Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - ho difficoltà a sostiure le ganasce al T.S.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 ho difficoltà a sostiure le ganasce al T.S.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

loaws
Utente Medio

ts
Città: TARANTO


171 Messaggi


Inserito il - 13/02/2010 : 16:46:42  Mostra Profilo Invia a loaws un Messaggio Privato
salve a tutti ragazzi,
da un pò di giorni al mio ts sento uno strofinio che proviene dalla ruota anteriore, praticamente sembra che la parte di alluminio che chiude le ganasce (nn ricordo il nome) strofina sul tamburo, ho deciso di smontare così colgo l'occasione per sostuire le ganasce o i cuscinetti se sono quelli a causare il rumore solo che riesco a togliere la coppa dove stanno le ganasce posto le foto così vi faccio capire dove mi sono fermato:

Immagine:

47,8 KB

Immagine:

74,24 KB


nella seconda foto ho evidenziato con le linee di colore blu e verde le parti che strofinano e nel cerchio rosso il dado che nn riesco a togliere aiutatemi per favore.....

.....pare di volare.....

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 13/02/2010 : 19:10:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
Per poter sostituire le ganasce Per prima cosa devi estrarre il tamburo,una volta estratto il tamburo allenti il cavo che ti serve per frenare poi con una pinza togli i fermi sulle ganasce fatto questo aiutandoti con una pinza e un cacciavite togli allarghi le ganascein modo che ti escano dalla camma.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 13/02/2010 : 19:17:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
se è come il mio del Rally 200 il tamburo è inconato su una sede conica e ha una chiavetta (tipo un volano), per toglierlo devi battere con un martello di Gomma tutto attorno al tamburo finchè non si toglie.

Quello che hai cerchiato in tosso lo sviti per poter togliere il perno e i 2 cuscinetti.
Togli quello e batti fuori il perno da lì.


FAQ ridimensionamento immagini con il paint:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500

il mio vespaio:
50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t


Torna all'inizio della Pagina

loaws
Utente Medio

ts

Città: TARANTO


171 Messaggi

Inserito il - 14/02/2010 : 07:16:44  Mostra Profilo Invia a loaws un Messaggio Privato
è proprio quello il problema per fare come dici devo togliere il tamburo...ok dopo aver tolto la chiavetta sul dado da 23 e anche il dado(foto 1) nn riesco ad estrarre il tamburo dite che fare col martello di gomma dall'altra parte fino a quando nn si stacca dal piatto ganasce????

.....pare di volare.....
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 14/02/2010 : 11:42:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Devi battere col martello di gomma dalla parte delle ganasce, batti tutto attorno in modo che faccia "binca banca"...e dovrebbe togliersi.
oppure rimetti la ruota e prova a "scrollarlo" tenendola per il pneumatico.
Oppure fai entramibe le cose...
Di solito non è così duro, con un paio di "sgorlate" viene giù.
Scusa i termini tra virgolette ma non so come farti capire i movimenti...


P.S.: visto che è verniciata montata quella forcella io le darei una bella revisionata ormai che ci sei, vedi FAQ di Poeta oppure chiedi, l'ho appena fatto anch'io quel lavoretto sulla mia.
Quindi volendo sviti il dado cerchiato di rosso e batti fuori il perno ruota con attaccato il mozzo così poi sostituisci anche i 2 cuscinetti.
Torna all'inizio della Pagina

cosimo030
Utente Attivo

la mia special


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese


517 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 10:08:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cosimo030 Invia a cosimo030 un Messaggio Privato
loaws ha scritto:

è proprio quello il problema per fare come dici devo togliere il tamburo...ok dopo aver tolto la chiavetta sul dado da 23 e anche il dado(foto 1) nn riesco ad estrarre il tamburo dite che fare col martello di gomma dall'altra parte fino a quando nn si stacca dal piatto ganasce????

Prova ad allentare il il filo del freno anteriore in modo da far chiudere le ganasce e dovrebbe uscire, solitamente il problema e' questo: la molla di ritorno ganasce sara' grippata e le ganasce sono in pressione col tanburo.Se e' cosi il tamburo non lo togli nenche a martellate( premesso che non si toglie il tamburo a martellate).
Torna all'inizio della Pagina

loaws
Utente Medio

ts

Città: TARANTO


171 Messaggi

Inserito il - 16/02/2010 : 19:03:37  Mostra Profilo Invia a loaws un Messaggio Privato
ragazzi grazie mille per l'aiuto, sono riuscito a togliere il tamburo e queste sono le condizioni delle ganasce:

Immagine:

77,4 KB

sono stato una bella mezz'ora per sfilarle dal perno che erano completamente bloccate la molla di riporto altrettanto ho dovuto spezzare la sede della molla di una ganascia per toglierle,adesso volevo chiedervi se il parapolvere che a me strofina con il tamburo, in condizioni normali deve girare col tamburo???? perchè ho notato che una ganascia era appoggiata al parapolvere, sarà per questo che strofinava???

.....pare di volare.....
Torna all'inizio della Pagina

ErMalgra
Utente Attivo

ermalgra


Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi


872 Messaggi

Inserito il - 16/02/2010 : 20:01:43  Mostra Profilo Invia a ErMalgra un Messaggio Privato
quando rimonti, cambia la molla di contrasto (mi sembra ovvio dato che è spezzata), ingrassa il leveraggio e il perno che tiene unite le ganasce, senza andare a ingrassare i ferodi!!!
dai una bella sgrassata al piatto porta ganasce, e sembrerà nuovo!!

Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente.
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 16/02/2010 : 21:01:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
ovviamente il parapolvere mica deve ruotare col tamburo..


Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 17/02/2010 : 00:27:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
non dirmi che hai rotto le ganasce originali!! Anch'io ho fatto il tuo stesso errore. Per me non ci sono ganasce che tengono, con le originali anche dopo un sacco di tempo hai una frenata superiore a tutte le altre marche!!
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 17/02/2010 : 09:21:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Quelle ganasce si possono recuperare.
Fai 3 tagli a 45 gradi equidistanti su ogni ganassa e ravvivale grattando con carta vetrato 60 o 80, o quello che hai in casa.

Come ha detto tesko le originali sono le migliori, se compri quelle rifatte bisogna sistemarle.

Il parapolvere sfiora il tamburo, coloralo con un pennarello e vedi dove tocca, dove toglie il colore bisogna abbassarlo o sistemarlo, laveretto meticoloso raggiungere la perfezione maniacale

PERFEZIONE MANIACALE!
Torna all'inizio della Pagina

loaws
Utente Medio

ts

Città: TARANTO


171 Messaggi

Inserito il - 20/02/2010 : 12:12:24  Mostra Profilo Invia a loaws un Messaggio Privato
ragazzi vi ringrazio per l'aiuto, oggi ho montato il tutto dando una bella ingrassata al perno delle ganasce, adesso il mio t.s. è perfetto và che è una meraviglia.....dopo 33 anni vederlo macinare km è un'emozione pazzesca......grazie ancora senza di voi non sarei mai ruiscito a riportarla in "vita".

.....pare di volare.....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever