Autore |
Discussione  |
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2010 : 18:37:26
|
Finalmente oggi la sono andata a prendere in carrozzeria la mia Lolita! Leggendo attentamente le faq ho trovato lo smontaggio di una small e mi chiedevo.......e il RIMONTAGGIO? Basta eseguire lo smontaggio al contrario? Oppure c'è una precisa procedura da seguire? Chi l'ha fatto come ha proceduto? Prima i cavi, il motore l'impianto el. la forca o come? Grazie anticipatamente per le risposte.....
Immagine:
 281,96 KB
|
la mia vespa:le ali della libertà |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2010 : 18:38:38
|
ehm....scusate per le dimensioni |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2010 : 19:29:32
|
per prima cosa monta il bordoscudo, poi le liste della pedana, le scritte, i cavi e le guainee l'impianto... dopo procedi come ti viene meglio Buon Lavoro... |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2010 : 20:48:50
|
Ma l'impianto e le guaine si infilano dalla parte manubrio e poi si spingono per il tunnel? Oppure dalla parte opposta? |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
stevespa
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
1515 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2010 : 21:04:41
|
Pero c'è meno spazio li dalla parte del manubrio... |
You've been playing on the roofs again, and that's no good, and you know your Mummy doesn't like that...she gets angry...she's gonna have you arrested! Get back! |
 |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2010 : 21:20:51
|
| djgonz ha scritto:
per prima cosa monta il bordoscudo, poi le liste della pedana, le scritte, i cavi e le guainee l'impianto... dopo procedi come ti viene meglio Buon Lavoro...
|
si esatto, la forcella è penultima, il motore per ultimo. Gli adesivi mettili alla fine, pulisci con l'alcool e scaldali con un fohn e non si staccano più.
Bellissimo colore! bello bello bello!!! Complimenti! |
 |
|
aleporcu
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza
110 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2010 : 22:10:02
|
Ciao ti volevo dare un consiglio x attacare gli adesivi: prendi uno spruzzino tipo quelli dello sgrassatore e metti 1 po d'acqua con pochissimo sapone liquido, agita e spruzza nel punto dove devi attacare l'adesivo, posizionalo e vedrai che questo si muove liberamente permettendoti spostandolo di centrare perfettamente la sua posizione nel telaio e nel parafango anteriore. Con questo sistema riesci inoltre a eliminare le fastidiose bolle d'aria che si formano all'interno degli adesivi. Quando l'acqua si asciuga dopo qualche ora, il sapone si miscela alla colla e gli adesivi sono perfettamente ancorati alla carrozzeria. Questa operazione l'ho eseguita personalmente nella mia et3 e funziona alla grande fidati.Complimenti per la vespa! Che goduria il rimontaggio vorrei essere al tuo posto. |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2010 : 22:32:03
|
colore pazzesco ma noto due cose, non ha piu i buchi per i listelli delle pedane, quindi ne deduco che tu non abbia controllato se i listelli combaciavano con la scocca, se non l'hai fatto son dolori e devi stare molto attento a non far saltare la vernice! |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2010 : 22:38:20
|
no,no i buchi ci sono....è solo la qualità dell'immagine scadente! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2010 : 08:33:31
|
Stupenda Remo!
Per i cavi, guaine ed impianto elettrico, sono l'unico che lascia dentro i vecchi per usarli come sonde per passarne i nuovi??? 
Così diventa di una semplicità unica...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Tony.L
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna
2249 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2010 : 08:51:18
|
| yuri76 ha scritto:
Stupenda Remo!
Per i cavi, guaine ed impianto elettrico, sono l'unico che lascia dentro i vecchi per usarli come sonde per passarne i nuovi??? 
Così diventa di una semplicità unica... 
|
Non è difficile passare i cavi con il telaio nudo...non sei l'unico, ma uno dei pochi penso. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2010 : 08:54:55
|
Non serve a nulla lasciare le vecchie guaine, entrano a telaio libero facilmente e meglio.. |
pugnodidadi |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2010 : 09:41:08
|
complimenti per l'et3 e che bel colore! |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2010 : 10:03:53
|
favolosa |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2010 : 21:19:36
|
  grazie raga....... oggi ho montato le scritte, il serbatoio, con la chiave autocostruita,il bauletto(preparato ma non montato) e lo sportellino laterale. Piano pioano con tanto amore ce la farò |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
Discussione  |
|