Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Batteria nuova: quale..?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Batteria nuova: quale..?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

openhouse
Utente Normale

Città: Londinium


81 Messaggi


Inserito il - 04/02/2010 : 02:00:10  Mostra Profilo Invia a openhouse un Messaggio Privato
Tornato dalle vacanze, Vespa partita al primo colpo. Niente male, se si considera che era stata abbandonata alle intemperie. Dopo due /tre ripartenze, pero', e' stato necessario ricorrere alla pedivella. Smontata la batteria, si rivelava incrostazione calcarea(?)intorno al polo positivo. Pulito il tutto e controllato il livello del liquido, adesso non so piu' se sia il caso di provare a ricaricarla o se passare direttamente a una nuova.
Secondo me il problema iniziale e' stato proprio che non ricaricava, da cui il quesito: cos'e' che tiene la batteria in carica e come si fa a verificare che non sia li' il problema, piuttosto che nella batteria..?

Se invece pensate che la batteria vada comunque sostituita, su quale tipo fareste piu' affidamento..?

Grazie a chiunque trovi tempo e voglia di rispondere.

Fermorestando: MammaPiaggio e' una p.ttana!

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 10:58:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
di che vespa si tratta?

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

openhouse
Utente Normale

Città: Londinium


81 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 11:39:56  Mostra Profilo Invia a openhouse un Messaggio Privato
Si tratta di un PX di ultima generazione, quelli con il freno a disco. Al momento lo sto usando con la batteria smontata, non so se questo possa peggiorare la situazione.
Che dite..?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 20:24:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non conosco il tipo di circuito degli ultimi, gli arcobaleno elestart avevano un avvolgimento sullo statore dedicato alla batteria, gli ultimi credo abbiano invece un impianto diverso, se nel libretto di uso della vespa c è lo schema elettrico scannerizzalo a postalo che vediamo.......

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 05/02/2010 : 00:09:17  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
openhouse ha scritto:

Si tratta di un PX di ultima generazione, quelli con il freno a disco. Al momento lo sto usando con la batteria smontata, non so se questo possa peggiorare la situazione.
Che dite..?

questo è lo schema elettrico della tua vespa,
Immagine:

141,55 KB

cmq per vedere se il motore carica la batteria,prendi un tester e misura il voltaggio della batteria, che se e carica il tester dovrebbe misurare 12,6volt,metti in moto il motore ed accelerando il tester dovrebbe salire gradualmente a 13,5,se questo succede l'impianto sta caricando la batteria.

prima di comprare una nuova batteria ,metti a livello di liquido gli elementi e mettila 24 0re sotto carica.




Torna all'inizio della Pagina

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 05/02/2010 : 10:00:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
Per evitare che si formi nuovamente l'ossido (cioè quella specie di muffa bianca)cospargi di vasellina i poli della batteria e i relativi morsetti dei cavi. Quell'ossido a lungo andare corrode il metallo e poi ti tocca sostituire i morsetti. Al posto della vasellina si può usare del grasso normale, ma ho letto da qualche parte che non va bene perchè anzi il grasso essendo acido aumenta il processo di corrosione. Io sinceramente l'ho usato in passato e non ho avuto problemi, fai tu.

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 05/02/2010 : 11:56:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
quoto quanto hanno detto, pulizia contatti e carica batteria, poi vedi se ti si scarica nuovamente, in tal caso fai la prova con il tester, se quella dovesse essere negativa cioè non ricarica potrebbe dipendere dal regolatore o dal mancato arrivo corrente dal blocco accensione, ma ne riparleremo qualora le prove effettuate abbiano esito negativo, a fiuto direi che il problema potrebbe risiedere nell ossido dei contatti o nella batteria stessa.

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 05/02/2010 : 12:55:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
Altra cosa: hai controllato che il fusibile sia sano? Se è bruciato è normale che la batteria non venga caricata. In tal caso va sostituito e tenuto sotto controllo, perchè se si brucia nuovamente vuol dire che o c'è un corto sull'impianto oppure il regolatore di tensione non fa più il suo dovere.
Tieni presente che la batteria tende a perdere la carica naturalmente nel giro di qualche mese se si tiene ferma la vespa. Il libretto di officina addirittura, poi, dice di controllare almeno mensilmente (mi sembra un po esagerato ma vedi tu) il livello dell'elettrolito e nel caso di rabboccare con acqua distillata. I rabbocchi vanno fatti solo ed esclusivamente con acuqa distillata e non con acqua di rubinetto che altrimenti puoi dire addio alla batteria!!!
Per ultimo non far girare il motore senza aver prima collegato la batteria: ne risente il regolatore di tensione.

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever