x una prima accensione di qualsiasi elaborazione sarebbe bene farla anche al 5% la miscela, male non gli fa l'importante e non farla sempre grassa.. man mano che si finisce il rodaggio poi si diminuisce l'olio, x il discorso dei 102 con la miscela al 3% sono d'accordo.. e una cilindrata ben superiore al 50 e ha bisogno di lubrificarsi, soprattutto con le tirate a menetta che facciamo noi giovani eh!
La benzina che c'è oggi in commercio non ha più il piombo e in più ha molti ottani rispetto alla cara e vecchia benzina rossa, fare la miscela al 3% con olio 100% sint sia sui motori elaborati che originali è un tocca sana. perciٍ se volete un consiglio fate sempre la miscela al 3% si annerirà più velocemente il pistone ma di sicuro sarà ben lubrificato.
x una prima accensione di qualsiasi elaborazione sarebbe bene farla anche al 5% la miscela, male non gli fa l'importante e non farla sempre grassa.. man mano che si finisce il rodaggio poi si diminuisce l'olio, x il discorso dei 102 con la miscela al 3% sono d'accordo.. e una cilindrata ben superiore al 50 e ha bisogno di lubrificarsi, soprattutto con le tirate a menetta che facciamo noi giovani eh!
x una prima accensione di qualsiasi elaborazione sarebbe bene farla anche al 5% la miscela, male non gli fa l'importante e non farla sempre grassa.. man mano che si finisce il rodaggio poi si diminuisce l'olio, x il discorso dei 102 con la miscela al 3% sono d'accordo.. e una cilindrata ben superiore al 50 e ha bisogno di lubrificarsi, soprattutto con le tirate a menetta che facciamo noi giovani eh!
eeeehhhh vabè ora non esageriamo al 5% mi sembra troppo esagerato...neanche uno scoppio e la luce di scarico è gia intasata
o usi la pistola oppure fai alla rude, come feci io monti pistone e cilindro, dall'esterno metti un manico di legno(martello scopa quello che trovi) e inizi a svitare, il manico blocca il pistone di conseguenza l'albero ed il volano, certo con la pistola sarebbe meglio, io lo feci con un gt da buttare ma non riscontrai danni.
x una prima accensione di qualsiasi elaborazione sarebbe bene farla anche al 5% la miscela, male non gli fa l'importante e non farla sempre grassa.. man mano che si finisce il rodaggio poi si diminuisce l'olio, x il discorso dei 102 con la miscela al 3% sono d'accordo.. e una cilindrata ben superiore al 50 e ha bisogno di lubrificarsi, soprattutto con le tirate a menetta che facciamo noi giovani eh!
eeeehhhh vabè ora non esageriamo al 5% mi sembra troppo esagerato...neanche uno scoppio e la luce di scarico è gia intasata
sto parlando di un litro di benzina x la 1 accensione... e parlo x esperienza personale.
x una prima accensione di qualsiasi elaborazione sarebbe bene farla anche al 5% la miscela, male non gli fa l'importante e non farla sempre grassa.. man mano che si finisce il rodaggio poi si diminuisce l'olio, x il discorso dei 102 con la miscela al 3% sono d'accordo.. e una cilindrata ben superiore al 50 e ha bisogno di lubrificarsi, soprattutto con le tirate a menetta che facciamo noi giovani eh!
eeeehhhh vabè ora non esageriamo al 5% mi sembra troppo esagerato...neanche uno scoppio e la luce di scarico è gia intasata
sto parlando di un litro di benzina x la 1 accensione... e parlo x esperienza personale.
per la prima accensione con tutto l'olio che ha il pistone quando viene inserito nel cilindro, basta al 3%... e cosى per tutto il resto della vita del motore...
Mamma mia raga i pezzi non arrivano!!!Sonbo gia 3 settimane che li ho ordinati dla ricambista! Forse domani lo porto dal meccanico per farmi svitare il dado del volano Nel frattempo mi cimento nel restauro del telaioa presto foto
Ragazzi riprendo questo post per degli aggiornamenti...e per non occupare posto nel forum Dopo aver rimontato il motore e aver scoperto cos'era che lo bloccava, la vespa è andava benone per circa 1 mese. Oggi ha ricominciato a dare il problema Il mootre verrà aperto definitivamente da me... e credo che farٍ un 75 cc...Con l eleggi ch eci sono oggi non si sa mai domani inizio a prendere i pezzi