Autore |
Discussione  |
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2010 : 21:42:25
|
perchè se uno la lascia TOTALMENTE originale non va? Come motore intendo..... |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
ciaorosso
Utente Medio
 

Città: traversella
361 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2010 : 22:33:26
|
certo che va...ma dopo qualche km....vuoi di più!!!
solo una 50 del 63-64-65 si merita il 50cc originale.....le altre...di più!!!! |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 08:37:26
|
50 cc?
bisogna camminare solo di prima e se non ti abbassi uno a piedi ti supera. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 08:37:36
|
montaggio clip e viti a croce per fissaggio nasello.

particolare del sotto tappo e del tappo serbatoio.


Particolare del serbatoio.....anche se il fondo è di tipo scuro, il serbatoio rimane sempre con la tonalità chiara.
 |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 10:30:49
|
Tony come fai dopo a rimettere il tappo del serbatoio? ossia sò che c'è un ribattino ma vorrei sapere la tecnica che usi tu per ribatterlo Grazie |
TRE travasi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 10:54:45
|
Il FONDO del serbatoio in ORIGINE è più chiaro di quello del TELAIO ( dettaglio per malati cronici di vespite), come sembra appunto il tuo in foto!
Perfetta la sfumatura poi sul retro del serbatoio.... solo il fondo del telaio andava forse un pizzico più scuro!
nemmeno NOTARI è al tuo LIVELLO TONY!
SEI CERTO, il migliore restauratore di Vespe mai veduto sul pianeta, o quasi...
I miei complimenti sono sinceri... questa Special, e sempre una Special, è il modello con cui ogni Restauratore si confronta per dare prova di sè!
Sì, una banale piccola semplice SPECIAL...
la più GRANDE di tutte le vespe ogni tempo!
Il colore 2/1 ROSSO è colorazione dal 78 al 1982, solo serie migliorata blocco tondo privo di parapolvere... il rosso precedente era il Corsa di cui ora ignoro il codice, mi raccomando.
Guardo e ammiro... |
pugnodidadi |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 13:27:16
|
| sgaruffo ha scritto:
Tony come fai dopo a rimettere il tappo del serbatoio? ossia sò che c'è un ribattino ma vorrei sapere la tecnica che usi tu per ribatterlo Grazie
|
per dirti la verità li infilo e basta, tanto stai sicuro che non escono.
Adesso ti chiederai come facevano in piaggio......montavano tutto prima e poi verniciavano.....si dico bene, anche il ribattino è verniciato.
Siccome a me mi sa di lavoro sporco.....sabbio e vernicio tutto smontato e poi successivamente monto il ribattino e gli coloro la testa.
Il ribattino lo ho sempre trovato zincato....quindi difficile da ribattere, ma questa volta è di alluminio.
|
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 13:28:46
|
| poeta ha scritto:
SEI CERTO, il migliore restauratore di Vespe mai veduto sul pianeta, o quasi...
|
sempre dopo di te caro Paolo. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 13:30:45
|
| poeta ha scritto:
Il FONDO del in ORIGINE è più chiaro di quello del TELAIO ( dettaglio per malati cronici di vespite), come sembra appunto il tuo in foto!
Perfetta la sfumatura poi sul retro del serbatoio.... solo il fondo del telaio andava forse un pizzico più scuro!
nemmeno NOTARI è al tuo LIVELLO TONY!
SEI CERTO, il migliore restauratore di Vespe mai veduto sul pianeta, o quasi...
I miei complimenti sono sinceri... questa , e sempre una , è il modello con cui ogni Restauratore si confronta per dare prova di sè!
Sì, una banale piccola semplice ...
la più GRANDE di tutte le vespe ogni tempo!
Il colore 2/1 ROSSO è colorazione dal 78 al 1982, solo serie migliorata blocco tondo privo di parapolvere... il rosso precedente era il Corsa di cui ora ignoro il codice, mi raccomando.
Guardo e ammiro...
|
per il fondo diciamo, come tu sai, è il flash a fare brutti scherzi.
il rosso è quello usato anche per l'et3 dell'82 se non erro. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 14:23:35
|
E' ripetitivo continuare a farti i complimenti, eppure te li meriti tutti ancora una volta.
Questa Special è davvero uno spettacolo.
Sei il numero 1, è vero. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Brutale
Utente Medio
 
Regione: Basilicata
125 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 15:08:45
|
Bella, davvero bella!
Premetto che non sono un esperto, quello che so l'ho imparato leggendovi tutti i giorni, ma la vernice mi sembra un po' troppo lucida, hai utilizzato l'acrilica?
Spero che al termine dei lavori posterai delle foto dettagliate a mo' di presentazione per il certificato storico.
Buon lavoro! |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 20:29:47
|
| yuri76 ha scritto:
E' ripetitivo continuare a farti i complimenti, eppure te li meriti tutti ancora una volta.
Questa Special è davvero uno spettacolo.
Sei il numero 1, è vero.
|
ciao yuri...anche tu ti sei dato agli avatar piccanti? |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 20:30:33
|
| Brutale ha scritto:
Bella, davvero bella!
Premetto che non sono un esperto, quello che so l'ho imparato leggendovi tutti i giorni, ma la vernice mi sembra un po' troppo lucida, hai utilizzato l'acrilica?
Spero che al termine dei lavori posterai delle foto dettagliate a mo' di presentazione per il certificato storico.
Buon lavoro!
|
si è acrilica....purtroppo contro il mio volere. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 20:32:36
|
| Brutale ha scritto:
Bella, davvero bella!
Premetto che non sono un esperto, quello che so l'ho imparato leggendovi tutti i giorni, ma la vernice mi sembra un po' troppo lucida, hai utilizzato l'acrilica?
Spero che al termine dei lavori posterai delle foto dettagliate a mo' di presentazione per il certificato storico.
Buon lavoro!
|
si, è sicuramente acrilica... Complimenti Tony  |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2010 : 20:47:26
|
grazie dj.
|
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
Discussione  |
|