Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Re-immatricolazione PX radiato d'ufficio
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Re-immatricolazione PX radiato d'ufficio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vespista65
Utente Medio

Vespista65
Prov.: Udine
Città: Udine


320 Messaggi


Inserito il - 26/03/2010 : 21:07:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista65 Invia a vespista65 un Messaggio Privato
Proprio oggi mi sono recato al PRA di Udine per la procedura di reiimatricolazione del mio PX appena restaurato e per il passaggio di proprieta' della TS che ho appena acquistato.

per la Ts ho dovuto fare: visura (€2.80)non obbligatoria per il passaggio ma fatta per mia sicurezza, marca da bollo (€14,62), passaggio vero e proprio ( € 73.28)infine presso la Motorizzazione Civile per l'aggiornamento della Carta di Circolazione (€ 26.38)in quanto, avendo il vecchio libretto a pagine risultava sconosciuto al PRA (il talloncino adesivo mi arrivera' presumibilmente tra 40 giorni).

per il PX ho dovuto fare: passaggio di proprieta' fittizio presso un notaio (€37.00), iscrizione FMI (€30.00 tessera + €40.00 iscrizione), tre bolli precedenti (€26.00 Tassa + €13.00 sanzione x 3 totale € 120.60 comprese spese postali) con questi ultimi ho dovuto recarmi all'Agenzia delle Entrate per certificare che le quote per i bolli sono regolari(!).
Fatto tutto questo, lunedì dovro' recarmi di nuovo al PRA per fare il nuovo Certificato di proprietà (€90.00 circa) dopodiche' recarmi di nuovo il Motorizzazione Civile per il talloncino nominativo da incollare al libretto (altri €26.38)infine il collaudo (€45.00 in motorizzazione oppure €65.00 in officina) e il bollo di circolazione (€10.33)!
Da notare che rispetto a gennaio 2008, quando ho reimmatricolato la ET3 è tutto aumentato....(PRA 84.00+bolli e sanzione €84.05+ spese FMi €30.00 tessera €35.00 iscrizione registro storico+ €19.00 motorizzazione+bollo €10.33+ collaudo €65.00).
Ora mi chiedo e vi chiedo: come mai qualcuno diceva che le tasse non sono aumentate? Ma che giro di soldi c'è nei veicoli storici??

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 26/03/2010 : 21:16:58  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
secondo me potevi evitare i soldi del notaio...non so se sia una cosa che cambia da regione a regione ma al pra di vicenza basta andare con un amico qualsiasi maggiorenne per fare la vendita fittizia, non serve un notaio....
poi invece per il resto preferisco tacere....prezzi assurdi!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

vespista65
Utente Medio

Vespista65

Prov.: Udine
Città: Udine


320 Messaggi

Inserito il - 26/03/2010 : 21:22:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista65 Invia a vespista65 un Messaggio Privato
No purtroppo qui a Udine vogliono il passaggio da un Notaio o al limite in Comune...
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 26/03/2010 : 21:44:30  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ah allora scusa della "critica" (che non voleva esserlo ti assicuro)...

comunque secondo me anche tutta questa diversità da regione a regione, da provincia a provincia...

ma che senso ha?!?!?!?!??!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever