Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Cosa per la targa oro?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Cosa per la targa oro?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jusper
Nuovo Utente

Città: reggio emilia


47 Messaggi


Inserito il - 28/03/2010 : 17:43:39  Mostra Profilo Invia a jusper un Messaggio Privato
Mi chiedevo: quali sono gli elementi che fanno oppure no acquisire la targa oro?
Mi spiego meglio, quali elementi guarda un esaminatore per il suo giudizio?
non so...se i vetri fanali sono siem, se la sella è aquila oppure cosa?
sono al montaggio di una vba e vorrei capire quali elementi curare maggiormente.
Grazie

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 17:55:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
ma targa oro di quale registro storico?
all'fmi basta che sia in buone condizioni e del colore giusto per quel modello di vespa

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

jusper
Nuovo Utente

Città: reggio emilia


47 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 18:16:32  Mostra Profilo Invia a jusper un Messaggio Privato
si intendevo iscriverla alla FMI
intendi dire che è importante solo il colore e che sia in buono stato?
quindi per l'FMI ha la stessa "importanza storica" una vespa tutta originale con mesi di lavoro da certosino per mantenerne l'originalità rispetto chi magari si compra tutto in replica?
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 18:48:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
bè non è che tutti abbiano a disposizione i pezzi originali per restaurare la propria vespa,se tu riesci a fare un restauro al di sopra della media,allora sarebbe piu' giusto che tentassi l'iscrizione al registro storico vesta,tutta un'altra cosa!

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

vespista65
Utente Medio

Vespista65

Prov.: Udine
Città: Udine


320 Messaggi

Inserito il - 28/03/2010 : 19:29:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista65 Invia a vespista65 un Messaggio Privato
La targa oro FMI si ottiene restaurando una Vespa che sia come l'originale, senza accessori (anche se Piaggio originali)es. bauletti, portapacchi, parabrezza, copricerchi, ecc. ecc.in pratica deve essere pulita come appena fabbricata.
Ovviamente il colore deve essere quello esatto per quell'annata (es. avrei fatto la mia ET3 rossa ma essendo del 1978, era impossibile che fosse rossa..)
Inoltre, forniscono di Targa Oro solo i motocicli prodotti e immatricolati fino al 1980 (con il mio PX del 1983 non l'ho presa mentre con La VNB-2T del 1961 sì).
Ciao




Immagine:

46,44 KB

Immagine:

44,94 KB

Immagine:

40,36 KB
Torna all'inizio della Pagina

jusper
Nuovo Utente

Città: reggio emilia


47 Messaggi

Inserito il - 29/03/2010 : 18:44:57  Mostra Profilo Invia a jusper un Messaggio Privato
ecco ho fatto un po di casino, intendevo il registro storico vespa...ho letto che c'è una scala di giudizio di 3 livelli.
quali particolari/dettagli ne determinano il voto?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/04/2010 : 14:11:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Per avere la trga ORO di 1° livello del REGISTRO STORICO VESPA devi contattare il Presidente del TUO CLUB affiliato VESPA CLUB ITALIA, il REGISTRO STORICO è un REGISTRO che non ha nessuna valenza ai fini dell'ASSICURAZIONE D'epoca quindi non dà vantaggi per la circolazione come invece il CERTIFICATO DI STORICITA' rilasciato dalla FMI o ASI, ma...

avere quella TARGA DI 1^ CATEGORIA del Regitro Storico Vespa ha ben altro e più alto valore!

Inviata la documentazione richiesta ti verrà data nel migliore dei casi la TARGA di II^ Categoria (con proposta di prima categoria) ma solo se la Vespa rasenta già dalle foto la perfezione, sarà allora che verrà da te un ESPERTO a valutare di persona la VESPA, e la proposta di PRIMA diventerà quella TARGA ORO I^ CATEGORIA che ogni Vespista in cuore suo SOGNA!

Sì sogna....

perchè per essere degni di quella TARGA...

bisogna avere la più bella Vespa del mondo.










UNA SU DIECIMILA.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 08/04/2010 : 07:28:35  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
La targa oro fmi più che altro certifica l'iscrizione al registro storico... ossia te la danno anche se non è perfettissimissima....
Basta che sia correttamente restaurata (o ben conservata) colore originale senza accessori anche se originali piaggio....

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

ErMalgra
Utente Attivo

ermalgra


Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi


872 Messaggi

Inserito il - 08/04/2010 : 17:50:53  Mostra Profilo Invia a ErMalgra un Messaggio Privato
ma il mezzo deve essere antecedente il 1975 o il 1980?
perchè altrimenti faccio anch'io richiesta (1977) e avrò di che bullarmi con gli amici

Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever