Autore |
Discussione  |
tinki2
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: verbania (domicilio)
33 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 22:29:30
|
eccomi qua! riprendo a postare le foto appena smontata scudo anteriore

|
 |
|
tinki2
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: verbania (domicilio)
33 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 22:36:13
|
interno sacca sx come vedete è ridotta male...
 una volta sabbiata la lamiera appariva come una groviera.. |
 |
|
tinki2
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: verbania (domicilio)
33 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 23:00:23
|
| luca-76 ha scritto:
fai anche delle foto dettagliate sulle pedane dove dici che sono state applicate le lamiere di rinforzo
|
non so se si nota, ma si vedono i punti di saldatura su tutto il bordino della pedana e sotto c'è anche una passata di antirombo o simile dell'epoca..(lato dx)
 |
 |
|
tinki2
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: verbania (domicilio)
33 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 23:11:56
|
dettaglio
 si notano i punti della saldatura...ahiméé |
 |
|
tinki2
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: verbania (domicilio)
33 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2010 : 23:18:01
|
parafango

|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2010 : 18:55:20
|
bene dai..altre immagini! p.s: non so se te l'hanno già chiesto.. ma il motore? tutto ok?
ciao! |
 |
|
tinki2
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: verbania (domicilio)
33 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2010 : 20:28:05
|
si dotto, al motore ci arrivo con calma.. |
 |
|
tinki2
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: verbania (domicilio)
33 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2010 : 20:46:56
|
cmq sembra che questo post non interessi molto! sto cercando solo di renderlo ordinato e cronologicamente in sequenza, come detto all'inizio, la vnb è già a buon punto nella fase di restauro, mi chiedo se non dovevo andare diretto ai problemi che ho per soddisfare le mie esigenze! ma io vedo il forum come una risorsa per ogni internauta che ci approda, per questo inserisco solo le foto per adesso, senza postare nemmeno una della mille domande che attendono risposta..per risolvere magari semplici dubbi, ma io non la vedo così. vorrei che quando chiunque si cimenterà nel restauro di questi gioielli si rendesse conto di che cosa ha davanti, dell'entità dell'eventuale restauro, di cosa lo attende dopo una sabbiatura o prima di una revisione del motore e perchè no magari di poter sviluppare anche un'occhio critico e consapevole prima di effettuare un acquisto 
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2010 : 20:55:25
|
hai fatto bene a fare questo post, non è che non interessa è che fino ad ora non c'è niente da dire, comunque non è messa affatto male, anzi, è un ottima base per restauro. peccato per la saldatura, però sicuro dopo non si vedrà più niente, torni a fare il suo colore?? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Totò95
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Il mio garage
297 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2010 : 22:31:04
|
| tinki2 ha scritto:
cmq sembra che questo post non interessi molto! sto cercando solo di renderlo ordinato e cronologicamente in sequenza, come detto all'inizio, la vnb è già a buon punto nella fase di restauro, mi chiedo se non dovevo andare diretto ai problemi che ho per soddisfare le mie esigenze! ma io vedo il forum come una risorsa per ogni internauta che ci approda, per questo inserisco solo le foto per adesso, senza postare nemmeno una della mille domande che attendono risposta..per risolvere magari semplici dubbi, ma io non la vedo così. vorrei che quando chiunque si cimenterà nel restauro di questi gioielli si rendesse conto di che cosa ha davanti, dell'entità dell'eventuale restauro, di cosa lo attende dopo una sabbiatura o prima di una revisione del motore e perchè no magari di poter sviluppare anche un'occhio critico e consapevole prima di effettuare un acquisto 
|
fai tutte le domande che vuoi, il forum è qui proprio per aiutare chi è in difficoltà, la vespa non mi sembra messa malissimo comunque, a che punto sei con il telaio? E' già in fase di sabbiatura? |
Vespisti si nasce, non si diventa, e io, modestamente, lo nacqui! |
 |
|
tinki2
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: verbania (domicilio)
33 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2010 : 23:01:29
|
ciao totò! (comu sciamu?) la vespa attualmente è stata sabbiata e gà verniciata purtroppo non dispongo delle foto di queste fasi in quanto effettuate in un periodo in cui il lavoro mi ha assorbito in modo assoluto... cmq fra poco ci arrivo! posterò le foto delle stato attuale e vedremo come andare avanti col rimontagggio..
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2010 : 08:29:55
|
non preoccuparti.. siamo qui per questo.. e hai fatto benissimo ad aprire il post! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2010 : 08:30:47
|
Conveniva postare le foto del telaio sabbiato pre-verniciatura così avremmo verificato se era tutto a posto!
Speriamo sia tutto a posto comunque, attendiamo le foto della tua 2%!!!
ora si inizia a fare sul serio... |
pugnodidadi |
 |
|
tinki2
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: verbania (domicilio)
33 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2010 : 21:00:31
|
ragazzi sono fuori casa, ma mi sono attrezzato col mio cell, vediamo se riesco a postare alcune delle altre foto che ho fatto sempre col tel di alcuni componenti.. |
 |
|
tinki2
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: verbania (domicilio)
33 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2010 : 21:26:54
|

il clacson..
mi sembra che dentro ci sia qualcosa che si è staccato... ma non so cosa! domanda: si può aprire x controllare ? |
 |
|
Discussione  |
|