Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - fori pedana da risaldare
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 fori pedana da risaldare
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

santolo
Utente Senior

fb
Città: Fossacesia


1247 Messaggi


Inserito il - 24/01/2010 : 00:55:11  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
ho deciso di aprire un'altro post per la mia 50n per dare piu' visibilita' a questo problema,
perche' forse leggendo alcuni siti c'e' ancora la speranza di rimediare........e soprattutto ascoltare i vostri preziosi consigli

in verita' questo problema era gia' stato timidamente accennato,ma adesso voglio andare fino in fondo

allora andiamo al sodo....
quando la mia vespa fu montata in parte sui profili in gomma interni(verso il basso)furono montati storti,ovvero troppo sretti verso l'interno......ALLEGO FOTO

Immagine:

54,71 KB

Immagine:

50,2 KB

inizialmente mi era stato sconsigliato di saldare i fori sbagliati,in quanto le saldature avrebbero portato(a causa dell'elevata temperatura) delle complicazioni alla struttura della pedana (visto che ha uno spessore troppo fine)...

ma adesso visitando siti che descrivono accuratamente le saldature,ho visto che ci sono innumerevoli tecniche per saldare...
tra cui la possibilita' di saldare a gas lamiere con uno spessore molto piccolo,da 2mm in su'.......

quando avro' tempo passero' da un esperto saldatore per dei consigli,ma intanto aspetto i vostri,puo'darsi che qualcuno abbia vissuto il mio stesso preblema........

mi raccomando ACCORRETE si tratta del mio vespino


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 01:42:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Non c'è nessun problema ad effettuare saldature sulle lamiera della vespa.L'unico problema che avrai sarà che la vernice si brucerà nei dintorni della saldatura e non c'è nessuna tecnica di saldatura che ti eviterà ciò



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 09:58:35  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
quello non e' assolutamente un problema
in quanto mio cognato(che e' carrozziere) farà un ritocco di vernice su tutta la pedana sfumandola un po'...

la mia preoccupazione è la struttura della pedana,o meglio con il calore se poteva avere qualche deformazione o qualche problema in futuro
ma come avevo premesso in apertura del post,ho visto la descrizione di tecniche per lamiere con spessore molto piccolo,da 2mm in su'



FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 13:30:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
per tappare due buchi non danneggi proprio niente a parte la vernice, è ferro, non è mica un astrunave...
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 14:57:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
mbè?
tu hai un cognato carrozziere, possibile che non sappia tappare un buchetto su una lamiera? Non ci credo



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 15:09:41  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

mbè?
tu hai un cognato carrozziere, possibile che non sappia tappare un buchetto su una lamiera? Non ci credo


magari saldare non e' il suo forte.......

pensa che lui mi aveva detto di non saldare
perche' l'unica soluzione era di utilizzare la saldatura a filo continuo..........

ed e' per questo motivo che avendo dei dubbi ho incominciato a documentarmi e ad aprire questo post........

una cosa è sicura,questo difetto lo dovrò eliminare


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

pendo
Utente Medio

1509

Città: pordenone


310 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 17:13:35  Mostra Profilo Invia a pendo un Messaggio Privato
se trovi qualcuno che ha veri c...i nel saldare con il cannello(acetilene),portala a lui e vedrai che saprà come fare senza rovinare ne piegare nulla
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 18:09:09  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
boh non è un'impresa tappare due buchi... uno che ha saldato due o tre volte dovrebbe tranquillamente essere in grado di farlo

Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 22:41:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Io sconsiglio il cannello, brucia la vernice e deve rifare mezza vespa.
Saldare a filo continuo!
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 22:47:01  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
Tony.L ha scritto:

Io sconsiglio il cannello, brucia la vernice e deve rifare mezza vespa.
Saldare a filo continuo!


a filo continuo mi e stata sconsigliata vivamente per non danneggiare la struttura della pedana....la lamiera diverrebbe troppo COTTA

x la vernice... io cmq farei sfumare tutta la pedana..
e dopo i nuovi fori per inserire le liste in gomma


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 22:50:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Chi te l'ha sconsigliata?

Se guardi su tutti i restauri usano la filo continuo, è la migliore.
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 23:00:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Tony.L ha scritto:

Chi te l'ha sconsigliata?

Se guardi su tutti i restauri usano la filo continuo, è la migliore.


Quotonissimo!!!!!



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 23:14:43  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
scusate allora voglio un po' di chiarezza.....

quei fori cosi' piccoli hanno bisogno di una saldatura così forte.........e la pedananessun tipo di problema


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 24/01/2010 : 23:54:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Con la filo continuo la vernice si brucerà per un cerchio di 2,3 centimetri di diametro al massimo, la lamiera non fa in tempo a scaldarsi, si scalda solamemte dove ti interessa.
La torcia della filo continuo ha un tasto per l'avanzamento del filo, corrente e gas che va premuto per una frazione di secondo a colpetti zzt zzt zzt per non scaldare il materiale. é una saldatura molto veloce, unico accorgimento è di coprire la vespa con un cartone dove non ti interessa saldare per evitare che le palline di metallo caldo vadano a danneggiare il resto della vernice.

Se fai a cannello fai una tacca grande 10 centimetri di diametro, perchè con la fiamma bisogna scaldare sia il materiale di riporto che la pedana, allora si ti tocca riverniciare mezza vespa.

Anche a elettrodo si potrebbe fare, ma ci vuole un artista, non un saldatore.

In ogni caso svuota carburatore e serbatoio, no si sa mai.
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 25/01/2010 : 00:03:15  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
ok....molto esauriente

cmq prima di effettuare questa operazione chiedero' conferma al saldatore.....no che non ti ho di fiducia,anzi...

pero'la vedo un po'delicata confermi che e' un 'operazione da semplice routine

ps SCUSA SE SONO RIPETITIVO,MA VOGLIO ANDARCI SICURO!


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 25/01/2010 : 08:33:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Sarebbe una routine per un carrozziere, loro hanno la saldatrice piccolina che va a 220V, il filo più sottile e quindi meno corrente e meno calore.

Se vai da un saldatore o carpentiere avendo la saldatrice da 380V non è poi tanto routine, se si sbaglia a impostare la corrente si rischia un buco di 2 centimetri di diametro sulla pedana, ma sicuramente ti avvisa prima se ci riesce oppure no.

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever