vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2010 : 20:23:09
|
da delirio!!!  | djgonz ha scritto:
| Vespa50Special ha scritto:
Se non sbaglio la tua non ha bisogno di alcuna sabbiatura. Allora, per riverniciarla devi mettere la carrozzeria a nudo ( levare tutto quello che c'è dentro, da blocco, a fili a forcella ). Poi inizi a scartravetrare. Dai la sabbiatura ( se necessario ), altrimenti metti per sicurezza l' anti vernice ( un prodotto che la stacca completamente ), poi provvedi con il dare un colore di fondo ( in genere è bianco ), e infine metti la vernice, non utlizzare la vernice delle bombolette ( è scadente ), bensì quella al nitro, o meglio quella bicomponente ( si trova in internet, o te lo dice il carrozziere dove trovarla ) . Per riverniciare la vespa c'è bisogno di un aerografo ( se si vuole chiamare così ) ma con un bicchiere per la vernice molto grosso, e un raggio di spruzzata molto grande. Sappi però che il nitro attappa l' aerografo a lungo andare... Comunque la vespa è bene riverniciarla in una apposita stanza che hanno in carrozzeria con la temperatura costante di 60 c° in modo che la vernice si aggrappi subito alla vespa. Spero di esserti stato utlite e benvenuto nel forum ! 
|
Vespa50special, guarda senza offesa, ma non mi sembri il tipo da dare consigli, soprattutto sulla verniciatura... Non hai azzeccato una parola di quello che hai detto... o sabbia o porta a ferro da solo... non è che prima carteggia e poi sabbia... o l'uno o l'altro... poi che sarebbe l'antivernice??? Poi questa è bella: "un colore di fondo"... ma per favore... e battere? e saldare? e stuccare? Queste cose dove son finite? e poi: bicchiere per la vernice grosso, raggio di spruzzata molto grande... la vernice nitro che tappa la pistola mi è nuova, la stanza che tu intendi altro non è che il forno e non serve a far aggrappare la vernice come dici tu, ma serve solo a non far andare la polvere e far asciugare più in fretta la vespa... Per favore la prossima volta non scrivere se non sei sicuro...
macko ti dico io cosa fare...
allora innanzitutto devi dirmi se vuoi fare un restauro completo (e io te lo sconsiglio) o se vuoi dare semplicemente una rinfrescata...
nel caso del restauro, dovrai affrontare delle grosse spese e perdere un sacco di tempo... cmq, per la verniciatura dovresti fare così... Portare la vespa a nudo, quindi smontarla tutta e catalogare e pulire bene tutti i pezzi; poi la devi far sabbiare per togliere tutta la vernice e quello che c'è sotto, insomma portarla a ferro nudo; dopo passi subito il prymer (antiruggine) per evitare che si arruginisca; poi si procede alla lamiera, battere e saldare per tirare su le botte e saldare i buchi e le spaccature; poi devi stuccare dove rimangono le imperfezioni; poi carteggi lo stucco con carta a grana prima 80 poi 120 poi 150 poi 220 e poi 320 tutto a secco; ora devi dare 3 mani di fondo; dopo che il fondo è asciutto, lo devi sgrossare con carta 220, e poi lo rifinisci con carta 320, 400 e 600 tutto a secco; ora sei pronto per verniciare, pistola con ugello da 1,5 e pressione a 3 bar, o atmosphere (non mi ricordo come si misura ), se fai un colore pastello dai 3 - 4 mani di vernice, la prima a sfumare e le altre a coprire, se fai un metallizzato dai prima 3 mani di base opaca (il colore) e poi 3 mani di trasparente... ovviamente la vernice deve essere a solvente acrilico...
se non hai esperienza ti consiglio di portarla da un carrozziere onesto che sappia farlo... di spese per il materiale sei sui 250€
se invece vuoi dare solo una rinfrescata, smonti tutto come detto sopra, tiri su le botte e saldi i buchi e le spaccature (fallo fare da un lamierista), poi stucchi dove ci sono le imperfezioni e carteggi lo stucco come detto sopra, la vernice la carteggi a carta 400 finche non diventa opaca... poi copri lo stucco con il fondo (solo dove c'è lo stucco allargandoti un pochino). Quando è asciutto carteggi il fondo come detto sopra e vernici come detto sopra...
io direi di dare solo una rinfrescata...
|
|
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|