il verde 380 o "valleombrosa" è quello dodo, i colori non sono male, anche se non c'è certo l'imbarazzo della scelta! a mio avviso il biancospino seppur elegante è troppo comune sulla special oggi le special sono tutte rosse o bianche il mio consiglio se vuoi fare un colore originale è in verde 380 |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2010 : 23:12:48
|
anche ale falla in colore originale sennò a Lucca 'un ci poi più venì! A Castelnuovo c'ero anch'io..... |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
dodo_dj
Nuovo Utente
Città: Salerno
20 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 09:56:25
|
| mimmo ha scritto:
| luca-76 ha scritto:
devi considerare un anno solare in meno rispetto alla data di immatricolazione sul libretto.
|
Luca dove l'hai pescata questa castr... ehm dove hai trovato questa informazione?
|
ma na cosa del genere l'ho sentita anche io.... ma può essere mai possibile  |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 10:35:37
|
mamma mia Luca... Ma quando imparerai a non copia-incollare dagli altri siti e guardarti le nostreottime FAQ?
dodo, tutti i colori che hai visto in internet sono tutti sbagliati per il semplice motivo che sono tutti dei copia incolla da vespa tecnica e altri... La FAQ sui colori di questo forum invece è stata creata da poeta basandosi su CONSERVATI... Quale è più attendibile secondo te? |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 11:35:17
|
x Luca e dodo
non è che alla Piaggio facevano le vespe e poi le tenevano ad invecchiare per un anno in botti di rovere!
poteva capitare (ma non è una regola) che i mezzi prodotti verso fine anno nel mentre arrivavano al distributore passasse qualche mese e quindi una vespa immatricolata verso gennaio-febbraio effettivamente fosse stata prodotta a novembre-dicembre dell'anno prima ma non di più.
Io ho una sportellino del '63, la considero prodotta nel '62?   |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 12:46:01
|
remowilliams, io penso di farla arancio, ma non lo sò ancora, anche perchè 200 euro di assicurazione l'anno son tantini! quindi forse la farò originale......forse....
ah c'eri anche tu a castelnuovo? che vespa avevi? peccato, ci si poteva incontrare!vieni a carrara domenica? |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 14:41:30
|
Comunque il verde 380, disponibile nel 1977 non è affatto il verde vallombrosa disponibile nel 1978


da tenere presente che il verde vallombrosa era disponibile inoltre in due tonalità!
io sto cercando uno specialino in qualsiasi condizioni del '78 proprio perchè lo vogio fare verde vallombrosa... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
dodo_dj
Nuovo Utente
Città: Salerno
20 Messaggi |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2010 : 14:19:20
|
be dato da quello che si vede dalle foto sei l'hai fatta tu complimentissimi |
cesare lelli |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 07:29:32
|
Il 380 non è una tonalità del VALLOMBROSA!!!
ma un verde a sè detto anche VERDE JUNGLA, solo per special e ts anno 1978. |
pugnodidadi |
 |
|
dodo_dj
Nuovo Utente
Città: Salerno
20 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 16:24:50
|
poeta scusami allora a chi devo credere?
 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 16:34:04
|
| poeta ha scritto:
Il 380 non è una tonalità del VALLOMBROSA!!!
|
e io che ho detto?  |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2010 : 18:14:03
|
sti verdi fanno diventare matti |
cesare lelli |
 |
|
dodo_dj
Nuovo Utente
Città: Salerno
20 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 23:00:42
|
Vi aggiorno un po sulla situazione! 2 Giorni fa il carroziere mi hga consegnato il vespino e indovinate? SECONDO IL MIO PARARE ha sbagliato la tonalità di colore! il Biancospino - 1.298.1715 è bianco bianco? o bianco giallono? no, perchè lui sostiene che è bianco giallino io dico che è bianco bianco... alla domanda ma hai usato la vernice MAXMAYER come ti ho detto? lui l 'ho fatta Biancospino - 1.298.1715 ma non è bianco spino!
sto come il pazzo!
ps qualcuno mi sa indicare dove trovare pezzi piaggio originali nuovi per il vespino? |
 |
|
mark
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
236 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2011 : 19:56:06
|
| dodo_dj ha scritto:
poeta scusami allora a chi devo credere?

|
Ti conviene credere a Poeta!!   |
Work in progress: TS 125 1976 |
 |
|
Discussione  |
|