Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - mettere su strada vecchia vespa 125 come fare?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 mettere su strada vecchia vespa 125 come fare?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

matte_84
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Vignola


68 Messaggi


Inserito il - 10/02/2010 : 22:09:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di matte_84 Invia a matte_84 un Messaggio Privato
ciao ragazzi chiedo un parere a voi che sicuramente siete piu esperti di me... sto per acquistare una vespa 125 munita di targa e visura dove attesta che è radiata d ufficio. manca quindi il libretto. come mi devo comportare per rimettere in strada questa meraviglia. il venditore non possiede la denuncia di smarrimento del libretto, e lui non è il vecchio intestatario!! questo puo essere un problema? ho letto che bisogna seguire tutta una procedura ma non vorrei che dopo averla restaurata alla perfezione e speso un sacco di soldi me la devo tenere ferma in garage :(
ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno..

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 10/02/2010 : 22:39:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
L'importante è che sia stata demolita prima del 1998, e che sulla visura ci sia scritto: "denuncia di cessazione della cicolazione" Causale radiazione Demolizione.
Una telefonata ad un'agenzia ACI o alla motorizzazione non costa nulla.
Ti allego il mio estratto cronologico:


-fai una scrittura di compravendita tra te e il venditore, o un tuo cugino, morosa....

-la restauri per bene

-la iscrivi alla FMI richiedendo anche il CCT 30+35+50 euro

-poi collaudo, ovviamente pagando circa 98 euro di bollettini

Ti ci vorranno non meno di 6 mesi.
Io ci sono riuscito, qui a Treviso reimmatricolano i demoliti...nella tua provincia?


FAQ ridimensionamento immagini con il paint:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7500

il mio vespaio:
50 special 1981 v5b3t_____ 125 primavera ET3 1980 vmb1t_____ rally 200 1975 vse1t


Torna all'inizio della Pagina

matte_84
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Vignola


68 Messaggi

Inserito il - 10/02/2010 : 22:47:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di matte_84 Invia a matte_84 un Messaggio Privato
aspe.....da quello che ho capito il venditore mi ha detto che è radiata d uffico per non aver pagato i bolli...presumo che se fosse demolita non sarebbe presente la targa o mi sbaglio??
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 10/02/2010 : 22:52:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Però non hai il libretto e ti tocca fare la targa nuova almeno che non conosci qualcuno che con le pratiche automobilistiche sia un asso!
Io ti consiglio di chiedere alla MCTC o ad un'agenzia della tua provincia, qua in Italia ogni MCTC ha le proprie regole!
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 10/02/2010 : 23:04:13  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Però non hai il libretto e ti tocca fare la targa nuova


se la iscrivi f.m.i. puoi mantenere la vecchia targa essendo radiata d'ufficio!!!! per lo meno qui da noi in emilia romagna!!!!

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

matte_84
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Vignola


68 Messaggi

Inserito il - 10/02/2010 : 23:08:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di matte_84 Invia a matte_84 un Messaggio Privato
ma non mantengo la targa originale
Torna all'inizio della Pagina

matte_84
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Vignola


68 Messaggi

Inserito il - 10/02/2010 : 23:09:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di matte_84 Invia a matte_84 un Messaggio Privato
dario qual è la procedura che devo seguire???
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 10/02/2010 : 23:12:42  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
N.B restaurata a regola d'arte o buon conservato vuol dire PIENO RISPETTO DELL'ORIGINALITA'. Quindi deve essere del suo colore originale con sella, fanali ecc. originali (in poche parole, se è di un colore non suo, cioè di un colore in cui non facevano la primavera tipo chessò lilla e con la yankee e le retine sui fanali NON LA PASSANO!!!! se invece hai tipo il 130 polini non se ne dovrebbero accorgere....)

Devi comunque iscriverti tu all'FMI e iscrivere la vespa al registro storico FMI, solo così potrai reimmatricolare la vespa CON LE SPECIFICHE DELL'EPOCA quindi senza frecce catalizzatore ecc. ecc., e usufrire dell'assicurazione d'epoca (non tutte le assicurazioni la fanno, e a volte da agenzia ad agenzia della stessa compagnia può cambiare anche molto!!!)

sul sito della federmoto.it trovi tutti i moduli da scaricare e stampare, trovi l'esaminatore della tua regione e gli amandi tutto.

ti servono:
ESTRATTO CRONOLOGICO (richiedi al pra)
questi li scarichi dal sito federmoto.it
MODULO DI ISCRIZIONE AL REGISTRO STORICO
MODULO CERTIFICATO CARATTERISTICHE TECNICHE (solo se demolita)
DICHIARAZIONE SOST ATTO NOTARILE DI PROPRIETA' (è una autocertificazione in cui dichiari che la vespa è tua NON SERVE ANDARE DAL NOTAIO!!!)

tutto ciò è da fare quando la VESPA é PRONTA!! perchè dovrai anche allegare

2 foto lato destro su sfondo neutro
2 foto lato sinistro su sfondo neutro
1 foto davanti
1 foto dietro
1 foto motore
1 foto numero motore
1 foto num telaio leggibile da vicino
1 foto num telaio a +o- 1 metro di distanza per far vedere dov'è posizionato il num di telaio.

Comunque aspetto notizie se è RADIATA o DEMOLITA.

Hai parlato di 3 bolli quindi dovrebbe essere radiata giusto?

Comunque prima devi fare tutta la procedura, devi mandare tutto all'esaminatore che se da l'OK manda tutto a Roma per la registrazione ci vorranno tre mesi e passa.....




Questo è un pezzo del post "procedura reimmatricolazione" in cui rispondevo ad un altro utente.

Allora dici che è radiata:
fai una visura di conferma, SE E' RADIATA D'UFFICIO NESSUN PROBLEMA!!! LA REIMMATRICOLI TRANQUILLAMENTE!!! è una procedura lunghetta, straburocratica e tante pugnette, però SI FA!!!!

L' importante, come diceva giustamente tony, è che non sia stata demolita per gli ecoincentivi!!!! in quel caso la vespa non può più neppure esistere fisicamente!!!!

A proposito, che modello è???

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

matte_84
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Vignola


68 Messaggi

Inserito il - 10/02/2010 : 23:16:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di matte_84 Invia a matte_84 un Messaggio Privato
è una vna1t del 58.. quello che mi preoccupa è la denuncia di smarrimento.. la devo fare io dai CC presentando qualche documento?? col venditore mi basta una semplice scrittura che mi attesta la vendita??magari se serve posso fare la scrittura notarile con un amico in un secondo momento
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 10/02/2010 : 23:34:38  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
La denuncia di smarrimento la fai tu ai carabinieri, dicendo che hai perso il libretto in data e luogo imprecisati.

Non occorre andare dal notaio, basta l'atto sostitutivo notarile di proprietà (scarichi dal sito federmoto.it) in cui dici che la vespa è tua e puoi fare un autocertificazione in cui un tuo amico dichiara che ti vende la vespa!!!

tipo:
oggetto: autocertificazione di vendita
io sottoscritto pinco pallino, nato a.... il.... e ivi residente in via.....
DICHIARO
di aver venduto il motociclo vespa vna1 targata.....
a matte_84 nato a..... il.... e ivi residente in via.....
per la cifra di euro......

in fede, pinco pallino

e alleghi le fotocopie dei documenti di entrambi!!!

p.s. richiedi anche il certificato caratteristiche tecniche adesso serve!!!!!!!!!


Quindi, ti iscrivi all'fmi in un motoclub convenzionato fmi, scarichi e compili i documenti richiesti, fai le foto e mandi tutto all'esaminatore regionale.
dopo 2-3 mesi ti arriva l'iscrizione e il cct e puoi procedere con collaudo (o revisione) pagare i 3 bolli maggiorati del 50% e il gioco è fatto!!!

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

matte_84
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Vignola


68 Messaggi

Inserito il - 10/02/2010 : 23:42:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di matte_84 Invia a matte_84 un Messaggio Privato
ottimo allora posso procedere all' acquisto... allora ai carabinieri non importa a chi era intestata la vespa, gli basta solo questa autocertificazione in cui attesta la vendita della vespa radiata d uffico
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 10/02/2010 : 23:54:37  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
l'autocertificazione di vendita ti serve al momento della reimmatricolazione, anche la dichiarazione di proprietà.
Per fare la denuncia di smarrimento penso non ti serva niente, vai dai carabinieri o in questura e basta. dici che hai perso il libretto e vuoi fare denuncia di smarrimento. un mio vicino di casa sta reimmatricolando una vnb3 era messo esattamente come te: radiata solo targa senza libretto!!! penso sia andato a far la denuncia senza niente in mano!! appena lo becco gli chiedo!!!!!!

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

matte_84
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Vignola


68 Messaggi

Inserito il - 11/02/2010 : 00:00:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di matte_84 Invia a matte_84 un Messaggio Privato
OK!!!! Fammi sapere pls cosi sono tranquillo.. grazie ancora!
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 12/02/2010 : 21:15:19  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
il mio vicino di casa con la vnb3 radiata è andato a far la denuncia smarrimento libretto con la visura e la dichiarazione sostitutiva atto di notorietà (si scarica da www.federmoto.it è l'autocertificazione in cui dichiari che la vespa e tua e con la quale non serve più andare dal notaio, ti servirà al momento sia dell'iscrizione f.m.i. che della rimessa in strada).

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

matte_84
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Vignola


68 Messaggi

Inserito il - 19/02/2010 : 20:59:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di matte_84 Invia a matte_84 un Messaggio Privato
domenica sono andato a ritirare la vespa :D troppo felice!!!
allora ho in mano la targa e la visura che attesta la radiazione di ufficio....nei prossimi giorni posto qualche foto in "restauro vespa" cosi mi dite anche voi cosa ne pensate...
x dario: ho scaricato la dichiarazione che mi dicevi ma c'è una voce dove devo scrivere a chi è intestata la vespa... lascerò in bianco presumo...non so neanche io se fare la denuncia di smarrimento del libretto adesso oppure quando ho la vespa già restaurata pronta per essere rimessa su strada...
Torna all'inizio della Pagina

stevo91
Utente Senior

vespozza


Regione: Piemonte
Città: Monfrà / Monferrato


1570 Messaggi

Inserito il - 19/02/2010 : 21:33:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di stevo91 Invia a stevo91 un Messaggio Privato
ti conviene far la denuncia più avanti perchè teoricamente devi rifare il libretto e reiscriverla al pra dopo 6 mesi da quando ne vieni in possesso. non sempre applicano questa norma al pra però tanto la vespa ormai è in garage!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever