Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - filo freno anteriore px125e
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 filo freno anteriore px125e
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ricky
Nuovo Utente

Città: Corinaldo8


5 Messaggi


Inserito il - 26/04/2010 : 21:20:06  Mostra Profilo Invia a Ricky un Messaggio Privato
Ciao a tutti ho comprato il filo freno anteriore da sostituire ma ho un problema il filo originale alla sua estremità ha una vite per il registro ho provato a toglierlo ma non ci riesco datemi un consiglio grazie

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 27/04/2010 : 12:24:39  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
tu dovresti aver comprato un filo che da una parte ha saldato/annegato un tondino di piombo che va nella scanalatura della leva del freno, dall'altra è ovviamente senza nulla perchè va bloccato nella leva al mozzo.

allora:
1) allenti il dado della leva al mozzo
2) sfili il filo al mozzo e lo fai uscire completamente dalla leva; se lo cambi perchè è ritto all'altezza del manubrio a questo punto tiri da sotto e lo sfili; seè rotto all'interno della guaina, ne sfili la parte inferiore da sotto e poi prosegui
3) tiri la leva del freno al manubrio scoprendo il filo e con una pinza lo estrai dalla guaia; ora sta solo accoppiato alla leva e lo estrai dalla sua sede (la leva ha una specie di lunguetta da cui far passare la capocchia del filo, ovvio che tiri via tutto).
4) il filo nuovo lo ingrassi con del grasso bianco al litio, lo trovi in qualunque ferramenta in tubi da 200 cc a 4 € circa;
5) infili il filo neuovo nella guaina, avendo l'accortezza di abbondare col grasso mentre infili;
6) quando ti manca qualche centimetro al termine dell'infilaggio (e nel frattempo sarà già bello che spuntato da sotto), reinfili la capocchia nella sede della leva al manubrio e tiri con le pinze da sotto in modo da recuoerare tutto il gioco
7) infili il cavo nella sua sede al mozzo e con una piunza, magari se di quelle a scatto è meglio così diventi meno scemo, recuperi al massimo il gioco di questa leva.
8) serri con la chiave del 10 ed hai finito.

questa sequenza di operazioni è bene o male comune a tutti i fili che dovrai mai cambiare.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 27/04/2010 : 12:43:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Grande et3jeans1976, pareva leggere poeta

arrivati al punto 7 io ho una pinza specifica, di derivazione ciclistica, garantisco che è una figata, se la provate non ne fate più a meno.

Forse, mi pare di capire, che a Ricky gli si è "saldato" il cavo nel registro, in questo caso taglia il cavo vicino al registro, svita il registro e sostituiscilo, indi segui le istruzioni di poeta oooppss di et3Jeans




I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Ricky
Nuovo Utente

Città: Corinaldo8


5 Messaggi

Inserito il - 27/04/2010 : 14:41:51  Mostra Profilo Invia a Ricky un Messaggio Privato
GRazie per le spiegazioni ma forse mi sono spiegato male il cavo vecchio è saldato su una vite che attraversa il mozzo e si avvita sul dado di registro, devo forse cambiare tipo di registro? grazie
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 27/04/2010 : 14:59:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

Grande et3jeans1976, pareva leggere poeta

arrivati al punto 7 io ho una pinza specifica, di derivazione ciclistica, garantisco che è una figata, se la provate non ne fate più a meno.

Forse, mi pare di capire, che a Ricky gli si è "saldato" il cavo nel registro, in questo caso taglia il cavo vicino al registro, svita il registro e sostituiscilo, indi segui le istruzioni di poeta oooppss di et3Jeans


quoto! ma per essere poeta gli mancava la frase in maiuscolo in fondo

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever