Autore |
Discussione  |
|
marcovespa200
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
37 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 17:04:03
|
come da oggetto sto restaurando un motore di una vespa special 3 marce prima serie e ho notato che la valvola rotante del carter è un pò graffiata, allego foto, secondo voi è grave?
|
ciaoooo |
|
marcovespa200
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
37 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 17:05:00
|
Immagine:
 136,2 KB
Immagine:
 90,63 KB |
ciaoooo |
 |
|
marcovespa200
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
37 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 17:06:18
|
Immagine:
 84,09 KB
Immagine:
 78 KB |
ciaoooo |
 |
|
marcovespa200
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
37 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 17:08:52
|
Immagine:
 70,12 KB
Immagine:
 76,5 KB
Immagine:
 78,46 KB |
ciaoooo |
 |
|
marcovespa200
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
37 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 17:10:57
|
ragazzi ho pure un altro problema, come faccio a togliare l'albero motore dal carter lato statore? ho battuto con il martello di gomma ma non se ne viene mica devo riscaldare con il cannello ?
|
ciaoooo |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 18:02:49
|
| marcovespa200 ha scritto:
ragazzi ho pure un altro problema, come faccio a togliare l'albero motore dal carter lato statore? ho battuto con il martello di gomma ma non se ne viene mica devo riscaldare con il cannello ?
|
si scalda la sede con un cannellino o con un phon e batti col martello di gomma... vedrai che esce... la valvola, non è nelle migliori condizioni... |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 18:13:38
|
la valvola non è presa per niente bene. prova a vedere se tiene. monta l'albero e fai chiudere la valvola con la spalla dell'albero, a questo punto riempi la valvola di miscela e vedi quanto tempo ci mette a scendere, se la valvola è buona ci dovrebbe mettere un paio di minuti.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 19:55:25
|
La valvola devi per forza portare in rettifica !!!
Te la fanno come nuova e non avrai problemi di nessun tipo, se sanno fare il loro lavoro...
|

VESPA O MORTE  |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 20:50:27
|
non è valvola che ti crea problemi....almeno dalle foto. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
marcovespa200
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
37 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 21:00:51
|
grazie per i consigli ragazzi! lunedi faccio la prova di tenuta miscela e comunque chiedo quanto mi costa questa riparazione, male che vada sono costretto. qualcuno saprebbe dirmi secondo voi quanto potrebbe costarmi? |
ciaoooo |
 |
|
marcovespa200
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
37 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 21:02:40
|
ma infatti può darsi pure che funzioni bene ma so che deve essere perfetta come regola.
| tonysubwoofer ha scritto:
non è valvola che ti crea problemi....almeno dalle foto.
|
|
ciaoooo |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 00:24:06
|
insomma, anche la prova di tenuta non ti dà alcuna garanzia. Ho visto e sentito motori con valvole più rigate, girare come orologi al minimo. Se il motore sarà simil-originale io tenterei a montarlo così. Alla mala parata ci cacci sotto un collettore polini senza fare ulteriori modifiche, e getto minimo da 42-45
per lo meno con un tondino di misura del condotto della valvola, dagli una "schiacciata" alla parte d'alluminio che fa tenuta inferiormente |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
marcovespa200
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
37 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 20:36:42
|
ho il gruppo 50 originale piaggio e la monterò tutta originale.
provo a montarla cosi allora, al massimo metto un collettore lamellare... ma poi non devo asportare la valvola per il collettore lamellare?
|
ciaoooo |
 |
|
marcovespa200
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
37 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2010 : 21:18:44
|
ragazzi scusate ma quando si monta un collettore lamellare bisogna livellare la valvola originale in ogni caso? |
ciaoooo |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2010 : 21:30:55
|
io prima verificherei la tenuta della valvola se è ok lascerei perdere il lamellare altrimenti se non tiene si asporta tutto e si monta il lamellare. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
marcovespa200
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
37 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2010 : 00:10:22
|
ok grazie : ) vi terrò aggiornati!!! |
ciaoooo |
 |
|
|
Discussione  |
|