Autore |
Discussione  |
|
vespapx71
Nuovo Utente

Città: genova
7 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 20:24:31
|
ciao tutti ho un px 125 arcobaleno 84 a cui ho montato 177dr sitoplus e sostituito getti con questa configurazione minimo 48 emulsionatore be3 160 getto max 108 candela ngk b7hs il mio problema e' che la vespa parte benissimo sia a freddo che a caldo ,ai bassi ai medi e alla velocita' massima va bene anche tirando tutte le marce ,il problema si presenta solo i prossimita' della velocita' massima ma solo quando chiudo il gas il motore fa come se sia accelerato leggermente e quando vado ariaprire prima di riprendere fa un vuoto.il rodaggio l'ho finito e come carburazione le ho provate tutte mi chiedevo se non potesse essere che aspiri aria dal corteco lato statore , cosa ne pensate? grazie
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 21:02:21
|
con il parolio lato volano andato il minimo sale alle stelle, il vuoto dopo il rilascio ed il problema al massimo sono 2 cose distinte, per il massimo credo che il tuo getto max sia troppo elevato, generalmente un dr necessita di un 105/106 con fori sul filtro aria, prova a fare i fori sul filtro aria, divresti migliorare notevolmente la carburazione agli alti, se non sai come farli fammi sapere ti invio le istruzioni, per il vuoto dopo il rilascio possono essere diverse cose, a partire dal tubo benza lungo alla carburazione al minimo magra..... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
vespapx71
Nuovo Utente

Città: genova
7 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 21:19:41
|
ciao il problema ai massimi giri non ce l'ho forse mi sono espresso male , partendo e tirando dalla prima alla quarta non ho problemi va benissimo senza vuoti ecc.. il problema si presenta solo quando chiudo il gas ,il motore sembra accelerato e quando vado a riaprire fa il vuoto per poi riprendersi. per quanto riguarda il filtro ho un foro da 4mm in corrispondenza solo del getto max, il tubo benzinae' talmente corto che quasi non riesco a smontare il serbatoio prprio perche' in passato l'avevo sostituito e fatto troppo lungo e come dici tu mi faceva la questo bolla d'aria.a questo punto mi rimarrebbe solo la carburazione del minimo? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 21:46:43
|
si infatti il fatto che quando rilasci sembra rimanere accellerata può dipendere da getto max, abbassalo di un paio di punti, a sito non è un espansione vera, 108 per me è troppo, per il minimo svita la vita posteriore del carburo di un quarto di giro alla voltae vedi se migliora........ |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
vespapx71
Nuovo Utente

Città: genova
7 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 21:51:02
|
ok grazie per l'aiuto |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 23:38:53
|
no per me il getto max è più che giusto
più che altro, per quel che costa quel paraolio cambialo senza pensarci due volte
controlla che la vite miscelazione del minimo, laterale al carburatore, sia ben aperta di circa 3 giri completi |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2010 : 08:09:53
|
Verificare immediatamente i fili dello statore se sani, regolare poi la fase... dagli 2mm di anticipo (antiorario) monta un puntale da 105 al massimo, il DR non ha tutta quella sete. |
pugnodidadi |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2010 : 11:18:30
|
| Messaggio di vespapx71
ciao tutti ho un px 125 arcobaleno 84 a cui ho montato 177dr sitoplus e sostituito getti con questa configurazione minimo 48 emulsionatore be3 160 getto max 108 candela ngk b7hs il mio problema e' che la vespa parte benissimo sia a freddo che a caldo ,ai bassi ai medi e alla velocita' massima va bene anche tirando tutte le marce ,il problema si presenta solo i prossimita' della velocita' massima ma solo quando chiudo il gas il motore fa come se sia accelerato leggermente e quando vado ariaprire prima di riprendere fa un vuoto.il rodaggio l'ho finito e come carburazione le ho provate tutte mi chiedevo se non potesse essere che aspiri aria dal corteco lato statore , cosa ne pensate? grazie
|
ho la tua stessa vespa, stessa identica configurazione stesso identico problema.. se può esserti utile io ho notato sulla mia che più si svita la vite dell'aria del minimo e più questo "vuoto", quando si spalanca l'acceleratore ad alti giri, si accentua! ergo in teoria, se si avvita, questo vuoto dovrebbe diminuire però si andrebbe a smagrire il minimo... appena possibile farò delle prove, nel frattempo falle anche tu e facci sapere! |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
vespapx71
Nuovo Utente

Città: genova
7 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2010 : 18:33:33
|
| Arcobaleno125 ha scritto:
| Messaggio di vespapx71
ciao tutti ho un px 125 arcobaleno 84 a cui ho montato 177dr sitoplus e sostituito getti con questa configurazione minimo 48 emulsionatore be3 160 getto max 108 candela ngk b7hs il mio problema e' che la vespa parte benissimo sia a freddo che a caldo ,ai bassi ai medi e alla velocita' massima va bene anche tirando tutte le marce ,il problema si presenta solo i prossimita' della velocita' massima ma solo quando chiudo il gas il motore fa come se sia accelerato leggermente e quando vado ariaprire prima di riprendere fa un vuoto.il rodaggio l'ho finito e come carburazione le ho provate tutte mi chiedevo se non potesse essere che aspiri aria dal corteco lato statore , cosa ne pensate? grazie
|
ho la tua stessa vespa, stessa identica configurazione stesso identico problema.. se può esserti utile io ho notato sulla mia che più si svita la vite dell'aria del minimo e più questo "vuoto", quando si spalanca l'acceleratore ad alti giri, si accentua! ergo in teoria, se si avvita, questo vuoto dovrebbe diminuire però si andrebbe a smagrire il minimo... appena possibile farò delle prove, nel frattempo falle anche tu e facci sapere!
|
ciao sono appena rientrato dal box e da un giro di prova, ho cambiato il corteco lato statore, lo spillo del galleggiante e effettuato foro da 4mm in corrispondenza del getto del minimo, quello sul getto massimo lo avevo gia' fatto , non so quale di queste cose abbia cambiato la situazione ma ora va bene , comunque ti volevo ribadire che io non avevo problemi durante l'erogazione ma a velocicita' massima solo dopo aver tolto gas e ridando gas comunque mi rimane da affinare la carburazione con la prova candela ciao |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2010 : 10:33:23
|
| vespapx71 ha scritto:
comunque ti volevo ribadire che io non avevo problemi durante l'erogazione ma a velocicita' massima solo dopo aver tolto gas e ridando gas |
esattamente il mio stesso problema! ieri ho avvitato la vite aria di mezzo giro, il fenomeno è diminuito...proverò anch'io a forare il filtro aria in corrispondenza del calibratore. ciao! |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
|
Discussione  |
|