Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - cilindro girato
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 cilindro girato
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mattefix
Nuovo Utente


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: novara


28 Messaggi


Inserito il - 09/03/2010 : 19:50:02  Mostra Profilo Invia a mattefix un Messaggio Privato
scusate la mia ignoranza ma ho intenzione di cambiare la marmitta a padella della mia vespa 125 primavera.

mi sapete dire cosa vuol dire cilindro girato.

da quello che ho capito lo si trova nei motori elaborati da 130cc in su.il motore della vespa 125 primavera com'è, con che cilindro?

grazie

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 09/03/2010 : 20:14:25  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
sulla primavera è montato dritto




Torna all'inizio della Pagina

viva
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


93 Messaggi

Inserito il - 09/03/2010 : 22:18:03  Mostra Profilo Invia a viva un Messaggio Privato
Scusate
anche la mia ignoranza
ma io sto giusto rimontanto il cilindro e pistone di una gl 150 e non vorrei fare delle grosse cappellateche vuol dire cilindro girato e come si capisce il verso, girato rispetto a che cosa
grazie
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 09/03/2010 : 22:29:23  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Scusate
anche la mia ignoranza
ma io sto giusto rimontanto il cilindro e pistone di una gl 150 e non vorrei fare delle grosse cappellateche vuol dire cilindro girato e come si capisce il verso, girato rispetto a che cosa
grazie


Allora sulla gl non puoi sbagliarti, il cilindro va montato con lo scarico "in giù", cioè con l'attacco della marmitta che guarda in basso! Il verso del pistone non ti so dire, dovrebbe esserci un segno sul cielo del pistone che indica il verso giusto.

per il pistone ASPETTA I SUGGERIMENTI DI UTENTI PIU'ESPERTI DI ME

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 09/03/2010 : 22:41:53  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Messaggio di mattefix

scusate la mia ignoranza ma ho intenzione di cambiare la marmitta a padella della mia vespa 125 primavera.

mi sapete dire cosa vuol dire cilindro girato.

da quello che ho capito lo si trova nei motori elaborati da 130cc in su.il motore della vespa 125 primavera com'è, con che cilindro?

grazie


TENGO A PRECISARE CHE NON SONO UN ESPERTO DI MOTORI SMALL E DI ASPETTARE LE RISPOSTE DI UTENTI ESPERTI, ma dovrebbe essere più o meno così la questione.

Nei motori small (primavera, et3, special ecc.) il cilindro non è orrizzontale come sulle large ma è inclinato di 45°.
Il motore in questione "come mamma piaggio l'ha fatto" ha l'aspirazione davanti (come noterai hai il carburatore davanti al motore nel pozzetto sottosella) e lo scarico dietro: l'attacco della marmitta è nella parte posteriore del cilindro.
PER CILINDRO GIRATO si intendono quelle elaborazioni (solitamente "estreme") in cui si monta un cilindro che ha lo scarico davanti e l'aspirazione dietro.(infatti in vendita su ebay avrai visto delle superespansioni con scritto "per cilindro girato") Non ti so dire che vantaggi o svantaggi porti questa soluzione.
Normalmente le elaborazioni sul primavera sono a cilindro dritto, sono pochi quelli che le fanno a cilindro girato.

NEI MOTORI LARGE E' UNA OPZIONE CHE NON ESISTE, ESISTE SOLO UN MODO DI METTERE IL CILINDRO.

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 09/03/2010 : 23:26:41  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
girare il cilindro, in genere sulle vespe piccole, consiste nel montarlo con lo scarico girato di 180°...


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

viva
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


93 Messaggi

Inserito il - 10/03/2010 : 17:37:58  Mostra Profilo Invia a viva un Messaggio Privato
OK
Grazie per le vostre risposte
Viviano
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 10/03/2010 : 23:24:05  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
viva ha scritto:

Scusate
anche la mia ignoranza
ma io sto giusto rimontanto il cilindro e pistone di una gl 150 e non vorrei fare delle grosse cappellateche vuol dire cilindro girato e come si capisce il verso, girato rispetto a che cosa
grazie

il pistone presenta una freccia sul cielo per cui e il senso verso lo scarico, per il cilindro lo scarico va verso il basso, almeno per quello e obligato altrimenti non monteresti la marmitta

Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 11/03/2010 : 09:08:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
Messaggio di mattefix

scusate la mia ignoranza ma ho intenzione di cambiare la marmitta a padella della mia vespa 125 primavera.

mi sapete dire cosa vuol dire cilindro girato.

da quello che ho capito lo si trova nei motori elaborati da 130cc in su.il motore della vespa 125 primavera com'è, con che cilindro?

grazie

Il cilindro girato viene utilizzato solo in condizioni di elaborazioni particolari sul quale viene montata un marmitta che richiede l'attacco al cilindro a 180° se vedi le faq sulle marmitte ti renderai conto di cio', ma nel tuo caso non e' necessario ruotare il cilindro.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/03/2010 : 09:30:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il cilindro GIRATO ha un'altra importante caratteristica, quella di avere SEMPRE ammissione al CILINDRO, ovvero: datosi che il collettore del carburo vespa è attaccato sul carter motore, mettendolo dietro non si ha la possibilità di attaccarlo da nessuna parte! In quanto ovviamente manca l'attacco di apsirazione per il collettore essendo il motore originale studiato e stampato per il collettore davanti, e come si alimenta quindi? Semplice vengono adottati cilindri che hanno il collettore sul cilindro, questo cilindri molto RACING e speciali e solo loro possono essere montati GIRATI, sono i cosidetti LAMELLARI, in pratica presentano due fori uno per lo SCARICO ed uno per l'ALIMENTAZIONE, possono quindi essere montatti sia DRITTI che GIRATI, simili cilindri sono L'M1L il FALC LAMELLARE e il PARMAKIT lamellare.

I cilindri montati girati hanno due vantaggi, il primo è la posizione dello scarico che evita di incontrare l'ammo posteriore e quindi molte curve e strozzamenti, gli scarichi per i girati sono sempre migliori e più diretti, il secondo è il tipo di alimentazione che necessariamente per quanto detto sopra deve essere lamellare, questa alimentazione và diretta al cilindro e rende l'erogazione molto più brutale e immediata, al contrario della classica alimentazione della Vespa originale che è al carter ( detta a valvola rotante) in pratica la miscela aria benzina prodotta dal carburatore anzichè andare al cilindro, và sotto al cilindro ed è regolata dalla apertura e chiusura di una valvola posta sul carter, la'pertura e la chiusura di questa valvola sono assicurate da una feritoia sulla spalla del volano dell'albero motore di biella, la miscela quindi viene immessa sotto al cilindro e portata in testata dai travasi...

Concettio forse non alla tua portata, ma se cerchi su internet alla voce CILINDRI LAMELLARI VESPA potrai intanto valutare le diffrenze per confronto.


I Cilindri GIRATI sono la massima espressione della MODIFICA, e richiedono molta esperienza per essere realizzati.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 13/03/2010 : 15:43:13  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Il cilindro GIRATO ha un'altra importante caratteristica, quella di avere SEMPRE ammissione al CILINDRO, ovvero: datosi che il collettore del carburo vespa è attaccato sul carter motore, mettendolo dietro non si ha la possibilità di attaccarlo da nessuna parte! In quanto ovviamente manca l'attacco di apsirazione per il collettore essendo il motore originale studiato e stampato per il collettore davanti, e come si alimenta quindi? Semplice vengono adottati cilindri che hanno il collettore sul cilindro, questo cilindri molto RACING e speciali e solo loro possono essere montati GIRATI, sono i cosidetti LAMELLARI, in pratica presentano due fori uno per lo SCARICO ed uno per l'ALIMENTAZIONE, possono quindi essere montatti sia DRITTI che GIRATI, simili cilindri sono L'M1L il FALC LAMELLARE e il PARMAKIT lamellare.

I cilindri montati girati hanno due vantaggi, il primo è la posizione dello scarico che evita di incontrare l'ammo posteriore e quindi molte curve e strozzamenti, gli scarichi per i girati sono sempre migliori e più diretti, il secondo è il tipo di alimentazione che necessariamente per quanto detto sopra deve essere lamellare, questa alimentazione và diretta al cilindro e rende l'erogazione molto più brutale e immediata, al contrario della classica alimentazione della Vespa originale che è al carter ( detta a valvola rotante) in pratica la miscela aria benzina prodotta dal carburatore anzichè andare al cilindro, và sotto al cilindro ed è regolata dalla apertura e chiusura di una valvola posta sul carter, la'pertura e la chiusura di questa valvola sono assicurate da una feritoia sulla spalla del volano dell'albero motore di biella, la miscela quindi viene immessa sotto al cilindro e portata in testata dai travasi...

Concettio forse non alla tua portata, ma se cerchi su internet alla voce CILINDRI LAMELLARI VESPA potrai intanto valutare le diffrenze per confronto.


I Cilindri GIRATI sono la massima espressione della MODIFICA, e richiedono molta esperienza per essere realizzati.

Minchiaa se quoto!!!



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever