|
piery76
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: costa volpino
9 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2010 : 08:00:04
|
Salve a tutti, ho appena finito di restaurare il telaio della mia vespa 50L del 1967 e sono pronto per la verniciatura. Ovviamente mi affido al mio carrozziere di fiducia ma ho dei dubbi. Devo usare il colore Azzurro met - 114 - codice Max Meyer 1.268.7114. Secondo voi è la vernice adatta o dal RAL devo fare una vernice nuova e poi il trasparente?? GRAZIE
|
|
|
cokkkos
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
35 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2010 : 09:29:50
|
se hai la possibilità di far fare il colore presso un tintometro max meyer puoi farti preparere due tipo di vernici, basta fornire il codice max meyer: - vernice nitro da diluire con diluente bilux; - vernice bicomponente acrilica con catalizzatore e diluente acrilico. se usi la prima ti serve più vernice, almeno 1 kg perchè poi va lucidata con pasta abrasiva e nella fase di lucidatura viene asportato una mano di vernice. se invece, come ti consiglio, usi la vernice acrilica bicomponente ti bastano 500/600 g, è non necessita di lucidatura, basta solo una passata di polish.
Per quanto sopra NON USARE trasparente, sulle venici metallizzate delle vespe, all'epoca non veniva utilizzato ed il restauro professionale non lo richiede.Inoltre puoi incontrare problemi in fase di iscrizione al registro storico.
un ultimo consiglio, stai lontano dalle vernici ad acqua!! |
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, entrambi abbiamo una mela. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora entrambi abbiamo due idee." [G.B. Shaw]
|
 |
|