Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - la quadratura del cerchio!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 la quadratura del cerchio!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

GianlucaN
Nuovo Utente

Città: Bologna


8 Messaggi


Inserito il - 25/01/2010 : 17:48:09  Mostra Profilo Invia a GianlucaN un Messaggio Privato
buonasera a tutti sono nuovo del forum ma ho notato che tra di voi ci sono VERI esperti di Vespe e non i soliti capitan fracassa che parlano solo per dare aria alla bocca! quindi vi pongo in quesito dei quesiti: ho una vespa 50 del '62 con su un qualche gt diverso dall' originale (ma non so quale so solo che con discreta fatica arrivo sui 65 70, ma il suono NON è di un cilindro che va via sereno piuttosto di qualcosa che non lavora bene) so solo che in sei anni di utilizzo NON mi ha mai abbandonato!! negli ultimi tre anni l'ho tenuta ferma in garage, neanche accesa( lo so non si fa) e ora la vorrei riprendere e usare tutti i giorni. ora vorrei anche che andasse bene (almeno 80kmH) e aumentare la stabilità e l'aderenza quindi anche la frenata (ho sempre avuto solo il tamburo dietro...davanti non ho le ganasce dentro il tamburo...). voi cosa mi consigliate, un gt nuovo oppure dite che visto che non mi ha mai abbandonato meglio non aprire nulla e lasciare che vada così anche se non sembra al 100% ?
e per aumentare aderenza frenata mi consigliate ammortizzatori nuovi speciali? ho visto dei bitubo da sballo ma costano una cifra!!

ovviamente le modifiche non dovrebbero costarmi un patrimonio o conpromettere la storica affidabilità della Vespa!!

so che è una domandona ma ho bisogno di aiuto e ho voglia di tornare a frizione marce e metallo....basta con sti frullatori di palstica!!

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 25/01/2010 : 18:31:11  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
secondo me se non ha un bel rumore e vuoi affidabilità è meglio che apri tutto per bene, controlli il gruppo termico se grippato devi rettificare o comprarlo nuovo, vista la velocità sarà un 75, cambi cuscinetti, paraolio, controllare la crociera, i dischi frizione, pulire il carburatore, controllare se la marmitta è intasata, poi se non frena bene come prima cosa devi assolutamente mettere le ganasce davanti se non vuoi ucciderti e se sono finite quelle dietro cambi anche quelle, consiglio di fare dei tagli sulle ganasce, frena molto meglio. per la stabilità controlla le gomme. se è sei anni che non le cambi consiglio di cambiarle, saranno dure come il cemento e poi se vuoi far tutto per bene controlla gli ammortizzatori, se vuoi cambiarli ne trovi a pochi soldi. però bisogna vedere se sei capace a farti i lavori o devi portarla da qualche meccanico, però con tutti i post che ci sono in questo sito per me ce la fai anche da solo... buon lavoro..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

cionizon
Utente Attivo

cioniz

Prov.: Brescia
Città: brescia


503 Messaggi

Inserito il - 25/01/2010 : 18:40:07  Mostra Profilo Invia a cionizon un Messaggio Privato
Messaggio di GianlucaN
ho una vespa 50 del '62
Ma la primaserie non è stata prodotta a partire dal '63 ??

Vai all'ALBUM!!
http://www.vespaforever.net/forum/photo_album_view.asp?cname=Album&mid=3146&cid=579
Torna all'inizio della Pagina

stefano94
Utente Medio

Zadra ant


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Valle Seriana


341 Messaggi

Inserito il - 25/01/2010 : 19:06:31  Mostra Profilo Invia a stefano94 un Messaggio Privato
vuoi più stabilità e frenata, ruote e tamburi da 10

Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima.

Vendo di tutto per small a Bergamo.
Contattatemi in MP
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 25/01/2010 : 19:31:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
se è un prima serie compra un altro carter e non toccare l'originale!
stabilita? S1 Michelin davanti e dietro, se ti avanzano danari metti i bitubo e intaglia le ganasce! altrimeni metti il disco davanti
Torna all'inizio della Pagina

GianlucaN
Nuovo Utente

Città: Bologna


8 Messaggi

Inserito il - 25/01/2010 : 21:55:05  Mostra Profilo Invia a GianlucaN un Messaggio Privato
vi ringrazio molto!!
quindi se ho capito bene devo fare una bella revisione alla meccanica con lo smontaggio del motore, sperando sia solo male carburato, e poi ammortizzatori nuovi (magari un bitubo dietro e uno buono ma non così costoso davanti) e ganasce intagliate (c'è un modo meglio di un altro??).
se tutto funziona dovrei riuscire ad arrivare a 80 km-h almeno??

le ruote da 10 le ho gia' su e ho anche il cambio 4 marce.tutta roba montata dopo, ovviamente...

per l'anno mi ricordo '62 anche se è parecchio che non prendo in mano il libretto...

direi che farò fare il lavoro per motivi di tempo e spazio, quanto dovrebbero prendermi senza sforare nel "furto" ??!!

grazie ancora!
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 25/01/2010 : 22:11:49  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
bisogna vedere cosa c'è da fare, se hai grippato son già 60/70€ quindi ti conviene comprare un 75 dr, poi tra paraolio e cuscnetto con 50 euro te la cavi, crociera 35€, guarnizioni 5€, però il più è il lavoro. ti consiglio di arrangiarti a farlo, vedrai che bella soddisfazione poi...

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 25/01/2010 : 22:21:03  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
gli 80 temo farai un po' fatica a raggiungerli...
se come sembra hai su un 75 con carburatore e marmitta originale con tutto revisionato penso supererai di poco i 70.

dovresti, se non vuoi cambiare gruppo termico e non lavorare i carter, mettere un 16/16 e una siluro e anticipare l'albero per raggiungere gli 80....

oppure prendere un altro motore da rifare, gli metti un 102 polini, un bel 19 albero anticipato e o la siluro o una proma o una polini banana, ovviamente coi lavori neccessari ai carter e coi rapporti giusti.... e li gli 80 li superi.

se i pezzi li compri su ebay poi dipende il meccanico a cui ti rivolgi cosa ti fa spendere...

ASPETTA COMUNQUE IL PARERE DI UTENTI PIU' ESPERTI DI ME!!!!!!

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

GianlucaN
Nuovo Utente

Città: Bologna


8 Messaggi

Inserito il - 25/01/2010 : 22:22:08  Mostra Profilo Invia a GianlucaN un Messaggio Privato
immagino che la soddisfazione sia grande quando si da la prima pedalata e tutto funziona!!

ma qui dove sto adesso non ho spazio e non ho gli attrezzi per fare il lavoro oltre al fatto che voglio una vespa che vada sempre e quindi penso che un meccanico "di vespe" mi dia molte più certezze di quelle che posso darmi io!!

qualche lavoro l'ho già fatto io tipo gomme nuove e carrozzeria vedi ruggine e vernice ma la meccanica credo la farò fare.

magari sento quanto mi chiedono e poi posto quello che mi chiederà così mi darete una opinione!!
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 25/01/2010 : 23:01:22  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
dipende molto da quello che c'è da fare in totale...
comunque dovresti girare un po', trovare magari un vecchio meccanico di paese con qualche vespino davanti all' officina e provare a sentire! gente che lavora con passione da tanti anni e che di vespe ne ha fatte tante...

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

GianlucaN
Nuovo Utente

Città: Bologna


8 Messaggi

Inserito il - 25/01/2010 : 23:39:44  Mostra Profilo Invia a GianlucaN un Messaggio Privato
io sto a Bologna se conoscete qualche meccanico bravo e onesto fatemi sapere, grazie!!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 26/01/2010 : 12:25:04  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
ragazzi, dimenticate che lui ha una 50 prima serie sportellino piccolo... quindi il motore è a carter stretti e può montare massimo un 75cc...
il classico motore small che tutti conosciamo, la non monta...

P.S. sei sicuro che è una prima serie? del 62 non è di sicuro
facci vedere una foto...
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 26/01/2010 : 13:42:09  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
io ci ho montato un 85cc della polini multitravaso

andy90
Torna all'inizio della Pagina

stefano94
Utente Medio

Zadra ant


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Valle Seriana


341 Messaggi

Inserito il - 26/01/2010 : 14:21:23  Mostra Profilo Invia a stefano94 un Messaggio Privato
Cercati un bel motore 125, il massimo sarebbe il primavera NON et3 ma sarà difficile trovarlo, e piazzacelo sotto dopo una bella revisione completa, però prima assicurati di riuscire a togliere la candela con lo sportellino basso e la cuffia alta, se no prenditi un altro carter e ci metti il solito 102 polini o dr.

Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima.

Vendo di tutto per small a Bergamo.
Contattatemi in MP
Torna all'inizio della Pagina

GianlucaN
Nuovo Utente

Città: Bologna


8 Messaggi

Inserito il - 26/01/2010 : 15:12:29  Mostra Profilo Invia a GianlucaN un Messaggio Privato
appena posso cotrollerò l'anno esatto, ma sno sicuro che è prima del 1965...

l'idea di montare su un 125 Piaggio mi piace molto anche perchè, immagino, che in questo modo avrei più prestazioni e l'affidabilità massima di una Vespa originale Piaggio, giusto?

ma nel caso monti su un 125 Piaggio (perchè no ET3?) da fuori si vedrebbe qualcosa? sapete io la vorrei usare tutti i giorni (abito in centro) quindi non dovrebbe dare nell'occhio...
Torna all'inizio della Pagina

stefano94
Utente Medio

Zadra ant


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Valle Seriana


341 Messaggi

Inserito il - 26/01/2010 : 17:17:21  Mostra Profilo Invia a stefano94 un Messaggio Privato
Non ho detto no assolutamente et3, ma ho detto che sarebbe meglio il primavera normale, non l'et3, infatti con l'et3 hai la centralina e forare un primaserie mi sembra un sacrilegio, oppure la metti come il tutte le altre small elettroniche dietro il convogliatore d'aria, ma non so se ci sta.

Da fuori si nota SOLO che la cuffia è il doppio di quella del 50 e su alcune vi è anche scritto 90/125, e il carburo è un 19.

Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima.

Vendo di tutto per small a Bergamo.
Contattatemi in MP
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever