| Autore |
Discussione  |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2010 : 22:11:48
|
Ciao se ti può interessare nel link di ciochris un ragazzo che fa moto dalle mie parti ha comprato l'articolo 1369/C11X. Davvero molto bello. Costato piu' di 500 € (così mi ha detto) ma davvero un kit validissimo. Ci vuole un pò di pratica ma niente di speciale.  |
 |
|
|
vespa50r
Utente Normale


Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: livorno
73 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2010 : 19:57:50
|
| vespista65 ha scritto:
Parlo da carrozziere: non prenderli perche' I^manca il martello con zigrinatura;II^ i tasselli devono essere lisci in ogni loro facciata invece questi mi sembrano ruvidi e, a guardarli bene sono anche "porosi" nel senso che hanno un difetto di colata. Io dico sempre che sugli attrezzi non si deve badare a spese...la qualita' si paga. Io solo per il martello con zigrinatura e un tassello ho speso 50 euro...e n on devono essere necessariamente Beta. Fai come me: è meglio un attrezzo alla volta ma che sia di qualita'! Ciao
|
Io anche se da profano concordo con vespista65 anzi delle volte è meglio il fai da te che prendere delle sole che dopo poco..... |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra
 |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2010 : 17:14:08
|
| ciochris ha scritto:
il cannello ce l'ho, mi manca tutto il resto ma soprattutto la pratica... djgonz, perchè non metti un bel video online ? su youtube si trova di tutto ma non c'è un cavolo carrozziere che abbia messo un solo video su come sistemare lamiere...
|
perchè la lamiera la devi sentire con le mani per sapere quando è pronta... vedere con gli occhi non serve a niente
|
 |
|
|
cokkkos
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
35 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2010 : 11:11:41
|
salve a tutti, concordo con vespista65,ATTREZZI DI QUALITA'!
ragazzi non spendete soldi inutilmente se non siete dei profesionisti del settore, bastano pochi attrezzi - di ottima qualità - per cominciare. due tassi uno bombato e uno a doppia penna; martello da meccanico da 500 grammi classico e mazzetta da 800/1000 grammi; qualche martello da carrozziere; un battilama - anche fatto in casa con una lima bastarda - che ci fate quasi tutto.
|
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, entrambi abbiamo una mela. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora entrambi abbiamo due idee." [G.B. Shaw]
|
 |
|
|
cokkkos
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
35 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2010 : 10:04:05
|
i codici per gli attrezzi essenziali sono: 1202; 1304; 1335BM; 1353; 1357Z/32.
IN UNA FERRAMENTA TI COMPRI UN MARTELLO DA 500 GRAMMI CLASSICO,UNA MAZZETTA DA UN KG.E DUE TENAGLIE DA MURATORE, UNA CORTA ED UNA LUNGA.
NON SPENDERE ALTRI SOLDI, BASTANO QUESTI ATTREZZI PER LAVORARE LA LAMIERA.
PER SALDARE TI SERVE UNA PORBICE PER LAMIERA E UN PAIO DI PINZE A SCATTO |
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, entrambi abbiamo una mela. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora entrambi abbiamo due idee." [G.B. Shaw]
|
 |
|
Discussione  |
|