Autore |
Discussione  |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2010 : 21:43:52
|
stasera io & vitto 93 ci trovavamo a discutere delle FASI che hanno questi cilindri (molto diversi tra loro uno costa piu del doppio dell'altro)
io sostenevo che il 112 polini fosse un cilindro per ape, con fasature basse,
sapendo già che il 102 DR è un gt con fasi basse, il comportamento con una espansione e i medesimi rapporti (corti) dovrebbe essere simile, fatta eccezzione ovviamente x i regimi diversi raggiunti e la coppia maggiore di quello con cc maggiore...
che ne dicono gli esperti?
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 12:23:53
|
Il 112 non è un cilindro per Ape! Il 112cc a livello di fasature, è sostanzialmente simile al 102 Polini, quindi raggiunge senza dubbio regimi di rotazione più elevati del 102 DR. Diciamo che il 112 Polini, ben settato e raccordato, con una marmitta adeguata può raggiugere la potenza massima attorno ai 7500-8000 giri...regimi che sono un pò fuori portata per il DR (ovviamente parlo sempre di cilindri P&P) |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 14:51:48
|
Capito, grazie! |
 |
 |
|
limited
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
318 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 19:54:11
|
ma scusate, il raggiungimento della potenza max...non è legato anche al tipo di scarico che si monta? più è aperto e maggiormente si sposta verso l'alto, quindi un DR con marmitta ad espansione "potrebbe" erogare la max potenza al medesimo numero di giri di un un Polini con uno scarico chiuso, questo tanto per dire, che delle volte bisogna tener conto di alcune variabili, che sono tutto, meno che marginali!
Cmq...DA SEMPRE, ed anche su altre tipologie di scooter (in base a quelli che ho testato io), il DR è stato inferiore come erogazione e giri motore al Polini! |
Smanettone Forever! |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2010 : 20:20:37
|
| limited ha scritto:
ma scusate, il raggiungimento della potenza max...non è legato anche al tipo di scarico che si monta? più è aperto e maggiormente si sposta verso l'altola coppia si innalza! nel senso che raggiunge la coppia massima ad un numero di giri superiore, quindi un DR con marmitta ad espansione "potrebbe" manco se gli spari, cambiano le fasi di travaso e scarico, le luci in canna...erogare la max potenza al medesimo numero di giri di un un Polini con uno scarico chiuso, questo tanto per dire, che delle volte bisogna tener conto di alcune variabili, che sono tutto, meno che marginali!
Cmq...DA SEMPRE, ed anche su altre tipologie di scooter (in base a quelli che ho testato io), il DR è stato inferiore come erogazione e giri motore al Polini!
|
|
 |
|
limited
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
318 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 11:17:30
|
Autospecial mica ho capito cosa hai scritto e cosa volevi dire? maggior chiarezza please  |
Smanettone Forever! |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 11:23:57
|
in parole povere un dr non sarà mai alla pari di un polini le fasi sono diverse tra i due cilindri le luci in canna hanno forme differenti, e i condotti che portano la miscela in camera di scoppio sono diversi
|
 |
|
limited
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
318 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 11:52:30
|
e su quello concordo, io dicevo un'altra cosa, che delle volte se si attappa troppo il motore con uno scarico ed un'altro invece lo si apre con una marmitta ad espansione, alla fine, la differenza nel punto di coppia max (rpm), può essere decisamente minore rispetto al punto di partenza! Per questo, delle volte non ci si deve affidare a quello che dicono le case cotruttrici, senza previa verifica di modifiche aggiuntive! Cmq tra Polini e DR, prenderei sicuramente il primo, ma quella è cmq una scelta legata allo stile di guida! |
Smanettone Forever! |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 14:03:30
|
resta il fatto che un dr ha un limite di giri massimi inferiore e non di poco ad un polini, nel senso che piu di tanto un dr non và, e per innalzare questo limite bisogna stravolgere il cilindro perdendone le caratteristiche da mulo affidabile che beve poco, e non è detto che il risultato sarà alla pari di un polini. ergo son due cilindri con caratteristiche differenti! |
 |
|
vespaflasch
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: viareggio
143 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 16:00:56
|
il 102 polini a fasature piu basse ke il 112 e ovvio, ma un 102 e piu affidabile che un 112 basta guardare la camicia di un 102 e un 112 moolto pui sottile percio piu esasperato,soggetto a grippature da trattare con piu "garbo" es.sustituire le fasce piu spesso che un 102. per il DR 102,piu da viaggio ma con prestazioni minori un piccolo mulo. io ho un 112 polini c47 tira forte ma le fasce cominciano a cantare tra un pò dovrò sostituirle |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 16:16:59
|
guarda che il 102 è fasato più alto del 112 e ha anche lo scarico più grande |
|
 |
|
limited
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
318 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 18:10:15
|
infatti i DR sono cilindri "tranquilli" i Polini più "Brutali", è naturale che il 112 cc avrà le camicia più sottile, all'epoca io rettificai un Polini 102 a 110 e di materiale ne rimaneva davvero poco, però il consumo delle fasce non è tanto allo spessore della camicia ma a quanto fai girare il motore. Per quello delle volte torniture del volano, che vanno ad impattare su le alette di raffdreddamento, su motori molto spinti o particolarmente al limite come camicia, sono decisamente da sconsigliare. Cmq mi sembra stupido andare ad alterare un proggetto soft come quello della DR per cercare di ottenere i risultati di un Polini, a quel punto faccio prima a comprare direttamente il secondo senza tanti sbattimenti.
ACvespaDC, però se il 112 cc ha lo scarico più grande, come coppia si dovreste spostare verso l'alto più che in basso! |
Smanettone Forever! |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2010 : 18:37:41
|
limited, ha capito male, lo scarico piu grande ce l'ha il 102 |
 |
|
limited
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
318 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2010 : 01:47:06
|
ora ho capito bene  |
Smanettone Forever! |
 |
|
|
Discussione  |
|