| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 tesko 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 Regione: Sicilia 
                Prov.: Siracusa 
                Città: Rosolini 
                
  
                 1740 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
 
                       Inserito il - 09/02/2010 :  19:21:20
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Salve a tutti, apro questo post con l'intenzione di chiarire a tutti cosa sono le fasature di aspirazione!
  Non sarò certo io a spiegarlo (visto che ho aperto il post apposta per saperne di più) ma sarete voi con l'insieme delle risposte, così da averne finalmente un'idea più chiara!
  A me interessa di più sapere come modificarle in caso di motori elaborati.. Da un pò di tempo a questa parte molti adottano i soliti 130/70.
  Prendendo un albero anticipato standard si nota come l'anticipo è sui 120° e il ritardo è sui 45° (più o meno).
  Stando ai 130/70, l'anticipo andrebbe ritoccato di poco, ma il ritardo subirebbe una variazione che non passa inosservata... Chi mi sa spiegare il perchè di modificare in modo così "grande" il ritardo??
  Fiato alle trombe, chi sà scriva. Più si scrive meglio è!
           	 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 antospecial 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: roma 
               
  
                 1007 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/02/2010 :  20:07:29
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       lavori fino al possibile la spalla dell'albero dalla parte dell'aspirazione, ma arriverai a un punto massimo, non potrai andare avanti perché c'è lo spinotto, e indebolire quella zona non so quanto convenga. Ed ecco che entra in gioco la valvola sul carter, devi allungarla in basso fino ad avere un margine di 2/3 mm dalla fine della valvola. un consiglio, prima lavora la valvola fino al massimo e poi passi all'albero così ti regoli. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ACvespaDC 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Verona 
                Città: Costermano 
               
  
                 4178 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/02/2010 :  20:12:09
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       comunque girare con 200 gradi di aspirazione per la strada mi sono reso conto che è eccessivo, si ha un motore troppo incazzato hai bassi e poco lineare,direi che sui 190 siamo già a buon punto per un utilizzo quotidiano  | 
                     
                    
                        
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 tesko 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Sicilia 
                Prov.: Siracusa 
                Città: Rosolini 
               
  
                 1740 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/02/2010 :  20:17:27
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  antospecial ha scritto: 
  lavori fino al possibile la spalla dell'albero dalla parte dell'aspirazione, ma arriverai a un punto massimo, non potrai andare avanti perché c'è lo spinotto, e indebolire quella zona non so quanto convenga. Ed ecco che entra in gioco la valvola sul carter, devi allungarla in basso fino ad avere un margine di 2/3 mm dalla fine della valvola. un consiglio, prima lavora la valvola fino al massimo e poi passi all'albero così ti regoli.
  |  
 
  si questa è la tecnica, ma in gradi a quanto stai?? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vespa_90 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Milano 
               
  
                 10870 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/02/2010 :  20:17:38
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       ciao tesko
  l'argomento può sembrare ostico, ma è assai facile calcolare questo tipo di fasature.
  Devi partire con un goniometro col pistone al PMS
  per l'anticipo giri l'albero in senso antiorario finchè questo non chiude la valvola. Li avrai i gradi di anticipo
  per i gradi di ritardo (ciò che ti fa guadagnare giri e allungo in poche parole), sempre col pistone al PMS e goniometro a 0, giri in senso orario finchè la spalla dell'albero tiene aperta la valvola.
  L'anticipo in lo puoi dare fino al "pelo" ossia far aprire la valvola appena il pistone chiude le luci di aspirazione, il ritardo teoricamente lo puoi dare finchè il pistone scendendo non scopre lo scarico. Ma bisogna comunque stare attenti: troppo anticipo, oltre diciamo il limite del pistone appena chiude i travasi è più dannoso che altro: il carburatore rigetta buona parte della miscela invece che dirigerla verso l'albero. Idem per il ritardo, in motori spinti meglio non superare comunque i 75°, onde evitare appunto sgradevoli e poco utili incroci.
  | 
                     
                    
                                                                                              Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vespa_90 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Milano 
               
  
                 10870 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/02/2010 :  20:33:53
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  tesko ha scritto: 
 
  |  antospecial ha scritto: 
  lavori fino al possibile la spalla dell'albero dalla parte dell'aspirazione, ma arriverai a un punto massimo, non potrai andare avanti perché c'è lo spinotto, e indebolire quella zona non so quanto convenga. Ed ecco che entra in gioco la valvola sul carter, devi allungarla in basso fino ad avere un margine di 2/3 mm dalla fine della valvola. un consiglio, prima lavora la valvola fino al massimo e poi passi all'albero così ti regoli.
  |  
 
  si questa è la tecnica, ma in gradi a quanto stai??
  |  
 
  se questa è la tecnica siamo tutti spacciati, non si fanno i lavori a spanne mi spiace | 
                     
                    
                                                                                              Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 tesko 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Sicilia 
                Prov.: Siracusa 
                Città: Rosolini 
               
  
                 1740 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/02/2010 :  20:40:19
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       più che tecnica intendevo pratica..cioè farlo praticamente. Misurare le fasi, grazie della spiegazione. Lo sapeva già fare, e non era quello che intendevo. Molto esaustiva comunque come spiegazione.
  La parte che più mi interessa è la seconda parte del tuo messaggio...cioè i gradi che si potrebbero dare ad un determinato motore.
  Se ad esempio si ha il solito 130 Polini basettato con 125/185 che fasi di aspirazione consigliate? si potrebbe fare, ad esempio, un 130/60? Considerando che è un motore per girarci per strada... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 antospecial 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: roma 
               
  
                 1007 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/02/2010 :  20:40:58
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  vespa_90 ha scritto: 
 
  |  tesko ha scritto: 
 
  |  antospecial ha scritto: 
  lavori fino al possibile la spalla dell'albero dalla parte dell'aspirazione, ma arriverai a un punto massimo, non potrai andare avanti perché c'è lo spinotto, e indebolire quella zona non so quanto convenga. Ed ecco che entra in gioco la valvola sul carter, devi allungarla in basso fino ad avere un margine di 2/3 mm dalla fine della valvola. un consiglio, prima lavora la valvola fino al massimo e poi passi all'albero così ti regoli.
  |  
 
  si questa è la tecnica, ma in gradi a quanto stai??
  |  
 
  se questa è la tecnica siamo tutti spacciati, non si fanno i lavori a spanne mi spiace
  |  
  io ho detto ciò che sapevo e ciò che ho fatto magari illuminaci un pò  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vespa_90 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                Città: Milano 
               
  
                 10870 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/02/2010 :  20:46:46
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  tesko ha scritto: 
  più che tecnica intendevo pratica..cioè farlo praticamente. Misurare le fasi, grazie della spiegazione. Lo sapeva già fare, e non era quello che intendevo. Molto esaustiva comunque come spiegazione.
  La parte che più mi interessa è la seconda parte del tuo messaggio...cioè i gradi che si potrebbero dare ad un determinato motore.
  Se ad esempio si ha il solito 130 Polini basettato con 125/185 che fasi di aspirazione consigliate? si potrebbe fare, ad esempio, un 130/60? Considerando che è un motore per girarci per strada...
  |  
 
  le fasi dipendono specialmente dalla configurazione del motore. Se ad esempio vuoi fare un motore abbastanza spinto, e mettere un'espansione già presente sul mercato e calcolata per delle determinate fasature, adegui il cilindro alla marmitta, scegli i rapporti adeguati, il carburatore più giusto....è tutto un insieme di fattori. Non smentisce nessuno che anche un cilindro elaborazione qualsiasi montato così con albero originale vada, ma appunto, dipende cosa cerchi. Sinceramente facendo tanti motori mi accorgo sempre più quanto sia rilevante la scelta delle fasi. In ogni caso, la fasatura d'anticipo, se la fai al pelo con la chiusura delle luci da parte del pistone, sarà simile a quella delle luci d'aspirazione del cilindro | 
                     
                    
                                                                                              Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ACvespaDC 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Verona 
                Città: Costermano 
               
  
                 4178 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/02/2010 :  21:09:12
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  le fasi con cui mi sono trovto meglio fino ad ora sono 125/65 | 
                     
                    
                        
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 DarioVNB1-T.S. 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Prov.: Ferrara 
                Città: FERRARA 
               
  
                 2901 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/02/2010 :  21:15:02
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  Ragazzi una curiosità: il POLINI 177 montato con albero mazzvolatili amt 162 (quello anticipato da px-t.s.) che fasi ha?? | 
                     
                    
                        This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 tesko 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Sicilia 
                Prov.: Siracusa 
                Città: Rosolini 
               
  
                 1740 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/02/2010 :  22:53:29
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  ACvespaDC ha scritto: 
  le fasi con cui mi sono trovto meglio fino ad ora sono 125/65
  |  
 
  con che configurazione? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vespazzo94 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Sicilia 
                Prov.: Messina 
                Città: Messina 
               
  
                 235 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/02/2010 :  23:07:10
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       ecco, visto che avete aperto il post, chiarite anche cosa sono, in sostanza, le fasi, a cosa serve fare questa modifica, cosa si guadagna in prestazioni, e sopratutto come farlo in pratica....in modo da fare un discorso piu ampliato e completo   .
  Bye! | 
                     
                    
                        Vespisti...strana Meravigliosa gente!
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 ACvespaDC 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Verona 
                Città: Costermano 
               
  
                 4178 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10/02/2010 :  14:56:30
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  tesko ha scritto: 
 
  |  ACvespaDC ha scritto: 
  le fasi con cui mi sono trovto meglio fino ad ora sono 125/65
  |  
 
  con che configurazione?
  |  
 
  parmakit rifasato,silent,26vhst e 27/69 | 
                     
                    
                        
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 stefano94 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Bergamo 
                Città: Valle Seriana 
               
  
                 341 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10/02/2010 :  19:06:15
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Dico la mia, se hai come dici un 125/185 non dovresti superare i 125 gradi in anticipo, se no vai in incrocio. Non è un motore che farà una quantità paurosa di giri, nonostante sia rifasato, per cui se lo usi su strada io darei ampio anticipo per avere la giusta coppia e non troppo ritardo che di giri non ne farai comunque una quantità assurda.
  Per cui in conclusione a linee molto generali, con più anticipo hai più coppia e invece con più ritardo hai più giri, quindi sposti la coppia in alto e ti serve un cilindro che te lo permetta una marmitta adeguata, carburatore generoso, rapporti adeguati ecc.
  Un po' di tempo fa' sentii di un 130 DR con 29/68 quarta originale, fasi originali e con anticipo oltre il livello dei travasi di 2-3 gradi e senza un minimo di ritardo rispetto all'originale, 19, padella 125 pk e a quanto diceva il proprietario tirava la 4 di "prepotenza" (le sue parole) nonostante i rapporti lunghi,  con questo fatti i tuoi calcoli   | 
                     
                    
                        Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima. 
  Vendo di tutto per small a Bergamo. Contattatemi in MP | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
                  Discussione   | 
                  |