Autore |
Discussione  |
|
giop
Nuovo Utente
Città: Milano-Parma
28 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2010 : 13:57:27
|
Ciao a tutti, da qualche tempo ho alcuni problemi con la mia vespa 50 special, in particolare alcune perdite di olio e di benzina dal carburatore. Per le prime so già che devo smontare tutto e cambiare le guarnizioni e mi ci dedicherò quest'estate con calma perchè per ora riesco a tenerle abbastanza sott'occhio. Per quelle del carburatore invece, proprio non ci capisco. Ero andato da un meccanico per una perdita minuscola, sembrava tutto risolto, tutto asciutto. Invece da qualche giorno le gocce sono più grandi e più frequenti anche con il rubinetto della benzina chiuso.(non so se c'entra). all'inizio pensavo fosse bucato il tubo della benzina, ma oggi tastando un po'(senza smontare nulla perchè purtroppo non ho molti attrezzi)con la mano ho capito che la perdita è del carburatore(credo, non vorrei dire cavolate) e in particolare in due punti..vi faccio vedere delle foto perchè non so come spiegare e non ci capisco molto...
Immagine:
 14,54 KB
Immagine:
 78,77 KB
i punti 1 e 2 erano bagnati di benzina e olio.. guardando dentro al punto 3 invece si vede come se fosse pieno di benzina(è normale??) ora, dato che non vorrei regalare altri soldi in nero a qualche meccanico che non risolve il problema, mi chiedevo se c'era qualcuno di voi della zona di Parma che poteva aiutarmi.
fatemi sapere per favore, perchè purtroppo la vespa è l'unico mezzo con cui posso andare a lavorare..grazie mille
|
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2010 : 14:29:27
|
non è assolutamente normale... quello è il filtro dell'aria.. la benzina lì nemmeno ci deve arrivare.... ma non hai due attrezzi per smontare un carburatore?? 
é un lavoro veloce... ti cerchi una guida e in 10 15 minuti fai tutto con molta calma... sicuramente avrai qualche guarnizione che non tiene più, magari quella della vaschetta. |
 |
|
giop
Nuovo Utente
Città: Milano-Parma
28 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2010 : 15:02:14
|
purtroppo no, perchè sono studente in un'altra città e li avrei a casa. dimmi che attrezzi servono e posso procurarmeli! Dove trovo le guide? e le guarnizioni? il fatto è che non vorrei smontarla e poi trovarmi senza moto per il lavoro, per quello preferivo che qualcuno mi aiutasse e che quindi capisse dove è il problema. ora la vespa va, ma cosa può succedere?
grazie mille
p.s. se c'è lo stesso qualcuno di parma o provincia che può darmi una mano... |
 |
|
Fabiuz
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cassano d'adda
287 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2010 : 15:08:58
|
le guarnizioni le dovresti trovare da qualsiasi ricambista di pezzi per moto e scooter.....
Bhe problemi particolari non dovresti averne, certo non è un funzionamento corrette , potrebbe aspirare aria dal carburatore e quindi potrebbe darti dei vuoti nell'erogazione ecc
ecco un sito http://www.palli.it/vespa/index.htm
vai nell'officina (chiave inglese verde in alto), sezione revisione carburatore e troverai una spiegazione semplice ed esaustiva!
spero di non andare contro nessuna regola del forum linkando un sito.... |
 |
|
giop
Nuovo Utente
Città: Milano-Parma
28 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2010 : 15:41:03
|
impossibile,ho dato un occhio rapido alla guida e non ce la farò mai da solo la prima volta, mandrei tutto all'aria e mi troverei senza motorino...ho davvero bisogno di qualcuno che mi dia una mano. Io posso vedere di procurare tutto il necessario, posso offrire pranzi e cene e posso dare una piccola mancia, ma da solo proprio non ci riuscirei
aiutatemiiii |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2010 : 22:51:18
|
il problema apparte alle guarnizioni e lo spillo conico, che non chiudendo fa trasbordare la benzina in eccesso,sostituisci principalmente quello |
 |
 |
|
lollo85
Utente Medio
 

Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: pesaro
126 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2010 : 00:42:30
|
stesso problema, ho provato a cambiare lo spillo, ma senza risultati; sembra che sia la sede dove lo spillo va chiudere.
ho dovuto cambiare il carburatore. |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2010 : 02:03:07
|
Potrebbe anche essere che si siano otturati gli sfiati dell'aria che servono a far chiudere lo spillo come mi è capitato a me me ne sono accorto dopo aver cambiato una decina di spilli. Gli sfiati che potrebbero essere otturati sono quelli che ho segnato in rosso e in verde nella foto controlla che quello segnato in rosso non sia tappato perchè è proprio quello in dove agisce lo spillo.
Immagine:
 100,08 KB |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
lollo85
Utente Medio
 

Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
Città: pesaro
126 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2010 : 10:13:30
|
nel mio usciva la benzina anche da quei 2 buchi |
 |
|
giop
Nuovo Utente
Città: Milano-Parma
28 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2010 : 12:13:09
|
eh, avevo trovato anche io quella foto in un forum su internet e mi ero dato una letta..però io non so dove mettere le maniiii....non voglio fare casini, perchè davvero mi serve troppo la mia vespina! lo so, potrei andare da un meccanico, ma sono assolutamente assurdi sparano di quelle cifre senza sapere quale è il problema e poi manco lo risolvono!
|
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2010 : 13:01:05
|
Smontare completamente un carburatore per pulirlo e rimontarlo non è una cosa difficile e se hai una buona manualità nel fare le cose ci riuscirai anche te senza dover ricorrere al meccanico. leggi questa guida su come fare la pulizia del carburo ti tornerà utile per smontarlo e rimontarlo http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7644
P.S. per i moderatori e per l'amministratore alcune foto sulle faq non vengono aperte si vede soltanto l'icona troncata della foto e quindi non vengono aperte , sicuramente il nome della foto è troppo lungo o ha una forma che il forum non riesce ad aprire. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
giop
Nuovo Utente
Città: Milano-Parma
28 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2010 : 13:28:51
|
ok, questa guida è molto meglio delle altre trovate online, perfetto. Mi puoi dire allora cosa devo verificare/pulire? Non ho aria compressa, è la stessa cosa? Devo comprare un set di guarnizioni per il carburatore? che altri pezzi di ricambio potrebbero servire?
grazie mille per l'aiuto |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2010 : 13:43:18
|
si devi acquistare tutto il set di guarnizioni per il tuo carburatore in più devi prendere anche lo spillo , ti faccio anche una raccomandazione le filettature delle viti di fissaggio di ogni pezzo del carburo non sono molto resistenti perciò fai molta attenzione quando riavviti potresti sfilettare , quelle più deboli con cui devi avere molta attenzione sono sulla vaschetta e quella del filtrino sul carburo dove inserisci il tubo benzina. per la pulizia va benissimo aria compressa ma per un risultato migliore metti il carburatore e tutti i pezzi (tranne le guarnizioni nuove )in ammollo in una vaschetta di benzina e lo lasci li per una mezzora poi lo spennelli e infine lo asciughi con aria compressa ok? |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
giop
Nuovo Utente
Città: Milano-Parma
28 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2010 : 14:03:01
|
...non ho aria compressa...e mi sa che le bombolette servono a poco e niente... quanto costerà il set e lo spillo? c'è una guida su come sostituirlo? dove li posso trovare secondo te?
grazieee e scusa le mille domande |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2010 : 14:17:36
|
il set di guarnizioni le trovi anche al piaggio center come anche lo spillo, oppure in un centro ricambi per moto. per cambiare lo spillo una volta smontata la vaschetta ti troverai il galleggiante fermato con una specie di chiodo senza testa sfilando quel chiodo ti verrà via il galleggiante con lo spillo attaccato per rimontarlo non devi fa altro che rimettere uno spillo nuovo sul galleggiante e rimontarlo con quel fermo sul carburo. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
giop
Nuovo Utente
Città: Milano-Parma
28 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2010 : 11:37:01
|
ok, grazie mille per le istruzioni. Appena riesco a metterci su le mani vi dico ok?
grazie ancora per le informazioni e scusate il ritardo nella risposta |
 |
|
|
Discussione  |
|